Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La lenzuolata verde

#1  burjan Sab 10 Feb, 2007 11:11

Da "Repubblica.it":

ROMA - Risparmio ed efficienza energetica. È il titolo del piano messo a punto dal ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani. La nuova "lenzuolata" riguarderà casa, consumi, mobilità, industria, innovazione tecnologica per migliorare l'uso dell'energia, ridurre l'impatto ambientale e rispettare gli obblighi ambientali come il protocollo di Kyoto.

Un provvedimento che si annuncia meno controverso dei due precedenti visto che sarà contrassegnato da nuovi benefici, sgravi e incentivi a favore di chi renderà le proprie abitazioni più energeticamente efficienti o di chi si convertirà ai pannelli solari, mentre i produttori più grandi non si aspettano misure difficili da applicare o che comportano una riduzione dei profitti.

Riceverà dunque un'accoglienza diversa da quella che sta ricevendo l'ultima lenzuolata in Parlamento, come dimostra l'ipotesi di un emendamento che rinvia di mesi l'abolizione dei costi di ricariche dei telefonini e che sarebbe legato alle difficoltà tecniche, da parte degli operatori, di adeguare i meccanismi.

Altro motivo che renderà di più facile attuazione questo ddl è il fatto che sfrutta strumenti già presenti nella Finanziaria e nelle leggi precedenti. "È un insieme di misure - ha spiegato Bersani - che abbiamo preso in parte nella Finanziaria, in parte sono misure collegate che stiamo approntando e che riguardano sia i consumi, che l'abitazione, la produzione industriale, la mobilità e dall'altro lato l'innovazione tecnologica".

È confermata la detrazione dall'Irpef del 55% delle spese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici; per l'installazione di coperture, pavimenti e infissi e di pannelli solari per la produzione di acqua calda; per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaia a condensazione e di adeguamento della rete di distribuzione. Sempre dalla Finanziaria potrebbero essere resi più permanenti gli incentivi per le auto Gpl e metano.

Per i pannelli solari è in arrivo un decreto in cui il governo si pone l'obiettivo di arrivare a 2000 Mw installati nel 2015. Questo significa potenziare gli incentivi all'installazione e alzare le tariffe (a vantaggio dei consumatori in questo caso) a cui l'energia prodotta viene "comprata" dal gestore elettrico. Considerando che i sistemi fotovoltaici realizzati sulle nuove case prima del 2011 potranno utilizzare gli incentivi più elevati, l'opzione fotovoltaica diventerà un elemento di valorizzazione degli immobili.

Bersani punta poi a potenziare il meccanismo dei certificati verdi e bianchi, meccanismi gestiti dall'Autorità dell'Energia. Il certificato verde è la quota di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili che produttori e importatori hanno l'obbligo di immettere ogni anno. Dal 2002 tale quota è pari al 2% dell'energia elettrica prodotta o importata da fonte non rinnovabile nell'anno precedente, e dal 2004 doveva essere aumentata dello 0,35% l'anno. E' probabile che questo coefficiente diventi più alto.

Il "certificato bianco" invece è l'attestazione di un risparmio energetico fatta da parte del distributore di energia sulla propria rete, ma anche in collaborazione con imprese, apposite agenzie, associazioni, amministrazioni pubbliche che si avvantaggiano della riduzione dei consumi. Uno strumento che dal 2005 ha ridotto i consumi pari a quelli di una città di quasi 700 mila abitanti e ha evitato emissioni di oltre 1.360.000 tonnellate di anidride carbonica. L'autorità ha già stanziato 62 milioni di euro per "premiare" chi risparmierà nel 2007.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 



Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La svolta verde di Sarko burjan Ambiente & Tecnologia 0 Sab 27 Ott, 2007 22:17 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi La zucchina del vicino è sempre più verd... burjan Ambiente & Tecnologia 8 Gio 23 Apr, 2009 22:49 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi Per Obama il nucleare è verde, ambientali... marvel Ambiente & Tecnologia 7 Gio 25 Feb, 2010 16:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Boba Fett