#16 Olimeteo Mar 25 Feb, 2020 16:49
Già da tempo qualche amico mi parlava di rose e...cimici.
Qualche isolato bombo ronzante l'ho visto
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#17 Gab78 Mer 26 Feb, 2020 10:33
Qua qualche mosca stecchita e pure qualche rara, sparuta cimice disorientata...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12568
-
4569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#18 zeppelin Mer 26 Feb, 2020 10:35
Da queste parti è tutto fiorito. Bombi, vespe, api, mosche, moscerini, zanzaroni, tutto quello che volete volava negli scorsi giorni.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#19 Poranese457 Mer 26 Feb, 2020 10:40
Qui solo una sparuta cimice, uccisa con violenza e sorpresa ieri sera dal mio gatto
Per il resto, niente di quello che citate voi nonostante le mie temperature massime siano state sempre tra le più alte registrate al Centro
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45048
-
7418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 Gab78 Mer 26 Feb, 2020 10:44
Qui solo una sparuta cimice, uccisa con violenza e sorpresa ieri sera dal mio gatto
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12568
-
4569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#21 daredevil71 Mer 26 Feb, 2020 11:03
Da queste parti è tutto fiorito. Bombi, vespe, api, mosche, moscerini, zanzaroni, tutto quello che volete volava negli scorsi giorni. 
idem....comprese lucertole .....gerani sempre in fiore ....ho tagliato il prato la settimana scorsa.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#22 zeppelin Mer 26 Feb, 2020 11:09
Qui solo una sparuta cimice, uccisa con violenza e sorpresa ieri sera dal mio gatto
Per il resto, niente di quello che citate voi nonostante le mie temperature massime siano state sempre tra le più alte registrate al Centro
Ma veramente non hai visto una mosca, un bombo o una vespa? In tutto febbraio? E molti alberi fioriti? Non è possibile.
idem....comprese lucertole .....gerani sempre in fiore ....ho tagliato il prato la settimana scorsa.
Se si sta qualche ora all'aria aperta nelle ore più calde del giorno (io torno a casa in pausa pranzo e sto una mezzoretta al sole fuori casa se mi riesce prima di tornare in ufficio, sto mese poi era fisso visto il clima) è impossibile non vedere fiori, insetti e quant'altro.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mer 26 Feb, 2020 11:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#23 Poranese457 Mer 26 Feb, 2020 11:14
Qui solo una sparuta cimice, uccisa con violenza e sorpresa ieri sera dal mio gatto
Per il resto, niente di quello che citate voi nonostante le mie temperature massime siano state sempre tra le più alte registrate al Centro
Ma veramente non hai visto una mosca, un bombo o una vespa? In tutto febbraio? E molti alberi fioriti? Non è possibile.
Boh agli alberi non ci faccio caso
Per gli insetti assolutamente no, nemmeno ad Orvieto Scalo che ricordo è una succursale del Ciad
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45048
-
7418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 bix Mer 26 Feb, 2020 11:20
Qui api fuori e mosche in casa. Già da qualche giorno.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 51
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#25 zeppelin Mer 26 Feb, 2020 12:18
Qui solo una sparuta cimice, uccisa con violenza e sorpresa ieri sera dal mio gatto
Per il resto, niente di quello che citate voi nonostante le mie temperature massime siano state sempre tra le più alte registrate al Centro
Ma veramente non hai visto una mosca, un bombo o una vespa? In tutto febbraio? E molti alberi fioriti? Non è possibile.
Boh agli alberi non ci faccio caso
Per gli insetti assolutamente no, nemmeno ad Orvieto Scalo che ricordo è una succursale del Ciad
Viste le testimonianze da tutto il resto della regione avete troppi pesticidi allora.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
Ultima modifica di zeppelin il Mer 26 Feb, 2020 12:18, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#26 MilanoMagik Mer 26 Feb, 2020 13:33
Confermo anche qui molte api in giro, compresi bombi e compagni, avendo la fobia non posso non notarli
Per il resto di fiori e piante non capisco davvero niente, però nonostante le (poche) ma presenti gelate rispetto alle zone in collina, il giardino si presenta comunque bello vivo per il periodo.
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#27 Olimeteo Mer 26 Feb, 2020 13:44
Le giornate si stanno allungando considerevolmente. E tutto questo sole ha favorito la rinascita precoce
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#28 fiocco_di _neve Mer 26 Feb, 2020 16:31
Da queste parti è tutto fiorito. Bombi, vespe, api, mosche, moscerini, zanzaroni, tutto quello che volete volava negli scorsi giorni. 
Come scrivevo la settimana scorsa,gli apacchioni neri di metà febbraio mai visti.
Per il resto tutto quello che hai scritto,con l'aggiunta delle lucertole.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#29 Freddoforever Mer 26 Feb, 2020 16:37
Niente di nuovo che non si sia già visto negli ultimi 10-15 anni,ed ogni inverno la cosa peggiora...
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 26 Feb, 2020 16:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#30 Matt83 Mer 26 Feb, 2020 17:45
Da apicoltore hobbista confermo che le apine sono ripartite(in anticipo) purtroppo, con tutto quello che ne consegue.
Pure lo scorso anno si erano mosse anzitempo date le temperature particolarmente miti nei mesi di marzo ed aprile, per poi rischiare di morire, a causa dello sviluppo precoce delle famiglie al ritorno del freddo nel mese di maggio.
Quindi le api, da insetto essenziale per la sopravvivenza dell'uomo, hanno un altro fattore che ne minaccia l'esistenza oltre ai già conosciuti diserbanti e inquinanti di ogni genere.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2350
- Registrato: 30 Ago 2017
- Età: 42
- Messaggi: 475
-
335 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Torre Calzolari(Gubbio)530mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|