| 
	
		| 
 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#183  Frasnow Ven 20 Gen, 2023 17:05 
				GFS 12z intanto con quei 20/30 cm di neve su tutta la regione Lunedì   
 
Non c'è da stupirsi, quando uno  agisce ecco i risultati         
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   Ultima modifica di Frasnow il Ven 20 Gen, 2023 17:06, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#184  Poranese457 Ven 20 Gen, 2023 17:56 
				GFS 12z intanto con quei 20/30 cm di neve su tutta la regione Lunedì   
 
Non c'è da stupirsi, quando uno  agisce ecco i risultati     
 
Esatto,
 
infatti si è unito a GFS pure UKMO       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#185  Cyborg Ven 20 Gen, 2023 19:18 
				Ancora benissimo ECMWF, la trottolina mantiene la stessa traiettoria dei precedenti run, passando per Ancona e sfondando poi in Toscana. Lunedì mi sembra addirittura meglio come precipitazioni e temperature.
     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#186  Fili Ven 20 Gen, 2023 19:20 
				Ancora benissimo ECMWF, la trottolina mantiene la stessa traiettoria dei precedenti run, passando per Ancona e sfondando poi in Toscana. Lunedì mi sembra addirittura meglio come precipitazioni e temperature.
 
altotevere in pole da domani sera fino a domenica pomeriggio         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#187  Danimeteo Ven 20 Gen, 2023 22:43 
				
 Sai per caso quanto potrebbe fare a Tolentino? Chiedo a te che sei uno della zona e conosci bene il clima della valle del Chienti.
 Secondo me sabato non dovrebbe avere tanti problemi per la neve, viste le isoterme.
 
Stante che ogni situazione è a se e ancora di più questa volta con quel ciclone a cuore caldo a spasso per l'Italia, 
credo che Sabato si vedrà neve con accumulo al suolo fino alla linea Macerata-Piediripa-Corridonia comprese (quindi anche fino a 100 mslm), Tolentino sarà dentro senza grossi problemi. Coreografia senza attecchimento (credo) potrà esserci fino alla costa.
 
Sul capitolo accumuli come sempre è un terno al lotto, ma visto che possiamo farlo poche volte un'ipotesi la faccio, anche se sbilanciarsi di solito non porta bene      :
 
Questi gli accumuli che ipotizzo plausibili entro Domenica mattina
 
Per il dopo vedremo, tanto qui la situazione evolve in continuazione ...
 
Bene grazie mille.     
Mi verranno inviate foto da mio zio, vediamo se ci hai dato     .
							   
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4712
			4738 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#188  Cyborg Ven 20 Gen, 2023 22:49 
				Ancora benissimo ECMWF, la trottolina mantiene la stessa traiettoria dei precedenti run, passando per Ancona e sfondando poi in Toscana. Lunedì mi sembra addirittura meglio come precipitazioni e temperature.
 
altotevere in pole da domani sera fino a domenica pomeriggio   
 
Fascia appenninica sicuramente messa bene. Per il fondovalle spero di sbagliare ma ci sarà quel grado di troppo. Ci vorrebbero precipitazioni con poco vento... Vedremo.
							     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#189  Fili Sab 21 Gen, 2023 09:05 
				Con l'avvicinamento del ciclone alle coste marchigiane, in giornata, le precipitazioni dovrebbero (in teoria) intensificare sul nostro comparto (ci vuole poco...), traslando un po' a nord. Vediamo se il fatto di avere un TLC a 100km di distanza comporterà qualche sorpresa. 
Altrimenti faranno festa soltanto Romagna, urbinate/pesarese, aretino, forse altotevere ed eugubino/gualdese. Per il resto dell'Umbria fine dei giochi in questa prima fase.
 
Speriamo in qualche sorpresa       
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#190  Cyborg Sab 21 Gen, 2023 10:32 
				Le spiagge a nord di Ancona sono messe davvero male...
     
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#191  geloneve Sab 21 Gen, 2023 10:45 
				Previsioni della neve per domenica 22 e lunedì 23 gennaio 2023.
 Previsione di una situazione veramente imprevedibile. Pochissima variazione comporta un mutamento sostanziale della previsione.
 
 Nella tarda serata di oggi arrivo delle prime, deboli, precipitazioni, piovose sotto ai 300 metri di quota.
 Durante la notte, calo termico e neve che arriverà a quote pianeggianti in tarda nottata. In pianura il limite, indicativamente, sarà a sud della ferrovia per il forlivese, a sud dell'autostrada per il faentino e più a nord per l'imolese. Ad est la neve sfiorerà la pianura pedecollinare fino a Forlimpopoli, ad ovest fino a tutta Bologna. Dalla tarda mattinata attenuazione dei fenomeni che potranno ritramutarsi in pioggia sino a quote di 200 metri circa.
 Nel pomeriggio cessazione dei fenomeni (eccetto che sui rilievi, dove continuerà a nevicare debolmente a tratti).
 
 Questa prima fase vedrà accumuli nevosi, in pianura, di circa 1-2 cm, solo un velo nei limiti della nevicata, qualcosa di più nelle zone maggiormente colpite.
 In collina avremmo accumuli tra i 5 e i 25 cm, in montagna sino a 50 cm.
 
 Nella notte di lunedì ritorno delle precipitazioni da sud est. Inizialmente si avrà acquaneve, per poi tramutarsi in neve anche in pianura su tutto il cesenate in estensione verso nord ovest. Nel cesenate, in pianura, la neve verrà sostituita alla pioggia entro poco tempo, mentre, sempre in pianura, dal forlivese occidentale a sud della ferrovia verso ovest la neve seguiterà a cadere fino al bolognese. Il clou dei fenomeni nevosi, in pianura, dovrebbe esserci in tarda mattinata, per poi essere sostituita, nel pomeriggio, dalla pioggia sino a quote di circa 300 metri (più alta ad est, più bassa ad ovest) nel primo pomeriggio.
 
 In questa seconda fase si avranno accumuli nevosi, in pianura, di circa 3-5 cm; poco più di un velo nelle zone di confine, qualcosa di più nelle zone più colpite (a mio avvisto la zona di Castel San Pietro).
 In collina cadranno tra i 5 ed i 15 cm, in montagna circa altri 20 cm.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1209Registrato: 12 Apr 2012
 Età: 43
Messaggi: 7771
			4520 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#192  Cyborg Sab 21 Gen, 2023 11:29 
				Previsioni difficilissima, alla fine sarà una sola? Probabile, le carte delle precipitazioni sono potenzialmente storiche per queste zone, anche se lo shift pro Romagna è dietro l'angolo. 
Per la pianura ed eventuali accumuli, dipenderà tanto dall'intensità del vento. 
A questo punto punto non ci resta che osservare.
       
			
            
            
            
            			Moderatore  Socio Ordinario Utente #: 609Registrato: 12 Ott 2009
 Età: 39
Messaggi: 8544
			1526 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#193  CESTER Sab 21 Gen, 2023 11:51 
				Dagli spaghi con 5 gradi in calo a 500hpa e 2 in aumento a 850 Hpa sempre almeno per l Umbria settentrionale il momento buono da oggi alle 17 fino domattina le 8 vediamo
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#194  stefanoesse Sab 21 Gen, 2023 11:53 
				Gfs prosegue tranquillamente per la sua strada Lunedì con nevicate buone su tutta l'Umbria
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 3131Registrato: 28 Dic 2020
 Età: 36
Messaggi: 533
			555 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria  Sud-Occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#195  GiagiMeteo Sab 21 Gen, 2023 12:21 
				Altotevere ed eugubino in pole per un evento molto buono, specialmente perché sarebbero ottimi accumuli in poco tempo quindi immagino anche buonissimi snow-rate.Ovviamente anche il resto dell'Appennino vedrà degli altri buoni accumuli (per il mio orticello mi aspetto sui 20/22 cm ulteriori  tra le 18 e le 6 e forse pure qualcosina in più le ore successive).
 Buona occasione però anche per le zone collinari over 300 m secondo me, il cicloncino permetterà alle precipitazioni di scavalcare molto bene l'Appennino e non mi stupirei di vedere anche 10 cm di neve in zone molto lontane dalle montagne.
 
   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |