#1 burjan Gio 15 Nov, 2007 21:43
Un meteogramma straordinario
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 900 MB 900 MB 850 MB 900 MB 900 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 80.6 18.4 88.2 11.5 -3.0 70.7 18.4
+ 3. 81.0 14.1 88.3 9.5 -3.3 73.2 17.9
+ 6. 83.2 17.9 87.6 11.9 -3.1 69.8 18.0
+ 9. 82.8 17.8 88.3 12.1 -3.1 69.3 17.6
+ 12. 84.6 14.6 86.4 8.4 -3.2 60.2 17.4
+ 15. 82.3 17.5 85.2 10.8 -3.5 55.1 19.7
+ 18. 80.2 16.8 85.8 9.0 -3.5 47.5 21.8
+ 21. 86.1 16.8 90.3 7.6 -3.9 42.7 21.2
+ 24. 85.0 8.8 92.2 1.3 -4.3 30.8 22.0
+ 27. 94.1 4.6 94.8 0.2 -5.2 33.4 21.7
+ 30. 93.7 1.2 95.0 -0.9 -5.2 29.7 21.1
+ 33. 95.4 -1.0 94.8 -0.9 -4.9 33.3 20.0
+ 36. 96.7 -4.3 95.0 -2.1 -5.1 29.7 20.3
+ 39. 97.1 -5.3 95.1 -2.8 -5.7 28.9 23.1
+ 42. 96.5 -5.9 96.2 -3.8 -5.7 30.1 23.0
+ 45. 96.6 -4.8 96.4 -2.7 -5.4 28.1 21.4
+ 48. 96.0 -8.6 96.3 -5.6 -4.9 23.3 20.7
+ 51. 95.2 -5.3 97.3 -6.2 -4.6 20.9 19.8
+ 54. 93.6 -8.2 96.9 -8.3 -4.2 19.6 20.0
+ 57. 91.7 -4.4 96.9 -9.0 -3.9 8.5 17.5
+ 60. 93.6 -10.1 95.5 -11.3 -4.0 358.7 17.4
+ 63. 93.0 -7.4 93.1 -8.6 -4.0 353.7 16.0
+ 66. 91.4 -10.6 89.6 -10.1 -3.5 348.4 17.9
+ 69. 93.6 -9.0 91.4 -10.1 -3.3 358.8 16.7
+ 72. 94.3 -6.0 92.8 -6.2 -3.5 8.3 15.5
Figlio di questa sinottica
ETA straordinarie, un week-end di gennaio puro sull'Appennino.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#2 DragonIce Gio 15 Nov, 2007 22:16
E praticamente?
da qui a lunedì che prevedi?
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#3 burjan Gio 15 Nov, 2007 22:41
E praticamente?
da qui a lunedì che prevedi?
Mi pare ovvio, dalle carte che ho postato.
Questo è un forum di discussione, non un juke-box. Le cose si affrontano in modo problematico e col ragionamento. Talvolta si preferirebbe dare una mano alla gente a trarre conclusioni ed ipotesi da sola.
Le mie previsioni sono comunque qui
www.folignometeo.net
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#4 DragonIce Gio 15 Nov, 2007 22:47
E praticamente?
da qui a lunedì che prevedi?
Mi pare ovvio, dalle carte che ho postato.
Questo è un forum di discussione, non un juke-box. Le cose si affrontano in modo problematico e col ragionamento. Talvolta si preferirebbe dare una mano alla gente a trarre conclusioni ed ipotesi da sola.
Le mie previsioni sono comunque qui
www.folignometeo.net
Ad arrivare a capire che significa precipitazione, anche se debole ci arrivavo da solo grazie..
sul sito praticamente hai messo che fa qualcosa..forse si o forse no..
fin li ci arrivavo..
Bastava dessi una tua breve interpretazione alla fine..
scusa!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#5 burjan Gio 15 Nov, 2007 23:14
sul sito praticamente hai messo che fa qualcosa..forse si o forse no..
fin li ci arrivavo..
Bastava dessi una tua breve interpretazione alla fine..
scusa!
ma più chiaro di quel che ho scritto... che dovevo dire? Nevica sicuro e alla grande in montagna, poco in collina, da noi sfiocchetta senza accumulo... ti va bene così? Tutti possono leggere e vedere se sono stato equivoco o meno.
E non te la prendere, la mia non voleva essere supponenza ma invito al ragionamento. Se diventiamo nervosi prima di uno stau da 10 cm. a Colfiorito che faremo a Gennaio?
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#6 DragonIce Gio 15 Nov, 2007 23:24
sul sito praticamente hai messo che fa qualcosa..forse si o forse no..
fin li ci arrivavo..
Bastava dessi una tua breve interpretazione alla fine..
scusa!
ma più chiaro di quel che ho scritto... che dovevo dire? Nevica sicuro e alla grande in montagna, poco in collina, da noi sfiocchetta senza accumulo... ti va bene così? Tutti possono leggere e vedere se sono stato equivoco o meno.
E non te la prendere, la mia non voleva essere supponenza ma invito al ragionamento. Se diventiamo nervosi prima di uno stau da 10 cm. a Colfiorito che faremo a Gennaio? 
Scusa ho interpretato male il tono della risp..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#7 mondosasha Ven 16 Nov, 2007 07:57
Beh dove c'è il verde ci sono io!!!  Praticamente sommerso!!!O sbaglio la lettura della carta?
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#9 Poranese457 Ven 16 Nov, 2007 09:52
Infatti secondo me sto silenzio mattutino del sor burjan è preoccupante...... o sta in giardino a pulire le statuine dei suoi dei pagani oppure è caduto in crisi depressiva post-niente-stau
Luis a nome di tutti... se ci sei batti un colpo!!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#10 DragonIce Ven 16 Nov, 2007 10:06
in direzione borroni mi giungono voci di strane manifestazioni pagane e danze della neve..
apparte scherzi.. con questa maledettissima tramontana pare strano anche a me che nn faccia stau..
mi ricordo una volta a foligno era sereno e tanto per la tramontana forte qualcosa passava..
più che altro..
le temp nn dovevano calare?
io per il momento ho registrato la min più alta dall'inizio dell'evento..6,4°
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#11 andrea75 Ven 16 Nov, 2007 10:14
in direzione borroni mi giungono voci di strane manifestazioni pagane e danze della neve..
apparte scherzi.. con questa maledettissima tramontana pare strano anche a me che nn faccia stau..
mi ricordo una volta a foligno era sereno e tanto per la tramontana forte qualcosa passava..
più che altro..
le temp nn dovevano calare?
io per il momento ho registrato la min più alta dall'inizio dell'evento..6,4°
Le minime non vanno in funzione SOLO delle temperature in quota... oggi c'era copertura e vento forte, che per le minime sono 2 fattori ch influenzano in modo più che negativo, quindi era palese che fossero piùalte dei giorni scorsi in cui abbiamo avuto prevalenza di sereno e assenza di vento.
Inoltre non vorrei deluderti, ma la tramontana non influenza lo stau.. o meglio non è automatico che essendoci tramontana ci sia stau. Il fenomeno è molto, ma molto più complesso
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45348
-
3859 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#12 DragonIce Ven 16 Nov, 2007 10:22
in direzione borroni mi giungono voci di strane manifestazioni pagane e danze della neve..
apparte scherzi.. con questa maledettissima tramontana pare strano anche a me che nn faccia stau..
mi ricordo una volta a foligno era sereno e tanto per la tramontana forte qualcosa passava..
più che altro..
le temp nn dovevano calare?
io per il momento ho registrato la min più alta dall'inizio dell'evento..6,4°
Le minime non vanno in funzione SOLO delle temperature in quota... oggi c'era copertura e vento forte, che per le minime sono 2 fattori ch influenzano in modo più che negativo, quindi era palese che fossero piùalte dei giorni scorsi in cui abbiamo avuto prevalenza di sereno e assenza di vento.
Inoltre non vorrei deluderti, ma la tramontana non influenza lo stau.. o meglio non è automatico che essendoci tramontana ci sia stau. Il fenomeno è molto, ma molto più complesso 
cmq senza vento nada stau.. era questo il senso..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#13 burjan Ven 16 Nov, 2007 11:11
Benedetti fanciulli... lo zio è tranquillo, tranquillissimo e non sta facendo nessuna danza. Gli spinaci sono nati, l'insalata è bellissima, gli agretti non li ho ancora seminati e non ho alcun bisogno di danzare.
Non sono intervenuto perché ogni tanto devo pur ricordarmi di lavorare.
Quanto allo stau, come giustamente ha detto Andrea il vento non basta, anche se, come giustamente ha detto Dragon, senza vento proprio non c'è.
Occorre sostanzialmente che la massa d'aria sia carica di umidità alle quote corrispondenti ai rilievi che deve scavalcare (ecco perché io lancio il meteogramma a 900 hpa, sui 1000 metri dei nostri passi, ma anche a 850, al livello delle nostre cime), ma anche che la circolazione atmosferica generale sia tale da imprimere alla stessa, di per sé, un movimento ascendente, con VVEL negative.
Sia chiaro: ho visto stau anche con VVEL debolmente positive (vedi oggi!), ma devono essere comunque presenti fattori che generano instabilità; in tal caso il parametro migliore da utilizzare è la vorticità assoluta o relativa in quota, che purtroppo però bisogna andare a vedersi sulle carte.
Se le velocità verticali sono negative a 850 hpa e positive a 900 lo stau non sfonda.
Se invece lo sono anche a 900 si può sperare di vedere qualche fiocco anche in Valle Umbra, tenendo presente che occorre, perché lì si realizzi accumulo al suolo, un contenuto di RH davvero alto, almeno oltre il 95%, in quanto l'umidità fra Colfiorito e Foligno si perde tutta per strada anche grazie all'effetto foehn durante la discesa.
Sono tutte cose verificate più per esperienza ormai quasi decennale che per teoria, che ogni volta vanno soggette a verifica.
Per domani e dopodomani non mi aspetto accumulo nevoso al suolo in pianura, sia chiaro. Ma quei bei 20 cm. a Colfiorito si. I Perugini e gli altri occidentali si mettano il cuore in pace.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#15 tifernate Ven 16 Nov, 2007 11:43
Benedetti fanciulli... lo zio è tranquillo, tranquillissimo e non sta facendo nessuna danza. Gli spinaci sono nati, l'insalata è bellissima, gli agretti non li ho ancora seminati e non ho alcun bisogno di danzare.
Non sono intervenuto perché ogni tanto devo pur ricordarmi di lavorare.
Quanto allo stau, come giustamente ha detto Andrea il vento non basta, anche se, come giustamente ha detto Dragon, senza vento proprio non c'è.
Occorre sostanzialmente che la massa d'aria sia carica di umidità alle quote corrispondenti ai rilievi che deve scavalcare (ecco perché io lancio il meteogramma a 900 hpa, sui 1000 metri dei nostri passi, ma anche a 850, al livello delle nostre cime), ma anche che la circolazione atmosferica generale sia tale da imprimere alla stessa, di per sé, un movimento ascendente, con VVEL negative.
Sia chiaro: ho visto stau anche con VVEL debolmente positive (vedi oggi!), ma devono essere comunque presenti fattori che generano instabilità; in tal caso il parametro migliore da utilizzare è la vorticità assoluta o relativa in quota, che purtroppo però bisogna andare a vedersi sulle carte.
Se le velocità verticali sono negative a 850 hpa e positive a 900 lo stau non sfonda.
Se invece lo sono anche a 900 si può sperare di vedere qualche fiocco anche in Valle Umbra, tenendo presente che occorre, perché lì si realizzi accumulo al suolo, un contenuto di RH davvero alto, almeno oltre il 95%, in quanto l'umidità fra Colfiorito e Foligno si perde tutta per strada anche grazie all'effetto foehn durante la discesa.
Sono tutte cose verificate più per esperienza ormai quasi decennale che per teoria, che ogni volta vanno soggette a verifica.
Per domani e dopodomani non mi aspetto accumulo nevoso al suolo in pianura, sia chiaro. Ma quei bei 20 cm. a Colfiorito si. I Perugini e gli altri occidentali si mettano il cuore in pace.
..riassumendo il giusto discorso, più che lo stau che precluderebbe un' UR al 90% dalla nostra parte, la miglior soluzione rimane una occlusione.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|