La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!


Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ottima analisi. La vera neve, quella che cade con soddisfazione maggiore, è quella che dura molto, perché è seguita da periodi di bel tempo, quando l'insolazione non riesce a scioglierla sia perché il sole è basso sia perché il dì dura poco e la notte molto. La vera neve è quella di dicembre e gennaio. Ciò non toglie che in contesti particolari, ad esempio inverni freddi come il 2004-2005, non è dispiaciuto vederla anche a metà marzo. Ma in contesti miti come quest'anno, la neve di fine febbraio e di inizio marzo è solamente una fugace e dannosa apparizione. O meglio: non tanto la neve, quanto il gelo. Se, per dire, cadessero due metri di neve a 1°C, allora benvenuta neve, anche perché gli alberi già in vegetazione sarebbero comunque minimamente danneggiati (semmai potati). Ma se devono cadere tre dita di neve e poi giù una gelata a -10°C, che ti stecchisce mezzo frutteto, allora anche il più incalllito dei freddofili come il sottoscritto dice: "No, grazie". Fu bella la nevicata a -5°C del 9 aprile 2002, con successiva gelata mattutina a -9°C: 20 cm di neve farinosa, esteticamente bellissima. Ma mi stecchì quasi metà della siepe di fotinia, pianta notoriamente molto resistente a gelo, oltre che quasi tutti gli alberi da frutto e un paio di ulivi. Ci vollero sei anni per ripianare i danni.
Insomma: se l'inverno è freddo, allora duri pure fino ad aprile, perché non ci saranno danni alle piante che non hanno ancora vegetato. Ma se l'inverno è mite o, comunque, presenta condizioni favorevoli alla fioritura anticipata, meglio chiudere così e riparlarne a dicembre. del resto, non so voi, ma a me mette molta tristezza la neve marzolina, che arriva alla sera e riparte alla mattina. La neve, se arriva, è meglio che resti a lungo: altrimenti è quasi meglio che non arrivi!
Il mio ideale? Una meganevicata il 10 dicembre (due metri), poi un mese di alta pressione continentale e freddo secco. Poi un'altra settimana di neve a bufera verso metà gennaio ed un altro mese di alta pressione con gelate intense. Poi disgelo a fine febbraio e piogge intense ad inizio marzo per far germogliare meglio le piante... :bye:


Professò, all' ITIS-ITC di Castiglion dei Peopoli forse si libera qualche posto .... e mo' che finiamo il cantiere si liberano pure gli appartamenti, tra l' altro molto acoglienti per chi ha moglie ed annessa numerosa ( :D :P ) prole scalpitante!

Te ce devo mette 'na parolina buona ?? ;) :bye:

p.s.: il neretto mi sembra la descrizione dell' inverno 2009/10, con in piu' 70 cm di neve il 9 marzo :dance: :egypt:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Le ultime proiezioni sentenziano che il freddo ci sarà anche se non clamoroso..
la neve pure a mio avviso ma solo sui crinali appeninici e sulle zone adriatiche, in collina pero'.....
quello che non inquadro bene, ed a mio avviso anche i modelli non sanno dove "parare" è il proseguo...
vedo in prossimità del fine settimana dei movimenti che mi inducono a pensare a qualche sorpresa :wink:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
PIGI E STEFC, detto che siamo in off-topic e io non posso spostare i messaggi, secondo me i vostri concetti sono sbagliati in partenza: dovete capire che tutto è relativo.

Per voi che vivete nelle zone più nevose dell'Umbria, Altotevere e Eugubino-Gualdese, è facile fare gli schizzinosi e dire "io voglio la neve a dicembre che dura un mese". Tanto bene o male le vostre nevicate, ogni anno, quando piu quando meno, le vedete.

Per chi invece abita in pianura, a sud di Umbertide, è più difficile fare i preziosi...e ci vuole che lo capiate una volta per tutte :wink: per chi ama la neve, e magari aspetta CINQUE ANNI vederla imbiancare il proprio giardino, se ne frega se poi si seccano i fiori in giardino, e li ripianta. Se ne frega se si scioglie la mattina dopo. Se ne frega se non fa -10°. Ma è comunque contento di avere visto una bella nevicata, fosse anche a fine Marzo. Fossero anche 3 centimetri.

Questo per dire che, spesso, i vostri discorsi (oh, ma vi siete chiesti perchè li fate solo voi? :D ) risultano un poco stucchevoli...

Saluti, e se possibile torniamo on-topic grazie :bye:

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Quoto il discorso di Fili senza e sottolineo nessuna polemica! :smile:
...evidentemente noi "terroni" abbiamo un concetto diverso da quello che può avere un altoteverino! :wall:

....e vi ricordo, come giustamente diceva Fili, che questi interessanti discorsi sono più adatti al topic inverno 2010/2011!
Ora non ho tempo per spostare i messaggi, magari lo faccio più tardi! ;)

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Per due messaggi non c'è nemmeno bisogno di spostarli e la discussione mi pare bella che conclusa... se dovesse andare avanti allora sarebbe bene che i nostri due "nivosi" :D si spostassero topic apposito :bye:

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
E' una polemica (dal greco "pòlemos", battaglia, attacco, guerra) credo irragionevole quella che ho appena letto perché non mi sembra assolutamente che il discorso che abbiamo fatto sia fuori luogo o fuori tema o, almeno, non più fuori tema di altri "intermezzi" che spesso leggo in ogni sezione di questo forum (ad esempio, quando spulcio le osservazioni meteo per il resoconto mensile). Stendiamo un pietoso velo! ;)
Per questo, furioso oltre ogni limite :mrgreen: per l'oltraggio subito, scaglio sugli autori dell'orrendo oltraggio un sinistro augurio:

che la neve vi seppellisca! :snow: :snow: :snow: :snow: :snow: :snow:

...magari durante le vostre vacanze al mare!
:roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1:
:P

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' una polemica (dal greco "pòlemos", battaglia, attacco, guerra) credo irragionevole quella che ho appena letto perché non mi sembra assolutamente che il discorso che abbiamo fatto sia fuori luogo o fuori tema o, almeno, non più fuori tema di altri "intermezzi" che spesso leggo in ogni sezione di questo forum (ad esempio, quando spulcio le osservazioni meteo per il resoconto mensile). Stendiamo un pietoso velo! ;)
Per questo, furioso oltre ogni limite :mrgreen: per l'oltraggio subito, scaglio sugli autori dell'orrendo oltraggio un sinistro augurio:

che la neve vi seppellisca! :snow: :snow: :snow: :snow: :snow: :snow:

...magari durante le vostre vacanze al mare!
:roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1: :roftl1:
:P


Visto che citi il greco, professò, via con le reminiscenze classiche


"Tacque; e, dato di piglio al gran tridente,
Le nubi radunò, sconvolse l'acque,
Tutte incitò di tutti i venti l'ire,
E la terra di nuvoli coverse;
Coverse il mar: notte di ciel giù scese."
:D :P :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Ok ora siamo off-topic! :D :D :D

prego rientrare nei ranghi.......... 8))

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Non so quanto credito concedergli, ma GME/DWD appena uscite raccontano tutta un'altra storia rispetto a GFS00 e 06, con bella depressione in discesa dalla Francia in approfondimento sulla Sardegna in traslazione prima su basso Tirreno, poi verso est passando per lo Ionio, con isobare discretamente strette e perpendicolari all'appennino sul centro Italia e soprattutto buon ingresso freddo più settentrionale ed incisivo, con una -3/-4 domani ed una -9 mercoledì. Belline!

domani..
gme_1_24 gme_0_24

mercoledì..

gme_1_48 gme_0_48
:ok:

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
gfs12z minimo tirrenico poco a sud della sardegna a 30h

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Però io dico ma è possibile a 30 h queste differenze???


DWD
gme_0_30

GFS
gfs_0_30
:confuso:

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs12z minimo tirrenico poco a sud della sardegna a 30h


Come le DWD ma molto più blando direi...

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Sono quasi identiche... :)

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però io dico ma è possibile a 30 h queste differenze???



:confuso:


Per essere a 30h non so manco troppe ste differenze... spesso quelle le troviamo anche all'interno dello stesso modello, qui addirittura sono due distinti a proporle!

Più che altro mi vorrete dire che sono cambiate e di parecchio nel MEDIO TERMINE.... ingerenza fredda di fine settimana molto molto accentuata da queste GFS 12z :blink: :blink:

gfs_1_108_1298304728_453944

Titolo: Re: La Neve Lunedì, Il Freddo Da Martedì: Analizziamoli!
Io il raffronto lo avevo fatto con le 00 e le 06, che non vedevano neanche un accenno di minimo sardo ed erano più orientali e meno fredde delle DWD12 e delle stesse GFS12 in uscita ora..


Pagina 4 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0899s (PHP: -17% SQL: 117%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato