Mi permetto un unico, piccolo appunto al grande Matteo, che con tanta passione ha esposto i suoi argomenti, e che in un moto di sano patriottismo ed amore per le ns origini "imperiali" ha giudicato il Tevere come il fiume piu' importante al mondo storicamente.
Direi che lo é, ma non é il solo, se consideriamo che il Tigri e l' Eufrate sono stati culla di civiltà, così come lo stesso Nilo.
Li metterei a pari merito ....
Senza poi dimenticare che, andando oltre quello che é stato lo sviluppo storico della cosidetta "società occidentale", pure i Cinesi possono dire grazie ai loro grandi fiumi (il Fiume Giallo ed il Fiume Azzurro), sicuramente elementi portanti dello sviluppo storico della loro civiltà. Come pure gli Indiani, per il quale il Gange é da sempre fiume sacro, oltrechè elemento imprescindibile ancor oggi della loro economia e vita sociale.
Diciamo che non a caso le maggiori civiltà / città hanno visto come elemento caratteristico del loro sviluppo l' acqua, sia che fosse quella dei fiumi, sia che fosse quella di tranquille baie o golfi.
A parte Madrid, davvero non mi vengono in mente città storiche e/o anche oggi di rilievo assoluto mondiale che siano lontane da fiumi o baie ......
