Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Leonessa Monte Tilia

#1  prometeo Sab 17 Apr, 2010 18:38

Ragazzi in questa giornata uggiosa di primavera quando oramai ogni vellità sciistica è riposta vado al bar a giocare il superenalotto (della serie almeno ci ho provato) sento e poi partecipo ad una discussione che parla del Terminillo e di Leonessa, piccola e carina cittadina sul versante nord della montagna di Roma.
Questo signore che ha la casa la, diceva che da anni gli impianti di monte Tilia sono in disuso e la casa oramai  è divenuta invendibile a causa della disaffezione dei romani per quella località, oramai più disposti con l 'A24 a dirigersi sui comprensori abruzzesi. Sinceramente credevo che ancora funzionasse la stazione e invece sono anni che è chiusa, addirittura il famigerato referendum per l'annessione all'umbria di quanche tempo fa, andato poi boicottato èra dovuto al ripristino e all'ampliamento del comprensorio con il collegamento con il Terminillo vero e proprio.
Qualcuno sa quancosa di più?
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#2  bix Sab 17 Apr, 2010 19:09

Gli impianti sul "monte Tilia" sono in disuso da anni.
Restano comunque aperti, anche se pochissimo frequentati quelli di "Campo stella" lungo la strada panoramica che conduce d'estate al "Terminillo" .
Il progetto che doveva unire i due comprensori è stato credo abbandonato (per fortuna).
Si trattava di un opera moto costosa quanto deturpante per il territorio ,gia' pesantemente compromesso.
Gli impianti del "Terminillo" da un versante e, quell'orribile strada "panoramica"che porta fin quasi la cima del monte ,da dove si può ammirare una bella sfilza di pali della luce.

Se vi interessa sapere qual' cosa sul progetto avevo trovato tempo fà questa discussione.

http://www.terminillo.org/forum/viewtopic.php?t=50
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#3  bix Sab 17 Apr, 2010 19:18

hops! come non detto ,dalle news del sito del Terminillo, sembra che il progetto si stato approvato.     


http://www.dovesciare.it/news/categ...zio/terminillo/
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#4  prometeo Sab 17 Apr, 2010 19:23

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli impianti sul "monte Tilia" sono in disuso da anni.
Restano comunque aperti, anche se pochissimo frequentati quelli di "Campo stella" lungo la strada panoramica che conduce d'estate al "Terminillo" .
Il progetto che doveva unire i due comprensori è stato credo abbandonato (per fortuna).
Si trattava di un opera moto costosa quanto deturpante per il territorio ,gia' pesantemente compromesso.
Gli impianti del "Terminillo" da un versante e, quell'orribile strada "panoramica"che porta fin quasi la cima del monte ,da dove si può ammirare una bella sfilza di pali della luce.

Se vi interessa sapere qual' cosa sul progetto avevo trovato tempo fà questa discussione.

http://www.terminillo.org/forum/viewtopic.php?t=50

Non si finisce mai d'imparare allora Leonessa aveva 2 comprensori il Tilia, in disuso e campo stella tuttora sfruttato.
Madonna! Bel progetto faraonico, sono un amante dello sci ma da quello che ho visto si trattava di uan cosa troppo invasiva con dei costi benefici dall'esito più che negativi per me, tralasciando l'aspetto ambientale che sicuramente ne avrebbe sofferto più di tutto
Ho visto seggiovie esaposto- quadriposto manco fossimo a plan de corones e che poi non avrebbero riempito nemmeno il giorno di santo Stefano.
Grazie del tuo contributo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#5  prometeo Sab 17 Apr, 2010 19:42

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
hops! come non detto ,dalle news del sito del Terminillo, sembra che il progetto si stato approvato.     


http://www.dovesciare.it/news/categ...zio/terminillo/


Vedi Bix qualche anno fa, molto civilmente io e snow96 eravamo contro il resto del mondo(forum)   dicendo che la politica degli impianti di risalita nella nostra regione e delle vicine marche è stata vergognosa la quale ha privilegiato ogni comune senza un unione di intenti.
Nei sibillini abbiamo 5 stazioni sciistiche che forse solo una è degna di questo nome(frontignano) che poi come ben sappiamo nella parte bassa data l'esposizione poco felice ha problemi di neve, poi abbiamo dei "greppi" con impianti (sassotetto e forca canapine) e dei micro comprensori (prata, bolognola)senza nessuna velleità nei confronti della concorrenza toscana e abruzzese. Per non parlare dei cucuzzoli del Pesarese (catria-nerone-carpegna) che fai prima a bere un caffè che ultimare una discesa. Questo per dire che con un unica stazione degna di questo nome avremmo convogliato Umbria, Marche, Toscana orientale e alto Lazio (bacino potenziale di 3000000 persone di cui il 10% pratica sci)nella nostra regione dando anche un imput all'economia montana, segnatamente di Norcia. Ma vuoi il parco, vuoi le scelte diverse il tutto è stato cancellato e tuttora non so' se sia stata una scelta giusta, ma ora vedendo quel progetto mi vengono i brividi   è troppo impattante, troppo!
Ma le associazione ambientaliste dormono? Invece di bloccare il progresso come fanno il 90% dei casi, perchè non       fanno quaclosa di concreto per bloccare questo imminente scempio?
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#6  bix Sab 17 Apr, 2010 20:20

Sono d'accordo  meglio magari decidere un territorio il più idoneo ,e magari sviluppare una serie di impianti ,che funzionino davvero, che invece tenere aperti decine e decine di impianti ,microscopici ,che in annate come questa sono solo una rimessa economica .

Parliamoci chiaro in appennino umbro marchigiano impianti sotto a 1500m  sono assolutamente inaffidabili,e neanche a parlare di innevamento programmato, non ci sono le temperature.
Capita un anno da 2mt di neve e 5 da 20 cm.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#7  nembokid Dom 18 Apr, 2010 21:50

io non commento.... la valle in questione e relativa al progetto è questa: guardatela bene!!!  
non aggiungo altro  

 terminillo_075_risoluzione_del_desktop
 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 54
Messaggi: 1079
79 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#8  nembokid Gio 22 Apr, 2010 19:16

articolo interessante del messaggero di 2 giorni fà, parla del progetto relativo alla costruzione dei nuovi impianti nel comprensorio Terminillo-Vallonina.
un'ottima soluzione, direi  

allego articolo:

"Vallonina supersky in soffitta
No al progetto per il quale Leonessa propose la secessione
La Regione boccia l’iniziativa della Isic Un precedente per la Provincia e la sua idea del Terminillo
Vallonina supersky: la Regione boccia il progetto della Isic per il quale il Comune di Leonessa arrivò a ingaggiare il referendum per la secessione dalla provincia di Rieti. Il 4 marzo scorso, l’Area di valutazione di impatto ambientale della Regione ha rimesso alla Isic - e per conoscenza al Comune di Leonessa e alla Provincia - parere negativo tanto sull’impatto ambientale quanto per la valutazione di incidenza del progetto presentato nel 2007 dai privati della Isic con il pieno appoggio dell’ex sindaco Paolo Trancassini e della giunta leonessana. Nel dispositivo finale del parere rimesso ora dalla Regione si ribadisce la «non idoneità del complesso territoriale del Terminillo all’accoglimento di significative opere atte al potenziamento del comparto sciistico» e ciò per effetto «dell’evidente compromissione dei valori naturalistico-ambientali e della non sostenibilità complessiva delle opere, sia sul fronte economico che su quello funzionale».
Una bocciatura senza appello che rappresenta un significativo precedente sulla strada ancora aperta e battuta in prima persona dalla Provincia per la riqualificazione e l’ampliamento del bacino sciistico del Terminillo. Nelle dieci pagine di parere si riepiloga il progetto Isic, per i quali un pool di privati appoggiati da Trancassini si dicevano pronti ad investire circa 50 milioni di euro: ed ecco le 21 piste, 8 seggiovie, 2 nastri trasportatori, tre impianti di innevamento e altrettanti bacini di raccolta più una serie di infrastrutture come parcheggi, rifugi, bar, ristoranti, magazzini previsti sia nella «porta di ingresso a valle del parco naturale sportivo», ossia a Fontenova, sia nella «porta di ingresso a monte», alla Sella di Leonessa, sia nel campo base «intermedio». Una girandola di piste, impianti e infrastrutture progettate però in una delle aree più delicate e perciò vincolate del massiccio terminillese, il bosco Vallonina e il gruppo Monte Terminillo - siti di interesse comunitario - i Monti Reatini in piena zps, senza contare i vincoli paesistici e quelli idrogeologici.
A parere di dirigenti e tecnici regionali che in questi mesi hanno esaminato il progetto e acquisito i pareri (tutti negativi) del Settore foreste, del Settore natura e dell’Osservatorio regionale dell’ambiente, «l’intervento sul comprensorio sciistico regionale non appare congruente con le linee di azione del Ptpg, disattendendo l’obiettivo di riduzione degli impianti (in particolare per quelli sul crinale e sulle quote più alte) e di creazione di un’offerta turistica di tipo alternativo, non limitatamente connessa alla stagione sciistica». Giudizio negativo anche sulle specifiche soluzioni progettuali prospettate e sulla mancanza di congruità economica tra costi e benefici: in sostanza con un simile intervento si andrebbe ad alterare pesantemente «un eccezionale quadro naturale», senza nemmeno la certezza di un ritorno economico adeguato."

 




____________
"Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
 
avatar
italia.png nembokid Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 461
Registrato: 17 Nov 2008

Età: 54
Messaggi: 1079
79 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Gubbio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Leonessa Monte Tilia

#9  prometeo Ven 23 Apr, 2010 08:15

Grazie Ferna
ero iper contrario pure io che su ogni pendio a nord sopra 1000m fantastico piste ed impianti
Era un intervento troppo devastante
Nulla toglie che non vedo di buon occhio gli sciatori dell quadrilatero roma-firenze- ancona-perugia migrare verso le piste abruzzesi e dell'appennino settentrionale
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Monte Rosa alfdam Meteocafè 3 Lun 14 Gen, 2008 10:23 Leggi gli ultimi Messaggi
brezza
No Nuovi Messaggi Monte Catria nembokid Meteoappennino 2 Mer 04 Mar, 2015 21:06 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Monte Argentella nembokid Meteoappennino 9 Mar 07 Mar, 2023 08:46 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75