......purtroppo seppur con indici e prospettive favorevoli a rimonte dell'
HP atlantico e susseguenti discese fredde artiche, la presenza del top del core freddo sull'artico canadese centro orientale ha dato nuovo vigore alla grande circolazione depressionaria nord atlantica che sistematicamente ha schiacciato l'anticiclone atlantico lungo i paralleli. Ed in questo quadro barico bisogna sentirsi pure un po' fortunati, poteva andare pure peggio se la tendenza sui paralleli dell'
HP atlantico si fosse trasformata in decisa invadenza verso il bacino centrale del mar Mediterraneo. Un breve esempio di quanto poteva essere lo avremo nel prossimo fine settimana. Anche l'irruzione fredda prevista tra il 23 ed il 26 gennaio rimarrà vittima di questo meccanismo, sull'Italia quindi avremo solo refoli freschi dovuti all'adagiarsi dell'
HP atlantico in rotazione oraria. Un po' più positiva potrebbe risultare la "congiuntura" nel periodo della "Merla" , quando un indebolimento del canadese ed un forcing atlantico in sede europea occidentale potrebbe favorire una discesa fredda più corposa. Quindi incrociamo le dita per non veder buttato del tutto questo gennaio 2008.
Saluti!
p.s. finora per quanto mi riguarda inverno di m......, quando ha fatto un po' di neve qui io non c'ero, la scorsa settimana sono andato in Trentino ed ho preso 39°C di febbre, quindi poco sci e manco mi sono goduto la mega nevicata che c'è stata, attualmente sono a casa per strascichi "pesanti" della febbre, pure una lastra m'è toccato fare........praticamente sono uno straccio fisicamente e psicologicamente.