Le novità grafiche più importanti sono concentrate nelle pagine delle rispettive stazioni meteo, con una nuova navigazione a schede, che permette una migliore organizzazione dei contenuti, anche in vista di ulteriori aggiunte che verranno fatte in futuro e che ormai non avrebbero più trovato spazio in una pagina singola.

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1
La novità più importante in merito ai contenuti è relativa alle nuove previsioni per ogni singola località, che in linea con le nostre APP, abbiamo messo in mano all'esperienza di Centrometeo.
Oltre a questo, abbiamo introdotto una nuova ricerca rapida delle stazioni in alto a sinistra, insieme al già presente menù rapido a discesa di destra. In questo modo, visto anche il continuo aumento delle stazioni stesse, sarà più semplice la ricerca delle stazioni stesse, senza dover necessariamente cambiare pagina.
Tutto il resto rimane sostanzialmente invariato, anche se è stata data una rinfrescata grafica a tutte quante le sezioni, con tabelle più chiare e leggibili e grafici di dimensioni maggiori.
Le altre novità più importanti riguardano la nuova pagina di visualizzazione dei dati in tempo reale delle stazioni, che ora include anche nuovi filtri di ricerca integrati, e una migliore gestione della paginazione e di ordinamento dei dati stessi.

http://www.lineameteo.it/index.php?page=45
Ultima novità, ma non per questo meno interessante, è un nuovissimo archivio che vi permetterà di avere a disposizione tutti i dati di un determinato giorno (sempre a partire dal 1 Settembre 2012) nello stesso stile di navigazione visto in precedenza per i dati LIVE.

http://www.lineameteo.it/index.php?page=68
Ma non vorremmo fermarci qui, e quindi visto anche lo spazio che abbiamo avuto modo di creare nelle vostre pagine personali, vi chiediamo cosa vorreste avere in più oltre quello che già è presente, quali altri dati vorreste visualizzare o quali funzioni vorreste che venissero integrate. Nei limiti della fattibilità cercheremo di raccogliere le migliori proposte per rendere ancora più ricca ed interessante la nostra rete.
Ci teniamo a ringraziare in modo particolare Fabio Gervasi, che con le previsioni integrate nelle pagine delle stazioni, ha reso ancora migliore l'esperienza meteo del nostro lavoro, ponendo il marchio ormai rodato di Centrometeo anche nella rete in versione WEB, che quindi diventa un tutt'uno ormai con le nostre applicazioni mobili.
Se non l'avete ancora fatto in questi mesi di collaborazione, fate un salto subito sul loro portale!
