Il range è quello del medio-lungo termine (180/200ore): lo sbilanciamento in Atlantico del "mostro anticiclonico" favorisce la discesa verso il Mediterraneo di impulsi freddi da nord-est, dall'Artico Russo. i Giorni sarebbero quelli famigerati della "merla".
Qui sotto, nell'ordine, le proiezioni serali di GFS, ECMWF e GEM



il canadese è il più incisivo, l'europeo il più blando, ma ci sono ancora ENORMI margini di incertezza. Potrebbe evolvere sia in una banale sfreddata, sia in un'ondata fredda piuttosto seria.
La lacuna barica mediterranea che rimarrà eredità del peggioramento delle prossime ore probabilmente farà la differenza.
Ai prossimi aggiornamenti
