Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Libro Meteo Su Perugia...

#1  lucapg Lun 05 Nov, 2007 09:46

Avete visto la presentazione di questo libro? Che ne dite... la notizia è presa da Tutto Perugia

Il clima perugino annotato in un “Diario”. In Provincia la presentazione del volume degli ultimi 32 anni di meteo – Aiuterà a prevenire le piene

Perugia, 3 novembre ’07 – Il clima perugino degli ultimi 32 anni annotato in un “diario”: 1 gennaio 1976 - 31 agosto 2007, per un totale di 11.566 giorni. Questo è l’arco temporale esaminato da Gianfranco Angeloni, Michele Cavallucci e Matteo Fiorucci i cui dati rilevati nella stazione meteo di Ponte Valleceppi, sono raccolti in un volume edito dalla Provincia di Perugia dal titolo “Diario meteorologico di Perugia, dal 1976 al 2007” arricchito di 380 schede (una per ogni mese). La sua presentazione è avvenuta stamani (sabato) in Provincia alla presenza di Mario Giuliacci Direttore del Centro Epson di Milano, Giulio Cozzari Presidente della Provincia di Perugia e Sauro Cristofani Assessore all’Ambiente della Provincia di Perugia. “Con questa pubblicazione – si legge nel testo – si è cercato di realizzare, oltre alla raccolta dati, anche l’osservazione quotidiana del tempo che ha fatto, giorno dopo giorno, nella città di Perugia negli ultimi 32 anni, attraverso la forma del diario. Una ricostruzione minuziosa della memoria meteorologica di una città, con approfondimenti relativi ad eventi rilevanti, con il supporto di immagini satellitari”. Il volume, oltre che per soddisfare le curiosità dei meteofili, si pone come guida per gli amministratori locali nella pianificazione degli interventi più opportuni per la difesa e la tutela dell’ambiente e del territorio e per sfruttare al meglio tutte le potenzialità, specie nel settore agricolo. “Le osservazioni giornaliere – ha detto Giuliacci - possono essere utilmente impiegate “on line” per interventi urgenti a difesa del territorio, magari per previsioni simulate di eventuali piene dei torrenti e dei fiumi locali. I valori delle medie del trentennio, oltre a dare una migliore conoscenza del clima del luogo, offrono anche utili informazioni, ad esempio, sul grado di disponibilità stagionale o annuale delle risorse idriche e, di riflesso, anche su una più oculata gestione delle stesse. Infine – conclude -, la tendenza dei vari parametri e i tempi di ricorrenza di alcuni fenomeni, così come stimati dalla serie trentennale, consentono all’amministrazione pubblica di verificare se certe opere pensate e realizzate nel passato siano ancora più o meno rispondenti alla loro funzione di difesa e di tutela del territorio”. “L’opera è importante per quanto attiene all’organizzazione del nostro territorio – ha sottolineato Cozzari – per comprendere al meglio come possiamo utilizzare le risorse idriche, sempre più preziose, per evitare gli sprechi”. Per Cristofani il volume assume una importanza “rilevante”, in quanto “mancava per il nostro territorio uno studio scientifico rivolto al pubblico sul clima”. L’assessore si è detto “convinto” che “questi dati offriranno al dibattito locale e nazionale un valido supporto tecnico”. “Il nostro obiettivo rispetto all’ambiente è consegnare alle generazioni un mondo almeno non peggiore di quello che abbiamo trovato. L’impegno e le attività della Provincia – continua – stanno viaggiando lungo due indirizzi di fondo: la salvaguardia delle risorse idriche in tutte le diverse forme e la diffusione di buone pratiche per il risparmio energetico. Infatti – conclude – la vera, grande scommessa, è quella delle forme alternative di energia. Su questo occorre un grande patto tra le responsabilità delle amministrazioni, la professionalità dei tecnici e la sensibilità dei cittadini”. I dati riassuntivi: a Perugia le ultime estati sono le più calde in assoluto ma anche le più piovose. Negli ultimi 16 anni in estate la temperatura media è aumentata di 1,7°C, e le stesse racchiudono ondate di calore più frequenti ed intense. Gli ultimi 16 inverni sono risultati leggermente più freddi dei precedenti 16 anni. Ovvero, le temperature medie delle minime dei mesi invernali, sono risultate più basse do 0,17°C. La piovosità media degli ultimi 16 anni è cresciuta significativamente rispetto al 1976-1990 di 6,3 per cento. È cambiata la sua distribuzione durante l’arco delle stagioni, in quanto piove di più in estate-autunno rispetto ad inverno-primavera. Alla luce dei risultati raccolti gli autori suggeriscono a chi avrà il compito di governare la città un decalogo su cui concentrare le politiche dell’immediato futuro.
 




____________
Se monte Tezio c'ha l'cappello... prima d'uscì pia l'ombrello
Blog PerugiaViVa
Il mio Twitter
 
avatar
italia.png lucapg Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 286
Registrato: 20 Lug 2007

Età: 53
Messaggi: 212
53 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - 283m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#2  andrea75 Lun 05 Nov, 2007 10:25

Sono tutti utenti del forum
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#3  prometeo Lun 05 Nov, 2007 13:01

ecco perche è più di un anno che io non mi faccio più vivo.... avevo da fare
 E stato un lavoro lungo , a volte duro ma nello stesso tempo appagante visto e considerato che l'ho condiviso con delle persone veramente uniche.
 Ciao A tutti Matteo Fiorucci
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#4  andrea75 Lun 05 Nov, 2007 13:53

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco perche è più di un anno che io non mi faccio più vivo.... avevo da fare
 E stato un lavoro lungo , a volte duro ma nello stesso tempo appagante visto e considerato che l'ho condiviso con delle persone veramente uniche.
 Ciao A tutti Matteo Fiorucci


Ehehehhehe... bentornato Matteo! E complimenti  



P.S.: sposto il topic nella stanza adeguata, visto che si parla di meteo  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#5  Francesco Lun 05 Nov, 2007 14:40

Iniziativa davvero lodevole! Bella ed interessante da ogni punto di vista.

Mi viene in mente un solo appunto:  i dati rilevati sono stati registrati a Ponte Valleceppi il cui clima è abbastanza differente dalla collina di Perugia. Soprattutto per quanto riguarda le termiche le differenze sono notevoli come quelle che ci sono tra una zona di pianura ed una collinare.

Comunque, ottimo lavoro !  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#6  michele Lun 05 Nov, 2007 15:48

QUESTO è IL PEZZO USCITO SU LA NAZIONE DOMENICA
— PERUGIA —
IL GIORNO più freddo degli ultimi trent’anni a Perugia? Il 7 febbraio 1991, quando il termometro scese a meno quindici. Quello più caldo fu poco più di due anni fa, il 29 luglio 2005, quando si arrivò a 39,5. La nevicata più abbondante, invece, è stata quella del 29 dicembre ’96: in centro caddero 50 centimetri. E ancora: le estati più calde sono state quelle del ’94, ’98, 2003 e quella appena trascorsa. Si potrebbe andare avanti ancora a lungo. Grazie alla preziosa pubblicazione, presentata ieri mattina a Perugia (nella foto il tavolo) e realizzata da Gianfranco Angeloni, Michele Cavallucci e Matteo Fiorucci. Tre appassionati che, con il contributo della Provincia, hanno curato il volume «Diario meteorologico di Perugia, 1976-2007» in cui c’è la cronaca del tempo che ha fatto in quegli 11.566 giorni.
I TRE AUTORI sono «semplici» appassionati che hanno raccolto i dati con costanza sorprendente e attenzione certosina nella stazione di Pontevalleceppi. Senza far mancare riferimenti però ad altre zone della città e della regione. Ci sono tabelle, grafici e foto meravigliose, con paesaggi suggestivi ma anche con la testimonianza di gravi danni provocati dal maltempo.
«Ma — come ha detto il colonnello Mario Giuliacci, che era ieri alla presentazione — non è solo un libro che soddisfa le curiosità, ma un testo in grado di apportare un contributo scientifico rilevante al clima locale». E tra le miriadi di dati emerge, ad esempio, che gli ultimi quindici anni — chi l’avrebbe mai detto — sono stati mediamente più piovosi nei precedenti quindici. Ma anche che dal ’91 al 2006 la piovosità invernale-primaverile è diminuita.
L’ANNO PIÙ RICCO di precipitazioni è stato il 1984 (oltre 1.200 millimetri contro una media annuale di 900), quello più siccitoso il 1985. Ma questo, e qui la memoria non tradisce, fu anche l’anno più freddo nel periodo preso in esame. Furono i primi quindici giorni di gennaio di 22 anni fa a fare registrare autentici record, con temperature costantemente sotto zero anche di giorno e minime che per cinque giorni risultarono inferiori a meno dieci. Chi non si ricorda, infatti, il Trasimeno ghiacciato oppure le piante di ulivo ammantate da un perenne ‘velo’ bianco? Evento che si ripetè, in maniera meno cruenta, anche nel 2002. Fa un po’ più caldo, è vero: le massime estive, dal ’91 al 2006 sono cresciute di quasi 2 gradi. Il libro ricorda poi con precisione l’alluvione del Tevere nel novembre 2005: il 25 caddero a Perugia oltre 100 millimetri di pioggia in 24 ore. Acqua che si sommò alla neve che si sciolse rapidamente sulle montagne dell’Atotevere e che scaricò nei fiumi un quantitativo impressionante. E qui gli autori invitano a una serie di accorgimenti da prendere in questi e altri casi di eventi estremi, ricordando che anche gli appelli di appassionati, ben preparati e competenti, non andrebbero sempre sottovalutati.
 



 
avatar
italia.png michele Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 296
Registrato: 23 Ago 2007

Età: 55
Messaggi: 13
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Corciano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#7  alfdam Lun 05 Nov, 2007 17:41

complimenti a voi, mi fa piacere sapere che siamo in tanti fissati col meteo
chissà, ad averci il tempo potremmo provarci anche io e Nicola che è dal '79 che registriamo dati (soprattutto Nicola) su Foligno...
 
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#8  prometeo Lun 05 Nov, 2007 20:52

Grazie Francesco,  i tuoi complimenti fanno doppiamente piacere, un piacere da condividere con gli altri autori ovviamente. Per quanto riguarda il discorso Ponte Valeceppi- Centro è stato trattato, e come tale va preso con le dovute molle, tuttavia pe quanto riguarda il fenomeno da noi più amato abbiamo ideato una divisione per rendere giustizia alle ovvie differenze   Poi per le nebbie.....
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#9  zerogradi Mar 06 Nov, 2007 11:27

Lodevolissima iniziativa.
Potrei sapere gli strumenti delle misurazioni?   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#10  marvel Mar 06 Nov, 2007 12:17

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lodevolissima iniziativa.
Potrei sapere gli strumenti delle misurazioni?   


Si, sarebbe interessante saperne di più...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#11  lucapg Mar 06 Nov, 2007 16:10

Un bravo prima di tutto agli autori che hanno avuto questa idea... io per esempio ho dal 1996 tutti i dati registrati dall'AM a Sant'Egidio... poco, ma mi piace averlo per archivio, poi un giorno avrò i dati miei da tenere, quando mi deciderò a comprare una stazione.  

Io vorrei sapere se il libro è in vendita, se lo distribuisce il Comune, se c'è lo sconto per gli iscritti del Forum, insomma, mi piacerebbe averlo, basta che non costi 50€...       

A proposito di anomalie del tempo a Perugia non dimenticherò mai una nevicata, forse del 1996, quando a Perugia si camminò male per le strade un paio di giorni, ma bastava spostarsi a Umbertide o all'uscita della superstrada di Corciano per non avere più la neve. Sembrava una perturbazione tracciata con un righello... ancora mi ricordo il panorama dalla superstrada... Ellera imbiancata e Corciano niente...

E per finire una curiosità meteo-stradale che ho scoperto 2 anni fa a Perugia... non so se per pogrizia del Comune o altro, ma sta di fatto è che nelle altre città in cui sono stato non ho mai visto nulla di simile. Se la volete vedere e leggere, è tutto nel mio blog... CLICCATE QUI
 




____________
Se monte Tezio c'ha l'cappello... prima d'uscì pia l'ombrello
Blog PerugiaViVa
Il mio Twitter
 
avatar
italia.png lucapg Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 286
Registrato: 20 Lug 2007

Età: 53
Messaggi: 212
53 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - 283m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#12  prometeo Mar 06 Nov, 2007 18:48

In merito agli strumenti tutto è trattato in una pagina apposita
ciao
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#13  klaus81 Mar 06 Nov, 2007 18:50

Io vorrei sapere quando sarà in vendita , dove e a che cifra.... Chiedo troppo ??? Grazie
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#14  burjan Mar 06 Nov, 2007 22:32

Complimenti vivissimi.  
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Libro Meteo Su Perugia...

#15  Francesco Mer 07 Nov, 2007 13:08

Ho una copia fresca fresca  

Il mio giudizio? Stupefacente!!! Non immaginavo che questo lavoro fosse di così alto livello, così chiaro e così ben fatto!
E' una vera e propria memoria storica sul clima perugino. C'è di tutto: foto meravigliose, grafici, descrizione accurata degli eventi.
Con mio grande piacere ho potuto riscontrare la vericidità di alcuni dati secondo la mia memoria. Lo stupore è l'esattezza e la puntualità della descrizione di tali situazioni.

Insomma, non mi immaginavo che questa pubblicazione avesse queste caratteristiche. E' intriso poi di passione e di buon senso.
Si rimarcano le differenze tra la pianura e la collina perugina ed i dati ne fanno da testimoni.

Adesso la mia città ha un testo esauriente sulla storia del suo clima dal 1976 al 2007.

        BRAVISSIMI !!!!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML