Messaggi: 13335 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Sab 27 Dic, 2014 20:51
Tutti stiamo chiedendoci il cosa avverrà, sulla base anche di queste ultime emissioni
LAM che sembrano esagerate.
ebbene, guardate qui (27 Dicembre 1980):
Dinamica simile, ma con contrasti molto meno possenti di quelli che sulla carta andremo beccare nei prossimi giorni (ci passo una - 5 a fine evento sulle capocce).
Ricordo bene i fatti e sopratutto l' antefatto: mattinata passata sotto ad un cielo sereno, o quasi ma con tramontana frizzante a tagliare la faccia, finché verso le 11:00 am non si formò rapidissima una linea d' instabilità a NNW, che in pochissimi minuti avvolse tutto e diede il via ad una memorabile bufera che in poco più di mezz' ora scarico' nell' eugubino una decina di cm di neve (a Gualdo, presa meglio dal nucleo, i cm furono quasi 30).
Quindi, come era arrivata questa passata si dissolse in un batter d' occhio, lasciando pochi strascichi nuvolosi a corredo.
Non mi stupirei se qualche nucleo tosto riuscisse nell' impresa di far assaporare degli snow-rate da primato nelle pedeappenniniche, sia marchigiane ma anche umbre ....... ;)