[MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19  Successivo

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Mi piacciono le 12z per ora 8)) 8))

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Per venerdi sembra che nella sera qualcosa possa accadere sui 600 metri speriamo negli aggiornamenti serali.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Premesso che sul rovesciamento di aria fredda dall'alta quota al suolo state un po' tutti parlando di un falso mito, di cui ebbi modo di parlare diverso tempo fa.
Invece per qualto riguarda la necessità di una base di aria fredda al suolo sull'Europa settentrionale, per avere temperature basse da noi, nel caso in esame è proprio un fattore ininfluente.
La saccatura del Vortice Polare è talmente ampia e profonda, e va a pescare aria (tanta aria) direttamente dall'Artico, e a tutte le quote, che un po' di aria fredda (un po' più fredda) al suolo non avrebbe fatto la benché minima differenza.

Ultima modifica di marvel il Mer 28 Gen, 2015 18:39, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Chiedo scusa per la banalità della domanda che sto per formulare. Ma perché quando il vortice polare scende sulla costa est degli Stati Uniti porta con sé una -20 e quando irrompe in Europa a malapena di va a - 10 a 1500 HP persino sulla Scandinavia?
Grazie a chi vorrà rispondere ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Ma sbaglio o le speranze di nevicate collinari stanno sfumando???????

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo scusa per la banalità della domanda che sto per formulare. Ma perché quando il vortice polare scende sulla costa est degli Stati Uniti porta con sé una -20 e quando irrompe in Europa a malapena di va a - 10 a 1500 HP persino sulla Scandinavia?
Grazie a chi vorrà rispondere ;)

purtroppo o per fortuna dipende dai punti di vista da noi ci sono le alpi che ci proteggono. ..

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zuk ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo scusa per la banalità della domanda che sto per formulare. Ma perché quando il vortice polare scende sulla costa est degli Stati Uniti porta con sé una -20 e quando irrompe in Europa a malapena di va a - 10 a 1500 HP persino sulla Scandinavia?
Grazie a chi vorrà rispondere ;)

purtroppo o per fortuna dipende dai punti di vista da noi ci sono le alpi che ci proteggono. ..


Non credo che si tratti solo delle Alpi, ma delle caratteristiche della massa d'aria in arrivo e del percorso che la stessa deve intraprendere.
Sugli USA orientali la circolazione prevalente in inverno è quella che porta irruzioni artiche nordoccidentali-settentrionali.
L'aria artica nordamericana ha caratteristiche ben diverse da quella che giunge da noi da nord-nordovest. La nostra ha caratteristiche oceaniche-polari, con temperature meno estreme, quella artica nordamericana unisce alle caratteristiche di umidità e spessore tipiche dell'aria artica (del Vortice Polare) anche quelle caratteristiche del nostro burjan. Da noi sono quasi sempre distinte le due masse d'aria e raramente si sovrappongono e "sommano" come invece accade da loro.

Ultima modifica di marvel il Mer 28 Gen, 2015 21:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma sbaglio o le speranze di nevicate collinari stanno sfumando???????

Veramente gfs e reading sono da paura ;) .. in particolare per febbraio.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
che ansia che c'avete con 'ste nevicate collinari... e abbiate fiducia, ci sarà una finestra di tempo di una settimana per vedere neve in collina, sembra quasi che vi divertiate a tirarvi la sfiga addosso :wink:

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Le GFS18 sarebbero fantastiche per sta benedetta neve collinare. Ma ogni 6 ore... altro giro altra corsa! ;-)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.

graphe3_1000_12_1_42_68_1422513647_534462

Temperature ad 850hpa sopra zero da oggi pomeriggio a Sabato sera, poi si torna sotto ma a meglio di una -3/-4°C non possiamo ambire e si parla appunto di ambizione.
Ora venitemi a parlare di colonne d'aria uniformi, di possibili fenomeni intensi quanto vi pare ma rimane il fatto che, tolti i colori esaltanti delle carte bariche, questo sarà un'episodio invernale di sicuro anomalo per configurazioni ma a livello termico... davvero poca roba.

Sinceramente non vedo come prima di metà settimana prossima possa nevicare a quote non montane, il giocattolo delle colonne d'aria a mio avviso si rompe presto, basta guardare cosa sta succedendo stamani.

Ottimo, davvero ottimo evento per gli Appennini.... per il resto ci sarà solo da guardare ;)

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bo x me tutti sottovalutano il fatto che il valore 850 non è a 1500 metri ma a 1150- 1200 metri il ciò nella regola di 1 grandi in meno ogni 100 metri è come essere sempre sotto zero a 1500

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Reading non lo guarda nessuno.... 8))

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.


Beh... adesso..... mi pare un po' ingenerosa questa. Capisco che si vorrebbe prendere sempre tutto il massimo da qualsiasi situazione, ma mi pare che quello che ci aspetta da qui in avanti sia tutto fuorché deprimente. Poi una -3°C/-4°C in certe condizioni ti paresse poco! La collina ci rientrerebbe in pieno con quelle termiche.
Calma e gesso, e procediamo per gradi... di occasioni via via ce ne saranno. Ed inoltre mi fermerei alle 90 ore, non di più per ora. ;)

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bo x me tutti sottovalutano il fatto che il valore 850 non è a 1500 metri ma a 1150- 1200 metri il ciò nella regola di 1 grandi in meno ogni 100 metri è come essere sempre sotto zero a 1500


C'è da considerare due cose secondo me: la prima è che, in caso di saturazione dell'aria (quindi con precipitazioni) il gradiente termico verticale è di 0,6°C/100m, quindi una -2°C a 1200 metri non corrisponderà ad una 0°C a 1000 metri, ma si troverà ad 850/900 metri. La seconda è che spesso avremo temperature in quota ottime (per domenica è prevista una -35°C), ad una superficie isobarica 500hpa che si troverà a 5200 metri, quindi molto in basso.

Non voglio dire che nevicherà dappertutto, ma che la possibilità di vedere fioccare fino a quote molto basse è secondo me reale, anche se non si tratterà sicuramente di un ondata di gelo.

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19  Successivo

Pagina 6 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1187s (PHP: -48% SQL: 148%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato