sto notando, come credo molti altri di voi, che quest'anno non ho ancora mai acceso il riscaldamento a casa.
Come saprete da quando ho cambiato casa (Gen. 2016) ho acquistato in termostato Netatmo e quindi posso tenere sotto controllo in maniera "digitale" l'uso che faccio dei termosifoni.
Ho dunque notato che lo scorso anno a questo punto della stagione avevo già acceso ben 10 volte il termosifone mentre quest'anno, come detto, ancora nada (solo una volta 10 minuti quando ho preso il Note8 per vedere se l'app funzionava)
Allego i due grafici di Ottobre 2016 ed Ottobre 2017


Come vedete (linea nera) è ovviamente la T interna della casa ed esser notevolmente maggiore anche di 3/4°C.
Ora, questo Ottobre è circa 1°C più caldo dell'Ottobre scorso, Settembre quest'anno è stato 2°C più freddo dello scorso mentre la vera differenza è sull'estate che quest'anno è stata di 2.3°C più calda della scorsa.
Stanti tutti questi numeretti, secondo voi da cosa dipende il surplus termico di questo ottobre relativamente all'interno di casa? Il sensore è posto sempre nel medesimo punto, le ore che trascorro in casa sono sempre le stesse (cioè prossime allo zero

Può dipendere dall'inerzia termica dell'abitazione? Essendosi scaldata moltissimo questa estate ora mantiene una maggior quantità di calore? Abito in un appartamento in pieno centro storico, quindi mura spesse ma infissi nuovi installati 3 anni fa.