Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Immani incendi in Grecia, le fiamme alle porte di Atene!

#1  marvel Lun 24 Ago, 2009 13:03

Riporto di seguito la notizia letta su Tiscali.it e rimbalzata in questi giorni un po' su tutta la stampa.
Pongo anche un appello ed una serie di domande.

Appello:

Lo staff di Umbriameteo, impegnato in progetti per la prevenzione e l'avvistamento degli incendi boschivi nella nostra regione, nonché all'assistenza attiva e passiva durante le operazioni di soccorso/spegnimento, rinnova anche in questa sede l'invito a vigilare sui nostri boschi e a tenere comportamenti che non ne mettano a rischio l'integrità.
Gli immani incendi che hanno interessato la Grecia in questi giorni ci devono far riflettere... in poche ore può andare letteralmente in fumo il nostro paesaggio, un patrimonio inestimabile fonte di vita e benessere.
In caso di avvistamenti sospetti telefonate al 115 o al 1515!

Domande:

possibile che nella nostra epoca, in cui tecnologie preventive e attive, satelliti, aerei, elicotteri, modelli matematici, sistemi tecnologici di avvistamento, ecc, non si sia ancora in grado di bloccare sul nascere degli incendi, seppur sospinti da venti avversi?!?!

Possibile che gli interventi debbano sempre essere tardivi?

Ma la prevenzione è un concetto ancora così ostico da concepire e fare proprio?

Che forse era ignoto agli esperti che dopo tanto caldo e sole ci sarebbe stato un elevato rischio incendi (appiccati dai soliti piromani)?

Posssibile che non si riesca a mettere in atto azioni per identificare e catturare questi delinquenti? (traccia dei cellulari, avvistamenti satellitari, ecc)


Le fiamme alle porte di Atene, migliaia di persone in fuga
Per il terzo giorno consecutivo le fiamme continuano a devastare la regione dell'Attica a Nord Est di Atene, dove hanno costretto migliaia di persone a lasciare le proprie case, ma un calo dei venti ha consentito apparentemente di contenere l'avanzata del fuoco verso la capitale e ridurre il numero dei focolai più gravi. Ma malgrado il miglioramento con il parziale contenimento degli incendi, al comando dei vigili del fuoco avvertono che la situazione rimane grave e rischiosa a causa dei venti che pur in calo restano.

atene_fiamme_08
atene_fiamme_11

Una catastrofe biblica - I vigili del fuoco sottolineano che decine di altri incendi restano attivi in Grecia, a cominciare da uno, divampato ieri sera nei pressi del monte Kitheronas, in Beozia. La stampa denuncia "la catastrofe biblica" e "l'incubo in Attica" criticando le autorità, soprattutto da sinistra, per "incompetenza". I titoli affermano che "le dimensioni del disastro sono inimmaginabili" e che questi incendi si annunciano come "il colpo di grazia per l'Attica", una regione più volte colpita gravemente dal fuoco.

atene_fiamme_07
atene_fiamme_06

Maratona e Dionisyos tra le fiamme - Le fiamme, riferiscono i media, continuano a divampare nelle zone di Maratona e Dionisyos, da dove il fuoco era partito la notte di tra il 21 e il 22 agosto, e hanno raggiunto Nea Makri sulla costa. In queste località gli incendi continuano a minacciare le zone abitate. Più tranquilla invece appare al momento la situazione a Agios Stefanos, una località di circa 10.000 persone, dove domenica era avvenuta una evacuazione di massa.

atene_fiamme_04
atene_fiamme_02

Non vi sono vittime e i danni alle abitazioni sono limitati - Il cielo è sgombro dal fumo stamani su Atene. La mobilitazione dei vigili del fuoco, sui quali comincia a pesare la stanchezza, rimane totale: un migliaio di uomini, tra pompieri e soldati, sono ormai sul campo assistiti da centinaia di autoveicoli e mezzi aerei, compresi Canadair italiani e francesi, mentre se ne attendono altri anche da Austria e Cipro. Non vi sono vittime e i danni alle abitazioni sono limitati, ma quelli ambientali e agricoli appaiano enormi nella regione, con migliaia di ettari distrutti e la paralisi delle attività economiche. Non si conoscono ancora le cause degli incendi nell'Attica, ma ieri il Partito comunista (Kke) ha denunciato "un ben organizzato piano doloso" a fini speculativi sul territorio.

atene_fiamme_12
atene_fiamme_09

Emergenza nazionale in Grecia - Da sabato il governo greco ha dichiarato lo stato di emergenza nella regione dell'Attica, il cui capoluogo è Atene, ma di fatto è ormai emergenza nazionale come testimoniano l'eccezionale spiegamento di mezzi - benché nel Paese siano attivi un'altra sessantina di incendi - e il forte coinvolgimento diretto del premier greco Costas Karamanlis. I sindaci dei comuni colpiti hanno lanciato appelli televisivi definendo "tragica e catastrofica" la situazione. La protezione civile ha segnalato che continuano nel resto del paese una sessantina di incendi, ma, unica buona notizia, è stato posto sotto controllo quello peggiore, nell'isola di Zante, che ha distrutto centinaia di ettari di macchia.


24 agosto 2009
Redazione Tiscali
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Immani Incendi In Grecia, Le Fiamme Alle Porte Di Atene!

#2  Marco376 Lun 24 Ago, 2009 21:57

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Posssibile che non si riesca a mettere in atto azioni per identificare e catturare questi delinquenti? (traccia dei cellulari, avvistamenti satellitari, ecc)


Questo l'hanno preso in California ad inizio estate (anche lì son messi bene con gli incendi...):

Link

Punizione troppo severa?

Dovremmo chiederlo ai  5 pompieri che ha ucciso per sapere che ne pensano.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Immani Incendi In Grecia, Le Fiamme Alle Porte Di Atene!

#3  Frasnow Mar 25 Ago, 2009 13:22

Davvero un bel casino!Devo dire che quest'anno siamo stati "graziati" dagli incendi nella nostra Penisola,a parte la Sardegna che è stata abbastanza martoriata. Un grazie va ai vigili del fuoco e guardia forestale che ogni anno si impegnano per prevenire incendi boschivi!
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il primo freddo è alle porte...???? zerogradi Meteocafè 4 Lun 05 Set, 2005 10:49 Leggi gli ultimi Messaggi
meteourbino
No Nuovi Messaggi Tra Marzo ed Aprile - La Primavera bussa a... Poranese457 Meteocafè 16 Gio 24 Mar, 2011 22:17 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi L'inverno torna a bussare alle porte: in a... andrea75 Archivio segnalazioni 38 Gio 20 Apr, 2017 14:40 Leggi gli ultimi Messaggi
bix