Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#1  burjan Lun 10 Giu, 2013 23:56

... della più grande battaglia di carri armati della storia, combattuta sul fronte russo ai primi di luglio del 1943.
Con un caldo bestiale.

Qui potrete vedere un onesto documentario russo sull'argomento, per ora in inglese.  Una pagina totalmente sconosciuta al pubblico italiano. Ci torneremo sopra, anche perchè le condizioni atmosferiche di quei giorni furono davvero interessanti.

http://www.youtube.com/watch?v=xgo3p1IqVy0
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#2  burjan Mar 25 Giu, 2013 23:16

E' la primavera del 1943. Sul Fronte Orientale, le piogge primaverili hanno costretto tedeschi e sovietici a due mesi di relativa calma. Le strade sono invase dal fango, torrenti di pioggia cadono dal cielo. Dopo la battaglia di Stalingrado, entrambi gli schieramenti stanno tirando il fiato.

Le vicende della controffensiva tedesca di febbraio-marzo 1943 hanno portato alla creazione di un pericoloso saliente, una protuberanza delle linee russe ben al dentro dell'Ucraina occupata. Al centro di questo saliente, una città il cui nome sarà legato indissolubilmente a quello della più grande battaglia classica della storia: Kursk.

392px-battle_of_kursk_-28map-29

Ben conscio delle proprie responsabilità nella disfatta di Stalingrado, Adolf Hitler tende ora a fidarsi dei suoi generali. In particolar modo, il capo di Stato maggiore della Wehrmacht, generale Kurt Zeitzler, concepisce il piano di tagliare via il saliente di Kursk, distruggendo le armate russe che lo difendono, riavvicinandosi così a Mosca e riguadagnando l'iniziativa  sul fronte orientale. Nell'operazione, che riceve il nome in codice di Zitadel, Cittadella, saranno impiegate le nuove, modernissime armi create dall'industria bellica tedesca; in particolare, il nuovo carro armato pesante Tiger, in grado finalmente, si spera, di opporsi validamente al T-34 sovietico.

Ma l'afflusso dei nuovi equipaggiamenti ritarda, e con esso la luce verde per l'offensiva. I bombardamenti inglesi stanno mettendo in seria difficoltà l'industria bellica tedesca. I Tiger sono troppo pochi, il Fuhrer non si fida. E così i sovietici, che grazie alla loro insuperabile intelligence hanno capito da un pezzo dove andranno a parare i crucchi, hanno modo di preparare una formidabile linea difensiva. Ben tre  Maginot, una dietro l'altra, proteggeranno Kursk dai nuovi Panzer. O no?

Nel frattempo, l'estate russa procede secondo i suoi consueti binari temporaleschi.

Guardate che bella goccia fredda stazionava su quei campi assolati, 70 anni fa...

http://www.wetterzentrale.de/pics/a...00119430626.gif
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Mar 25 Giu, 2013 23:27, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: Verso Il 70.mo Anniversario....

#3  and1966 Mer 26 Giu, 2013 00:56

Grande Zio, davvero bello e godibile questo mix di storia, tattica bellica e meteo.  Complimenti!   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#4  burjan Ven 28 Giu, 2013 21:51

Approfondendo la storia per questo topic, vengo a scoprire che la parte meteo è altrettanto interessante di quella militare, una cosa straordinaria!!

Allora, vi dico subito che la battaglia inizierà la mattina del 5 luglio. Noi seguiremo giorno per giorno il suo svolgimento. Vediiamo intanto i preparativi, da entrambe le parti forsennati.

I tedeschi schierano 900.000 uomini, 10.000 pezzi d'artiglieria, 2700 carri armati e semoventi, 2000 aerei. I russi, a controffensiva iniziata, impiegheranno un complesso di 2.400.000 soldati, 20.000 cannoni, 3600 carri e 2400 aerei. Anche un mediocre giocatore di Risiko sa bene che in queste condizioni non si può attaccare, sarebbe follia. Eppure, i tedeschi ci provarono ugualmente, pensando di poter avere una superiorità qualitativa nei punti e nei momenti decisivi. Arrivarono veramente a un passo dall'obiettivo.

I tedeschi tenteranno, come dimostra la cartina del primo post, un attacco simultaneo da nord e da sud, in modo da strozzare il saliente, circondare ed annientare le truppe sovietiche che si trovano all'interno. I russi hanno preparato uno schieramento difensivo imperniato su una terrificante concentrazione di artiglieria, soprattutto anticarro. Stavolta, la Stavka, lo Stato maggiore di Mosca, ha proibito offensive suicide in massa. Ci pensino i tedeschi a svenarsi, pensano Stalin e il maresciallo Zukov. Poi noi attaccheremo e li schiacceremo.
E così sarà, infatti.

Entrambi i contendenti schierano i migliori comandanti sul campo. Per i sovietici, a Nord c'è Kostantin Rokossovskji, soprannominato "Il Pugnale" dai soldati tedeschi. A Sud, Nikolai Vatutin, giovane, esuberante, incazzoso, geniale. Il Fronte della Steppa, la retrovia incaricata di contrattare, è comandata dal Maresciallo Konev: un comunista feroce, spietato, coltissimo, algido, indurito ed ammaestrato dalle sconfitte del 1941 vissute in prima persona, salvato dal plotone d'esecuzione solo dall'intervento di Zukov.

I tedeschi hanno Erich Von Manstein a sud e Walther Model a nord: due nomi che sono già leggenda, il primo paragonabile a Napoleone per capacità di spostamento delle truppe nei settori chiave, il secondo soprannominato "Il pompiere di Hitler"  per le grandi capacità di organizzare le difese. All'attacco, se la caverà peggio.

Un'ultima cosa: sul fronte sud i tedeschi schierano le tre divisioni corazzate più formidabili del loro esercito, tutte composte da fanatiche SS, molte addirittura prelevate fra i guardiani e gli assassini dei lager. Ricordiamocene.

Veniamo al tempo. L'estate russa prosegue per ora lungo binari ancora piuttosto miti, diremmo pure freschi.   In verde, abbiamo cerchiato l'area della battaglia. Che presto, però, prenderà fuoco. In ogni senso.

 rrea00219430629
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 28 Giu, 2013 22:02, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#5  burjan Ven 05 Lug, 2013 00:01

Ci siamo, dunque. Dopo 70 anni, questa è la notte della grande, terribile attesa. Lo è per gli alti comandi militari, tesi gli uni a preparare l'attacco, gli altri le contromosse. Ma lo è soprattutto per i poveri soldati, specie per quelli della prima linea. Acquattati nelle trincee, sanno che per loro quasi certamente sarà l'ultima alba.
Lo sanno gli sminatori tedeschi, catturati a decine dai russi mentre strisciano nella terra di nessuno, torturati e uccisi dall'NKVD dopo aver loro carpito ogni notizia utile.
Lo sanno gli uomini dei battaglioni punitivi, gli shtrafbaty, chiamati a redimere col sangue una qualche remota opposizione allo stalinismo. Saranno le loro squadre suicide a lasciarsi passare sopra i carri nazisti, per colpirli poi alle spalle.
La notte estiva del saliente di Kursk è ancora piuttosto fresca, con una +10°C sopra la zucca il caldo dev'essere stato assai moderato. Nei giorni seguenti, però, l'entroterra anatolico si arroventerà a dovere e farà gonfiare una formidabile bolla anticiclonica. Farà caldo, molto caldo.

In realtà, il caldo inizia da stanotte. I comandanti dei due fronti sovietici impegnati nella battaglia, Rokossovskji e Vatutin, hanno pensato di colpire i tedeschi schierati per l'attacco con un fortissimo bombardamento d'anticipo.

Solo sul settore settentrionale, migliaia di cannoni e almeno cento batterie di razzi katiuscia sono pronti a sparare. Ricognizioni aeree e soffiate dei partigiani hanno fornito loro precise coordinate su dove si trovi il nemico. Dal canto loro, gli artiglieri russi hanno imparato da Napoleone, a loro spese, come si punta un cannone ed in quest'arte non hanno rivali al mondo. Rokossovskji è curvo sulle carte, decide posizioni e tempi. Poi chiede l'approvazione al maresciallo Zhukov, inviato dello Stato Maggiore. I due si stimano, ma non si amano affatto. Rokossovskji detesta le ingerenze del vice di Stalin. Ma stavolta, il maresciallo lascia fare. "Il comandante del fronte siete voi. Decidete per il meglio". Poi telefona al Capo: Rokossovskji sa quello che fa. L'ora x è fissata per le 2.

Alle 2, i russi scatenano l'inferno. Con soli dieci minuti di anticipo sui tempi dell'offensiva tedesca. I reduci germanici ancora raccontano lo scoramento che li afferrò, in quell'inferno di polvere ed esplosioni, nel comprendere che non ci sarebbe stato alcun effetto sorpresa. Il nemico li stava aspettando.

Intorno alle 3,30 sul settore nord, verso le 5 su quello sud, la Wehrmacht attacca. Vengono mandati avanti speciali carri armati, muniti di rulli compressori, per aprire varchi nei campi minati. I Tiger, i Panther, i cannoni semoventi Ferdinand: il meglio della tecnologia industriale tedesca avanza contro le Maginot dell'Armata Rossa.

I russi usano la tecnica del "packfront": i pezzi anticarro sparano tutti insieme su un carro, poi su quello successivo. Sono dettagli a decidere: il rilievo, la concentrazione dei pezzi, la portata di un torrente.

Lo scontro si svolge spaventoso, assordante. Nel cielo, nei fossati, attorno alle batterie anticarro si sviluppa una mischia micidiale.  E' il 5 luglio del 1943. E' iniziata la battaglia di Kursk.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 05 Lug, 2013 00:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#6  andrea75 Ven 05 Lug, 2013 11:26

Grande Luis! Sembra un racconto di chi l'ha battaglia l'ha vista sul posto!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#7  burjan Ven 05 Lug, 2013 13:34

Come.gia' detto,  la.notte scorre atmosfericamente tranquilla. Ma fin dal mattino, l'aria fredda in quota fa il suo lavoro' e svariati temporali si abbattono sulla zona , rinviando l'inizio della battaglia forse piu' importante: quella nei cieli.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: Verso Il 70.mo Anniversario....

#8  MySn0w Ven 05 Lug, 2013 14:34

Burjan mi stai facendo appassionare!!
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#9  marvel Ven 05 Lug, 2013 18:48

Il tuo racconto è appassionante e, per un minuto, mi ha fatto dimenticare quanto Sovietici e Tedeschi fossero "poco prima" alleati nello spartirsi la Polonia e nel decimare militari e civili polacchi, considerati da entrambi gli schieramenti la feccia dell'Europa, insieme agli ebrei.
Insomma, due orribili regimi che hanno mietuto la maggior parte delle vittime civili del conflitto, difficile se non impossibile stabilire chi fosse il peggiore.
C'è andata bene che si siano scannati anche tra loro e che, almeno uno, sia stato sconfitto... l'ideale (impossibile) sarebbe stati l'annientamento reciproco... l'umanità c'avrebbe solo che guadagnato.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Ven 05 Lug, 2013 18:49, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#10  burjan Ven 05 Lug, 2013 18:53

Per quanto esecrabile, il regime stalinista non ha basato la sua ragion d'essere sullo sterminio e l'asservimento di altri popoli. Quello hitleriano si.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#11  marvel Ven 05 Lug, 2013 19:17

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto esecrabile, il regime stalinista non ha basato la sua ragion d'essere sullo sterminio e l'asservimento di altri popoli. Quello hitleriano si.


Premesso che la Germania nazista è stato orrore allo stato puro e che il mio commentare le oscenità Sovietiche staliniste (ma non solo) non vuole assolutamente ridurre l'orrore del Terzo Reich,
va detto, però, che dalla caduta del muro di Berlino ad oggi sono stati resi pubblici moltissimi documenti e testimonianze che hanno fatto luce sullo stalinismo.
Operazione assai ardua sia perché i Sovietici, essendo vincitori, sono tra quelli che hanno scritto la storia,  poi anche perché in tanti anni sono riusciti in gran parte a far pulizia delle informazioni scomode, facendo passare solo quello che volevano che passasse.
Fatto sta che a conti fatti hanno mietuto molte più vittime civili i sovietici che i nazisti, fosse solo perché hanno avuto più tempo per portare avanti la loro "operazione" scellerata. Si parla di veri e propri genocidi nei confronti di diverse minoranze.
Poi che la ragion di stato non fosse incentrata su quello, in linea solo teorica, potrà anche essere vero... ma a conti fatti, nei fatti, il risultato è stato molto simile e, in quantità, anche peggiore.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: Verso Il 70.mo Anniversario....

#12  zeppelin Sab 06 Lug, 2013 01:34

Bellissima discussione storica!! La battaglia tra i T34 sovietici e i Tiger tedeschi a Kursk in effetti fu davvero epica! Secondo molti storici fu il vero inizio della fine per l'esercito tedesco, che dopo la tragedia di Stalingrado (oggi Volgograd) si era ripreso grazie al genio di Von Manstein e aveva, tra l'altro, riconquistato Kharkov nella primavera del 1943. A quel punto i generali tedeschi provarono a far ragionare Hitler invocando una strategia di difesa e contrattacchi ma il dittatore nazista, preso dalla megalomania che lo contraddistingueva, premette per un nuovo attacco risolutivo andando incontro a un logoramento fatale per le sorti del fronte orientale. In quanto a Nazismo e Stalinismo, credo che sarei stato mandato in un campo di concentramento come "traditore marxista" nell'uno e in un gulag come "deviazionista di destra" nell'altro, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta!
Resta il fatto che, nella dinamica della seconda guerra mondiale, a voler assoggettare gli altri popoli e a dominare un mondo di schiavi fossero i nazisti e dunque i Russi, combattendo per difendere la loro patria da un'aggressione, in qualche modo hanno rappresentato, per quei 4 anni di guerra (1941-45) in qualche bizzarro modo il bene! Ricordiamoci che è soprattutto grazie ai 20 milioni di morti russi che i tedeschi non han vinto la guerra, altrimenti col piffero che gli Americani e gli Inglesi sarebbero sbarcati in Normandia se tutte o quasi le divisioni tedesche fossero state schierate contro di loro.
Ad ogni buon conto buon per noi che tutti i grandi conquistatori sono megalomani e che Hitler, come gli altri, si è distrutto con le sue stesse mani, poichè le imprese della Wehrmacht nella seconda guerra mondiale avevano davvero dell'incredibile...
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Sab 06 Lug, 2013 01:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#13  burjan Sab 06 Lug, 2013 16:31

Mirabile sintesi, Zep!
Torniamo però agli infuocati campi di battaglia della Russia e dell'Ucraina settentrionale.
A Nord, si capisce quasi subito che non c'è trippa per gatti. Model ha provato a bluffare: visti gli sbarramenti anticarro, manda avanti prima i poveri fantaccini, senza copertura. E' un acciacco micidiale. Tre divisioni vengono sterminate nel giro di due giorni, almeno diecimila i morti, e l'avanzata si limiterà a pochi km. Sullo stesso fronte, Rokossovskji si lecca i baffi e prepara già il contrattacco.
A Sud, Manstein ha a disposizione le migliori riserve: le divisioni corazzate delle SS. Le prime due linee difensive vengono stavolta infrante, e Vatutin comincia a tremare. I Panther e i Tiger avanzano ormai di una decina di km. e si dirigono verso il cruciale centro di Obojan. La Stavka mette sul preavviso il Fronte della Steppa, le riserve strategiche agli ordini di Konev. La temperatura dello scontro inizia a salire, in ogni senso.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: verso il 70.mo anniversario....

#14  marvel Sab 06 Lug, 2013 17:36

Si si, nessuno discute sull'importanza che il logoramento, sul fronte orientale, ha avuto nelle sorti del conflitto.
Senza il sacrificio di quella moltitudine di soldati russi la Germania avrebbe dilagato e dominato sull'intero continente euro-asiatico (e sull'Africa).
Facendo della fanta-geopolitica, si potrebbe ipotizzare che se i russi non fossero stati attaccati avremmo avuto presto due superpotenze sul continente euroasiatico e forse solo gli USA si sarebbero salvati, anche se la guerra sul Pacifico li avrebbe comunque infiacchiti non poco.
Se invece l'idea di Hitler di invadere l'URSS avesse avuto successo, la Germania avrebbe avuto l'Impero più grande di sempre, pronta a fare un sol boccone degli USA.
In quel caso solo l'arma atomica avrebbe potuto salvare gli Stati Uniti e non stento a credere che l'avrebbero usata anche contro la Germania prima che anch'essa fosse riuscita a dotarsene.
Oppure una lunghissima guerra fredda tra impero nazista e USA...
Ma "con i se e i ma, la storia non si fa"...  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 06 Lug, 2013 17:38, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Kursk: Verso Il 70.mo Anniversario....

#15  zeppelin Sab 06 Lug, 2013 17:57

Verissimo quello che dice Marvel, meno male che gli USA allora non arrivarono al punto di usare l'atomica sull'Europa, non c'avevo mai pensato, vengono i brividi solo a pensarci in effetti...
Bella la narrazione degli eventi giorno per giorno Burjan, davvero interessante per chi ama la storia!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Un tifone verso il Giappone, un TS verso l... andrea75 Meteocafè 0 Gio 02 Ago, 2007 09:24 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi In viaggio verso il fronte giorgio1940rimini Meteocafè 1 Sab 17 Dic, 2005 14:51 Leggi gli ultimi Messaggi
klaus81
No Nuovi Messaggi verso un periodo piovoso thunderstorm Meteocafè 0 Mar 01 Nov, 2005 11:11 Leggi gli ultimi Messaggi
thunderstorm