Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio L'ECMWF A Bologna

#1  burjan Mer 13 Mag, 2020 21:36

Una notizia che conoscevamo già da tempo. Il Decreto Legge varato stasera sembrerebbe però dare ulteriore impulso a questo trasferimento.
Copioincollo direttamente dalla relazione illustrativa al decreto. Vale la pena leggerla per comprendere il rilievo economico e politico che la meteorologia sta assumendo.

Comma 5La disposizione autorizza la spesa di euro 10 milioni per l’anno 2020 e di euro 15 milioni per ciascuno degli anni 2021 e 2022 per gli interventi necessari a completare la realizzazione del Tecnopolo di Bologna, potenziando la partecipazione italiana a istituzioni e progetti di ricerca europei  ed  internazionali  e  il  correlato  sistema  di  alta  formazione  e  ricerca  nel  settore  di meteo-climatologia di Bologna. E’ inoltre previsto che fino al 31 dicembre 2022 la Regione Emilia-Romagna, in qualità di stazione appaltante, operi con i poteri e con le modalità di cui all'articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32. Il Tecnopolo di Bologna si  candida  oggi  a  diventare  un  ecosistema  di  alta-tecnologia  Big  Data  che  lega  formazione, ricerca e territorio.Grazie  ad  una  straordinaria  e  sinergica  cooperazione  tra  amministrazioni  è  stato  infatti  già attratto  nell’area  il  più  grande  Centro  di  Elaborazioni  dati  in  materia  di  metereologica  e climatologia  del  mondo,  quello  del  Centro  Elaborazioni  Dati  del  Centro  Europeo  per  le Previsioni  Meteorologiche  a  Medio  Termine  (European  Centre  for  Medium-Range  Weather
DL Rilancio13.05.2020 ore 17.00112Forecasts –ECMWF),  che  sarà  operativo  da  inizio  2021e  per  il  quale  l’Organismo internazionale effettuerà investimenti dell’ordine di 120 milioni di euro. Inoltre nell’area sarà anche presente il nuovo grande centro di calcolo europeo EuroHPC del valore di 240 milioni di  euro,  di  cui  120  finanziati  dalla  Commissione  UE.    Con  la  Brexit  si  è  oggi  aperta l’eccezionale  opportunità  di  attirare  in  Italia  ulteriori  strutture  dell’ECMWF,  a  partire  dai servizi  Copernicus,  finanziati  dalla  Commissione  Europea,  e,  in  prospettiva,  il  Quartier generale  dell’Organismo.  L’organismo,  quale  leader  mondiale  nell’elaborazione  di  dati concernenti previsioni meteorologiche a medio termine, è infatti delegato dalla Commissione europea alla conduzione di servizi del programma europeo Copernicus (osservazione spaziale della terra), gestendo risorse UE dell’ordine (nel periodo 2013 –2019) di 300 milioni di euro da rifinanziare nel prossimo quinquennio. E’ quindi emersa la volontà delle Istituzioni UE di trasferire  la  gestione  delle  risorse  finanziarie  dei  predetti  servizi  Copernicus in  capo  ad organizzazioni localizzate nel territorio UE. Pertanto l’Organismo ha aperto una call tra i suoi Stati Membri interessati alla localizzazione nel proprio territorio degli uffici che gestiscono i programmi Copernicus.L’operazione è strategica e di interesse per il nostro Paese in relazione alla competitività delle imprese   italiane   del   settore,   allo   sviluppo   della   ricerca   del   calcolo,   alla   formazione, all’innovazione e, più in generale, all’incremento del capitale immateriale per la produttività del Paese con interesse per profili di cambiamenti climatici e monitoraggio dell’atmosfera (servizi che ECMWF gestisce per conto dell’UE nell’ambito del programma Copernicus). A tali  spese  si  aggiungono  quelle  correlate  a  indottosu  scuole,  abitazioni  e  servizi  diversi derivanti dall’afflusso a Bologna di scienziati del settore. Vale la pena evidenziare che studi del settore stimano l’impatto dell’indotto degli investimenti nel settore meteo-climatico  con un ritorno dell’ordine di6 euro per ogni euro investiti.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'ECMWF A Bologna

#2  il fosso Mer 13 Mag, 2020 21:54

Una buona notizia ogni tanto...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ECMWF A Bologna

#3  GiagiMeteo Mer 13 Mag, 2020 23:40

Sarebbe fantastico
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ECMWF A Bologna

#4  prometeo Mer 13 Mag, 2020 23:50

Sarebbe ora....
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ECMWF A Bologna

#5  Carletto89 Gio 14 Mag, 2020 06:49

Ottima notizia, stavo seguendo da tanto questa novità in Italia, ma con il problema virus pensavo fosse tutto ulteriormente rimandato non si sa quando e invece... Bene così!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'ECMWF A Bologna

#6  MilanoMagik Gio 14 Mag, 2020 10:15

Ottima notizia  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML