Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio L'Italia è la nazione che emette più gas serra d'Europa.....

#1  tifernate Mar 21 Giu, 2005 19:50

........

Ci metteremo in regola solo grazie alla Borsa degli inquinanti Ue.

I 15 inquinano di più, l'Italia è in testa I dati del 2003: le emissioni di gas serra sono cresciute

BRUXELLES (BELGIO) - Riduzione dell'inquinamento addio. Basta un inverno più freddo del previsto e la prevista riduzione in Europa dei gas serra secondo i dettami del protocollo di Kyoto diventa un obiettivo sempre più irragiungibile.
GAS SERRA IN CRESCITA - È quanto è accaduto nel 2003 quando, ha reso noto l'Agenzia europea per l'ambiente, le emissioni di gas, come il biossido di carbonio (CO2), sono aumentate dell'1,5% nell'Ue a 25 Paesi e dell'1,3% nell'Ue a 15 Paesi rispetto all'anno precedente. In rapporto al 1990, anno preso a riferimento dal protocollo di Kyoto, le emissioni hanno visto comunque una riduzione dell' ,7%, ma i paesi dell'Ue a 15 si sono impegnati a ridurre la quantità di gas nocivi, in media, dell'8% tra il 2008 e il 2012. L'aumento verificatosi nel 2003, ha spiegato l'Agenzia Ue per l'ambiente, che da più di dieci anni è il fulcro della rete europea di informazione e osservazione, è dovuto principalmente all'aumento della produzione di combustibili fossili per riscaldare case ed uffici: la produzione di energia termoelettrica, ad esempio, è aumentata del 5% e il consumo di elettricità è salito del 3%.
TRASPORTI INQUINANO MENO - Il settore dei trasporti, da sempre sul banco degli imputati, ha visto invece un aumento più contenuto, ma sempre pari a 6 milioni di tonnellate di emissioni (+0,7%) nel periodo 2002-2003. Tra i principali aumenti in Europa di gas ad effetto serra segnalati dall'Agenzia, in percentuale, figurano quelli della Finlandia (+10,8%), della Danimarca (+9,7%) e dell'Austria (+5,9%).
IL PIU' ALTO INCREMENTO IN ITALIA - In valori assoluti, invece, il più alto incremento si è verificato in Italia, seguito da quelli di Finlandia e Gran Bretagna rispettivamente con 15, 8 e 7 milioni di tonnellate di emissioni in più. In Italia il balzo in avanti è dovuto principalmente ai consumi domestici e ai servizi (+8%) seguito dall'industria manifatturiera (+6%). L'impennata dell'emissione di gas nocivi della Finlandia, secondo l'Agenzia europea, è stata causata dall'incremento del 45% della combustione di carbone e torba nelle centrali termoelettriche. «Queste cifre - ha commentato il commissario Ue all'ambiente Stavros Dimas - non fanno che rafforzare la necessità di applicare integralmente tutte le misure comunitarie di riduzione delle emissioni, compreso lo scambio delle quote varato il primo gennaio scorso». Intanto la Commissione europea con il via libera al piano nazionale della Grecia, relativo all'assegnazione alle imprese di quote di CO2 per il 2005-2077, ha terminato la valutazione dei singoli programmi degli Stati membri che consentiranno di rendere effettiva la borsa di scambio di emissioni. L'iniziativa permetterà alle aziende europee di acquistare e vendere quote di gas ad effetto serra in modo da rispettare gli obiettivi di riduzione previsti da Kyoto.

21 giugno 2005

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../21/quote.shtml
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  Federico Mar 21 Giu, 2005 23:57

Buono a sapersi.
evidentemente L'italia è all'avanguardia con il mercato delle quote di emissione di gas serra!
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Europa Vs Italia DragonIce Off-Topic 6 Lun 25 Feb, 2008 15:59 Leggi gli ultimi Messaggi
snow4ever
No Nuovi Messaggi Cartine Climatiche Italia E Europa Ragnarok Clima e storia degli eventi meteorologici 1 Mer 28 Feb, 2018 16:02 Leggi gli ultimi Messaggi
Ragnarok
No Nuovi Messaggi Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balca... Fili Meteocafè 125 Mar 31 Mar, 2020 20:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Olimeteo