Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#16  Icestorm Mar 11 Mar, 2008 12:19

Dati GIORNALIERI del Gal:

Ferentillo 18 mm
Amelia 11 mm
Stroncone 9 mm
Alviano 5 mm
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#17  andrea75 Mar 11 Mar, 2008 21:48

Lo spago ufficiale stasera vede un secondo diluvio universale... Noè ha già messo da parte le legne per l'arca!

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-12andlat-43.11085249922169andlon-12
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#18  Icestorm Mar 11 Mar, 2008 23:48

Qualcuno li fermiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii            

 11_03_08

 11_03_08b

 11_03_08c
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#19  burjan Mar 11 Mar, 2008 23:52

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati gli ottimisti, gente allegra il ciel l'aiuta.

Intanto sembra proprio sfumare anche la prossima occasione per una bella piovuta da riequilibrio, moti ascendenti di domani ridicolizzati dal libeccio e dall'assenza di un vero minimo in sede mediterranea.  



Riequlibrio in che senso?? Non ti è bastata qualla dei giorni passati?     


Per il riequilibrio ci vorrebbe un mese da 300 mm, non una piovuta da 30. Con i 15-30 di oggi comunque sto più tranquillo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#20  zerogradi Mer 12 Mar, 2008 08:14

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati gli ottimisti, gente allegra il ciel l'aiuta.

Intanto sembra proprio sfumare anche la prossima occasione per una bella piovuta da riequilibrio, moti ascendenti di domani ridicolizzati dal libeccio e dall'assenza di un vero minimo in sede mediterranea.  



Riequlibrio in che senso?? Non ti è bastata qualla dei giorni passati?     


Per il riequilibrio ci vorrebbe un mese da 300 mm, non una piovuta da 30. Con i 15-30 di oggi comunque sto più tranquillo.


Ma nooo, per un riequilibrio vero non serve un mese da 300, che farebbe solo danni...ma 2-3 anni sopramedia, tutto qui.
Per ora andiamo bene, poi speriamo, come dice il buon ternano, di non passare il solito trimestre secco aprile-maggio-giugno.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Settimana Bagnato E Futuro Incerto.. Parliamone..

#21  DragonIce Gio 13 Mar, 2008 09:45

Spaghi 0h al ribasso per il 19 e 20 marzo, anche se molto aperti..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio settimana bagnato e futuro incerto.. Parliamone..

#22  burjan Gio 13 Mar, 2008 21:50

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beati gli ottimisti, gente allegra il ciel l'aiuta.

Intanto sembra proprio sfumare anche la prossima occasione per una bella piovuta da riequilibrio, moti ascendenti di domani ridicolizzati dal libeccio e dall'assenza di un vero minimo in sede mediterranea.  



Riequlibrio in che senso?? Non ti è bastata qualla dei giorni passati?     


Per il riequilibrio ci vorrebbe un mese da 300 mm, non una piovuta da 30. Con i 15-30 di oggi comunque sto più tranquillo.


Ma nooo, per un riequilibrio vero non serve un mese da 300, che farebbe solo danni...ma 2-3 anni sopramedia, tutto qui.
Per ora andiamo bene, poi speriamo, come dice il buon ternano, di non passare il solito trimestre secco aprile-maggio-giugno.


Ovviamente hai ragione Ale, lo dicevo per amore di paradosso.
Purtroppo, nei nostri climi mediterranei è + facile che il riequilibrio si verifichi con un mese da 300 che con 2 anni sopra media.

Per adesso, accontentiamoci di questa distribuzione così ottimale delle piogge. Io tendo sempre a vedere il bicchiere mezzo vuoto, ma devo ammettere che da settembre in avanti la frequenza e la ridottissima varianza suppliscono alla relativa scarsità. Prati, campi, orti stanno abbastanza bene, nulla da dire.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML