#91 and1966 Gio 29 Gen, 2015 09:01
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13320
-
3598 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#92 gubbiomet Gio 29 Gen, 2015 09:48
http://www.gotthard-strassentunnel.ch/Webcams.149.0.html?&L=1 Tenete d' occhio queste web cam per i prossimi 15 gg 
Inserita nella finestra sulla neve..
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#93 Francesco Gio 29 Gen, 2015 10:09
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.
Beh... adesso..... mi pare un po' ingenerosa questa. Capisco che si vorrebbe prendere sempre tutto il massimo da qualsiasi situazione, ma mi pare che quello che ci aspetta da qui in avanti sia tutto fuorché deprimente. Poi una -3°C/-4°C in certe condizioni ti paresse poco! La collina ci rientrerebbe in pieno con quelle termiche.
Calma e gesso, e procediamo per gradi... di occasioni via via ce ne saranno. Ed inoltre mi fermerei alle 90 ore, non di più per ora. 
Poranese !!!  mai arrendersi!!!
Concordo in toto con Andrea.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16114
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#94 Porano444 Gio 29 Gen, 2015 10:13
Io credo che per le colline siano generalmente delle ottime carte.
Poi ovvio, andremo a "fasi", ma le occasioni non mancheranno.
Temperature attorno ai -3° con una -30° in quota in genere sono molto buone per la collina....
ovvio valuteremo la situazione step by step
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#95 Cyborg Gio 29 Gen, 2015 11:26
Il 4 Febbraio continua ad essere vista come la giornata migliore...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8545
-
1527 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#96 Cyborg Gio 29 Gen, 2015 11:49
Comunque per GFS, non se ne esce più
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8545
-
1527 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#97 Icestorm Gio 29 Gen, 2015 11:50
GFS 06Z maestos, da nevone per il nord toscana, alte marche e mezza umbria.
PS fase migliore il 3 febbraio, con possibilità fino al 5.
Tutto da confermare ma potenzialità ottime; UKMO troppo occidentale nell'ingresso della
LP, ECMWF quasi una via di mezzo..
Calma e gesso ancora, e pensiamo alle prime imbiancate da stanotte al Nord...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#98 Poranese457 Gio 29 Gen, 2015 12:01
Comunque permettetemi di dire una cosa, gli spaghi sono veramente deprimenti.
Beh... adesso..... mi pare un po' ingenerosa questa. Capisco che si vorrebbe prendere sempre tutto il massimo da qualsiasi situazione, ma mi pare che quello che ci aspetta da qui in avanti sia tutto fuorché deprimente. Poi una -3°C/-4°C in certe condizioni ti paresse poco! La collina ci rientrerebbe in pieno con quelle termiche.
Calma e gesso, e procediamo per gradi... di occasioni via via ce ne saranno. Ed inoltre mi fermerei alle 90 ore, non di più per ora. 
Poranese !!!  mai arrendersi!!!
Concordo in toto con Andrea.
C'è una 0° in quota ad a Porano ci sono +1.4°C senza pcp.
Ci vuole almeno almeno una -1°C per veder nevicare
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45044
-
7414 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#99 grego Gio 29 Gen, 2015 12:12
fiocca da me con 4 gradi e dawpoint -3,9
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#100 gubbiomet Gio 29 Gen, 2015 12:14
fiocca da me con 4 gradi e dawpoint -3,9
Hai sbagliato stanza...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#101 rob Gio 29 Gen, 2015 12:34
GFS 06Z maestos, da nevone per il nord toscana, alte marche e mezza umbria.
PS fase migliore il 3 febbraio, con possibilità fino al 5.
Tutto da confermare ma potenzialità ottime; UKMO troppo occidentale nell'ingresso della
LP, ECMWF quasi una via di mezzo..
Calma e gesso ancora, e pensiamo alle prime imbiancate da stanotte al Nord...
Mezza Umbria in longitudine o latitudine??
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 45
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#102 giantod Gio 29 Gen, 2015 12:44
Il passaggio 3-4 febbraio senza dubbio fulcro dell'irruzione iniziale. Poi il tutto potrebbe assumere connotati più continentali, ma certo, se la bassa pressione scendesse un pochino sarebbe il top, il richiamo caldo in quota se ne andrebbe più a sud
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6450
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#103 giantod Gio 29 Gen, 2015 17:48
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6450
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#104 gubbiomet Gio 29 Gen, 2015 18:02
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
Del freddo record e becco proprio non me ne faccio niente. A me interessa vedere la neve e con quelle configurazioni (se rimangono) sta sicuro che la vedo....... e sarà un crescendo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#105 Cyborg Gio 29 Gen, 2015 18:05
Incredibile comunque la fatica immane, nonostante minimi a ripetizione sull'Italia anche profondissimi e da record, di entrata del freddo in quota a 850 hPa...la -5°C non sfonda MAI ad ovest, neanche al nord, il freddo serio resta sistematicamente al di sopra delle Alpi...almeno fino oltre le 200 ore...che amarezza
La differenza resta sempre quel 1-2°C frutto forse dell'aumento delle temperature generali...
La temperatura ad 850 hPa va rapportata alla quota... una -2°C a 1200m è un valore paragonibile senza se e senza ma ad una "normale" -5°C. Vedrete quante sorprese ci saranno, nonostante guardando le carte sembri che di freddo ne entra poco
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8545
-
1527 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|