Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#1  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 09:43

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che fa rabbia è che i metri di neve di neve in Appennino verranno maciullati dalle continue rimonte calde operate da questo vile e schifoso tempo atlantico.
Sono dell'opinione che più che un inverno qui abbiamo vissuto un lungo autunno.

Mai una pausa anticilonica, mai un peridoo freddo e secco. Che stagione dimmmmerd....


Oh finalmente uno che la pensa come me......quando un'inverno si fà conoscere per nevicate su città come Londra e in maniera molto marginale Roma è storico solo per la cronaca, ma sicuramente non è stato un inverno normale.

L'appennino è stato marrone fino a metà gennaio ed ha recuperato parzialmente solo dopo, ma tra qualche giorno di nuovo la situazione di prima....ma che inverno è questo?????
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#2  and1966 Mer 17 Feb, 2010 09:52

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quello che fa rabbia è che i metri di neve di neve in Appennino verranno maciullati dalle continue rimonte calde operate da questo vile e schifoso tempo atlantico.
Sono dell'opinione che più che un inverno qui abbiamo vissuto un lungo autunno.

Mai una pausa anticilonica, mai un peridoo freddo e secco. Che stagione dimmmmerd....


Oh finalmente uno che la pensa come me......quando un'inverno si fà conoscere per nevicate su città come Londra e in maniera molto marginale Roma è storico solo per la cronaca, ma sicuramente non è stato un inverno normale.

L'appennino è stato marrone fino a metà gennaio ed ha recuperato parzialmente solo dopo, ma tra qualche giorno di nuovo la situazione di prima....ma che inverno è questo?????


Ragazzi, che la delusione di aver visto la neve girare attorno possa essere forte, io lo capisco. Capisco molto meno (anche se è nella ns natura umana), aver dimenticato lo stato di meteodepressione indotto in passato da "invernate" tipo il 2006/2007 . Meglio HP ad oltranza per 3 mesi piu' o meno continuati con  nebbie a fondovalle e qualche galavernucola che ci ricordi che astronomicamente saremmo nella stagione più fredda?  

Ricordatevi quando per settimane aprivamo i run previsionali e fino a 150/180 h vedevamo carte che sembrava avessero fatto la lampada, tanto erano "abbronzate".......    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#3  Fili Mer 17 Feb, 2010 10:25

Non lo definirei bello ne brutto... sicuramente strano, con la neve che ha baciato luoghi più o meno inconsueti..., oh, dico, ma la neve a Londra o Dublino mica è cosi rara...ne parlate come se avesse nevicato a Tripoli insomma  

Diciamo, facendo un discorso più distaccato, che da qualche anno mancano le irruzioni decise da E/NE, che sono quelle che portano il freddo VERO e la neve VERA sul centri/sud italiano, specialmente lato adriatico/ionico. Sono davvero anni che non se ne vede una decente...caso isolato quella di metà dicembre 2007.

Io continuo a credere che dal Rodano possano venire belle nevicate in collina quanto vi pare, ma che, a parte rarissimi e quasi storici anni (2005), non siano quelle che ci faranno ricordare l'inverno come "bello".

Da noi (o almeno per un buon 60/70%) serve il NORDEST...in questo siamo terrrrrribilmente adriatici  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#4  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 10:26

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ragazzi, che la delusione di aver visto la neve girare attorno possa essere forte, io lo capisco. Capisco molto meno (anche se è nella ns natura umana), aver dimenticato lo stato di meteodepressione indotto in passato da "invernate" tipo il 2006/2007 . Meglio HP ad oltranza per 3 mesi piu' o meno continuati con  nebbie a fondovalle e qualche galavernucola che ci ricordi che astronomicamente saremmo nella stagione più fredda?  

Ricordatevi quando per settimane aprivamo i run previsionali e fino a 150/180 h vedevamo carte che sembrava avessero fatto la lampada, tanto erano "abbronzate".......    


Avrei commentano allo stesso modo anche quella situazione....per me l'inverno è fatto di alternanza di anticicloni freddi a periodi perturbati con neve almeno sopra i 1300 mt sempre e occasionali nevicate fino ai fondovalle appenninici...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#5  Fili Mer 17 Feb, 2010 10:26

Non lo definirei bello ne brutto... sicuramente strano, con la neve che ha baciato luoghi più o meno inconsueti..., oh, dico, ma la neve a Londra o Dublino mica è cosi rara...ne parlate come se avesse nevicato a Tripoli insomma  

Diciamo, facendo un discorso più distaccato, che da qualche anno mancano le irruzioni decise da E/NE, che sono quelle che portano il freddo VERO e la neve VERA sul centro/sud italiano, specialmente lato adriatico/ionico. Sono davvero anni che non se ne vede una decente...caso isolato quella di metà dicembre 2007.

Io continuo a credere che dal Rodano possano venire belle nevicate in collina quanto vi pare, ma che, a parte rarissimi e quasi storici anni (2005), non siano quelle che ci faranno ricordare l'inverno come "bello". Sono episodi belli, anche abbondanti, ma spesso di breve durata.

Da noi (o almeno per un buon 60/70%) serve il NORDEST...in questo siamo terrrrrribilmente adriatici  

DIREI DI TORNARE ON-TOPIC...admin che ne dite di spostare i messaggi sul bilancio invernale in un topic apposito?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#6  and1966 Mer 17 Feb, 2010 10:37

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Avrei commentano allo stesso modo anche quella situazione....per me l'inverno è fatto di alternanza di anticicloni freddi a periodi perturbati con neve almeno sopra i 1300 mt sempre e occasionali nevicate fino ai fondovalle appenninici...


Personalmente, sono un freddofilo di stampo...stagionofilo. Cioè propendo per il freddo, ma tuttavia amo che le stagioni restino "nella media", sopratutto quelle calde (l'invern, se fa una puntatina verso il freddo, ovviamente non mi dispiace!   ).
E sopratutto sono un contadino: se non piu' 24/24 h in senso pratico, comunque lo sono rimasto nell' anima   . Quindi, tendenzialmente sono per stagioni che debbono fare il loro corso, se possibile nelle condizioni favorevoli alle attività umane di coltivazione della terra.

Premesso ciò, vivo con una certa inquietudine gli andazzi caldofili che, indubitabilmente, ci sono stati negli ultimi anni, e per questo vivo benissimo un inverno che, pur non avendo manifestato appieno il suo volto più noto, mi riserva magari 150 mm di pioggia a gennaio, che possano permettermi di guardare con fiducia ad una primavera che potrebbe mancare qualche colpo, o ad una estate che potrebbe "menare duro" (e su questo siamo credo tutti d'accordo che la "bella stagione" sia quella che più fedelmente segue il suo corso naturale.... ).

Anche perchè viviamo in una regione che ha sì un buon equilibrio climatico, ma puo' ritrovarsi più facilmente di quanto si pensi in sofferenza, inteso in condizioni siccitose. Ed anche questo, credo, sia un fatto acclarato.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#7  snow96 Mer 17 Feb, 2010 11:54

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'appennino è stato marrone fino a metà gennaio ed ha recuperato parzialmente solo dopo, ma tra qualche giorno di nuovo la situazione di prima....ma che inverno è questo?????


Oh, non ce la faccio più co sta fissa che il tempo atlantico divori metri di neve in 3 giorni. NON E' VERO! Ovvio che bene non fa, ma non torneremo alla situazione di prima, a meno che l'atlantico non vada avanti per 15 giorni senza pause.

Scommettiamo 500 €? Dai, scommettiamo...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#8  and1966 Mer 17 Feb, 2010 12:01

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'appennino è stato marrone fino a metà gennaio ed ha recuperato parzialmente solo dopo, ma tra qualche giorno di nuovo la situazione di prima....ma che inverno è questo?????


Oh, non ce la faccio più co sta fissa che il tempo atlantico divori metri di neve in 3 giorni. NON E' VERO! Ovvio che bene non fa, ma non torneremo alla situazione di prima, a meno che l'atlantico non vada avanti per 15 giorni senza pause.

Scommettiamo 500 €? Dai, scommettiamo...  



.....'na libidine!       . Che poi è il sogno, neanche troppo segreto, di certi meteofili attual tuoi (e miei) "conterranei"...    (cfr mia nota nel nowcasting odierno)  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Passerà O No L' Ultimo Treno (freddo) ?

#9  snow96 Mer 17 Feb, 2010 12:05

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'appennino è stato marrone fino a metà gennaio ed ha recuperato parzialmente solo dopo, ma tra qualche giorno di nuovo la situazione di prima....ma che inverno è questo?????


Oh, non ce la faccio più co sta fissa che il tempo atlantico divori metri di neve in 3 giorni. NON E' VERO! Ovvio che bene non fa, ma non torneremo alla situazione di prima, a meno che l'atlantico non vada avanti per 15 giorni senza pause.

Scommettiamo 500 €? Dai, scommettiamo...  



.....'na libidine!       . Che poi è il sogno, neanche troppo segreto, di certi meteofili attual tuoi (e miei) "conterranei"...    (cfr mia nota nel nowcasting odierno)  


Eh beh, certo che lo è. D'altronde qui si vede roba buona solo con l'Atlantico, in casi più rari con una bella LP tirrenica e in casi a ricorrenza millenaria, con irruzioni da NE che si infilano nella PP.

Anche se stavolta, senza freddo pregresso, l'Atlantico è buono solo per la neve in montagna.

E devo dire che ho visto la prima irruzione artica sul Veneto la settimana scorsa: come dargli torto? Neve a Roma e a Vicenza 24 ore di acqua/neve... no, no, li capisco, qui ci vuole l'Atlantico. Ma per quest'anno si possono (ci possiamo) accontentare...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#10  zerogradi Mer 17 Feb, 2010 13:10

Io lo ritengo uno dei più brutti che abbia mai vissuto.
Preferisco la nebbia e l'HP.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#11  Fili Mer 17 Feb, 2010 13:44

eccezion fatta per l'evento di metà dicembre 2009, Inverno assolutamente deludente per tutto il centro-sud italico finora, se escludiamo il temporale nevoso di Roma.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#12  mondosasha Mer 17 Feb, 2010 14:02

Il mio voto è salito da 4 di metà dicembre a 4.5!!!!

Un pò me lo sentivo visto come era la situazione sopra una certa quota!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come lo giudichiamo, storico o deludente??

#13  Poranese457 Mer 17 Feb, 2010 14:05

Beh che c'entra....

Se facciamo il parallelo inverno = neve sulla propria capa, allora devo dire che SI, PER ME E' STATO DELUDENTE.
Tuttavia non posso affermare quanto sopra senza una rapida disamina a livello leggermente più "profondo".
Credo che questo possa definirsi un inverno deludente, dal punto di vista nevoso, per la fascia che va da Viterbo fino a Chiusi verso N e da Chiusi a Spoleto verso Est. Punto.
Tutto il resto del centro-nord Italia ha avuto i suoi ottimi episodi nevosi, il Nord in alcuni punti credo che abbia raggiunto annate davvero storiche!

L'Europa occidentale?? L'America?? L'Asia??? Vogliamo parlarne!!    

L'unico posto dove, poveracci, non è nevicato è stato Vancouver fino al giorno prima delle olimpiadi!    

Aldilà del fattore neve o non neve, comunque qualche piccolo episodio nevoso ce l'ho avuto, reputo questa come una ottima annata invernale!!! Come più volte ripetuto mi sono fatto il mio bel -6.5°C di minima a Dicembre che credo rimarrà un valore record per diversi anni a venire, anche se non me lo auguro ovviamente!  
La neve a Roma poi... qualunque ne siano le cause e qualunque sia stato l'accumulo direi che, di per se, è un avvenimento che basta da solo per ricordare un inverno!  

Non siamo troppo categorici perchè se domani arrivano 20cm di neve per tutti allora rivalutiamo l'inverno di botto da catastrofico a spettacolare!! Ci basta davvero così poco?? Siamo davvero così legati alla neve per quantificare un inverno??
Io, personalmente, NO!
A fine stagione quantificherò con le medie ma un inverno così rigido e piovoso sarà sicuramente da ricordare.      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#14  prometeo Mer 17 Feb, 2010 14:17

Forse sarò fuori dal coro, di delusioni cocenti ne ho passate ma secondo me questo è un inverno degno di questo nome, dopo il 2005 abbiamo passato 3 inverni insulsi e io non me li scordo. Senza dilungarmi troppo mi limito a dare un 6-- a quest 'inverno dopo le pesanti insufficenze degli anni passati. Se poi vogliamo valutare le potenzialità inespresse sulla nostra regione , bhe allora sul 4 ci siamo, ma questo è un altro discorso
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2009/2010 - Come Lo Giudichiamo, Storico O Deludente??

#15  and1966 Mer 17 Feb, 2010 14:44

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse sarò fuori dal coro, di delusioni cocenti ne ho passate ma secondo me questo è un inverno degno di questo nome, dopo il 2005 abbiamo passato 3 inverni insulsi e io non me li scordo. Senza dilungarmi troppo mi limito a dare un 6-- a quest 'inverno dopo le pesanti insufficenze degli anni passati. Se poi vogliamo valutare le potenzialità inespresse sulla nostra regione , bhe allora sul 4 ci siamo, ma questo è un altro discorso


Come vedi, non sei solo, in quanto perlomeno Leo ed il sottoscritto la vediamo come te. Dovessi valutare il tutto anche all'insegna del massimo orticellismo possibile, cioè le nevicate viste dalle finestre della propria abitazione, posso tranquillamente dirti che è la prima volta dal 2006 (anno di mio insediamento) che vedo nevicare in tre episodi distinti a Chiugiana( 18/19 Dicembre, 4 Gennaio, e venerdi' scorso). Ma al di là di questa valutazione, che è fatta indossando i paraocchi di un cavallo da competizione, vi sono altri parametri, da me spiegati sopra, che mi fanno ritenere comunque sddisfatto.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML