Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#1  Frasnow Gio 19 Ago, 2010 11:26

REMEMBER WHERE YOU HEARD ABOUT GLOBAL COOLING.

For quite a while now, I have doing a lot to show how the models are now seeing what I started forecasting several months ago, as far as the La Nina and the coming global cooling. Well I see a former employee here is now blogging on AOL about the same thing. Like the hurricane forecasts, I expect a lot of people to pile in the boat as to what I am saying about the much cooler overall global temp. In Europe, it should be a cold winter (again) for most, but in the states, it may be warmer especially in the southern Plains.

In addition, the blogger then goes on to explain why the CFS may do better in the winter, and it's almost word-for-word my explanations as to why it can't see its hand in front of its face when change is occurring but it does better in the La Ninas. If that was so apparent, why no posts about the cool summer it had beforehand and how poorly it did then.

Many of you will see me reference someone from another blog even though they are competitors of ours. I go out of my way to give credit where credit is due. If I find out someone was saying something before me in a public issuance, I make darn sure they get credit. Occasionally, it gets by me. In this case, I know the author of the idea on AOL is reading what I am saying. If he is not, then all I can say is welcome to the global cooling party... there will be many more joining the next few months.

Ciao for now.

http://www.affaritaliani.it/cronach...ista180810.html
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#2  prometeo Gio 19 Ago, 2010 11:38

Ora come al solito, come tutti gli anni gli inglesi cominciano a sbizzarrirsi
Qualche volta ci prendono e qualche volta no, magari possono ache tentate il 6 questa sera....
Non sono un addetto ai lavori ma l'unica certezza che ho è sulla prossima estate.
A mio avviso sarà rovente
sarà l'anno della nina, ovvero le figure bariche che ci hanno regalato un estate fatta eccezione per le prime due decadi di luglio fresca trasleranno e quello che ha investito l'europa orientale non è detto che il prossimo anno sarà da noi
Quest anno: iberia caldo, centro europa ed italia fresco, est caldo,asia centrale alluvioni, sud est asiatico caldo ed incendi, Cina di nuovo alluvioni se come ho detto lo scacchiere si inverte il grande caldo tornerà a farci visita nel 2011:wall:  
basta vedere gli ultimi 20 anni: 1990, 1994, 1998, 2003, 2007, ? a distanza di 4/5 anni c'è sempre un estate rovente, non è una regola scritta ma ci si avvicina
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#3  Frasnow Gio 19 Ago, 2010 11:47

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora come al solito, come tutti gli anni gli inglesi cominciano a sbizzarrirsi
Qualche volta ci prendono e qualche volta no, magari possono ache tentate il 6 questa sera....
Non sono un addetto ai lavori ma l'unica certezza che ho è sulla prossima estate.
A mio avviso sarà rovente
sarà l'anno della nina, ovvero le figure bariche che ci hanno regalato un estate fatta eccezione per le prime due decadi di luglio fresca trasleranno e quello che ha investito l'europa orientale non è detto che il prossimo anno sarà da noi
Quest anno: iberia caldo, centro europa ed italia fresco, est caldo,asia centrale alluvioni, sud est asiatico caldo ed incendi, Cina di nuovo alluvioni se come ho detto lo scacchiere si inverte il grande caldo tornerà a farci visita nel 2011:wall:  
basta vedere gli ultimi 20 anni: 1990, 1994, 1998, 2003, 2007, ? a distanza di 4/5 anni c'è sempre un estate rovente, non è una regola scritta ma ci si avvicina


Se parli di di Madrigali che enfatizza le sue tendenze, che così si chiamano e non sono certezze ti posso dare ragione, ma perchè fermarsi allo step previsionale di qualche giorno? La meteo è bella anche per questo cercare di capire cosa farà spingendosi in un periodo di tempo superiore al normale. Come diceva il grande Baroni "La meteorologia è una scienza inesatta che elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" credo sia lecito fare queste previsioni, sbagliate o giuste che siano. Per quanto riguarda Joe...l'anno scorso c'ha preso, culo o no non possiamo saperlo fatto sta che ci capisce molto di indici teleconnettivi!    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#4  Frasnow Gio 02 Set, 2010 11:24

      
Direi che  è molto interessante!

 sst_anom
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#5  Frasnow Ven 10 Set, 2010 21:06

      

http://www.accuweather.com/video/60...hannel=vbbastaj
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#6  tifernate Sab 11 Set, 2010 12:51

....secondo me Joe Bastardi è andato benone lo scorso inverno.
Per quanto mi riguarda, per ora, credo sia un inverno per l'Appennino e soprattutto per il centro sud quello del 2010/2011 con frequenti correnti da NE.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#7  Frasnow Sab 11 Set, 2010 13:40

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....secondo me Joe Bastardi è andato benone lo scorso inverno.
Per quanto mi riguarda, per ora, credo sia un inverno per l'Appennino e soprattutto per il centro sud quello del 2010/2011 con frequenti correnti da NE.  


Bè speriamo in sconfinamenti anche qui no?    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inverno 2010-2011 Joe Bastardi - Madrigali

#8  leo82 Dom 19 Set, 2010 23:04

Fà ben sperare il fatto che i prossimi inverni li definisca "brutali"! Bene bene, staremo a vedere.....
 



 
avatar
blank.gif leo82 Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 631
Registrato: 03 Dic 2009

Età: 43
Messaggi: 81
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Ariano Irpino (av) 817 m.s.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML