Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Mar 31 Lug, 2018 22:11

LUGLIO 2018

Temp. media: +24.2°

Temp. min. media: +17°
Temp. max. media: +31.4°

Temp. min. ass.: +13.9°
Temp. max. ass.: +35°

Umidità min.: 26%
Umidità max.: 95%

Pressione min.: 1007.5 hpa
Pressione max.: 1016.8 hpa

Vento max.: 55 km/h da SW

Precipitazioni: 43.2 mm

Giorno più piovoso: 6 Luglio con 20.2 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +0.4°C rispetto alla mia media 1992-2017.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a +4.2 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12549
4550 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  green63 Mer 01 Ago, 2018 08:41

Termicamente il mese chiude a 25,1 sopramedia di ben 2,52 a Marina
meglio falconara aeroporto con 24,48 a + 1,88
dati rispetto allo storico 71/00
pluviometricamente il mese,che di suo risulta per la mia zona piuttosto asciutto, chiude a circa -9 mm

 schermata_del_2018_08_01_08_35_38

a livello storico direi non male, in lieve flessione sulla tendenza generale

 schermata_del_2018_08_01_08_20_50
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 62
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  stefc Mer 01 Ago, 2018 08:48

LUGLIO 2018  Città di Castello Centro

Temp. media: +23.1°   (+0,2°C su media 1985-2017)

Precipitazioni: 22.2 mm (-18 mm su media 1985-2017)

 
  
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  Adriatic92 Mer 01 Ago, 2018 09:06

Media di Luglio a +25,2° (-0,2° rispetto alla media 81/10)

max +32,6° / min +18,8°

estremi assoluti più alti:
- max +35,8° 20/07
- min +21,6° 29/07

estremi assoluti più bassi:
- max +28,3° 23/07
- min +15,4° 10/07

gg >30° - - -> 29
gg >32° - - -> 17
gg >35° - - -> 5

Pioggia accumulata: 41,4 mm in lieve surplus (media 36,1 mm)
giornate di pioggia: 7
19,2 mm l'accumulo più alto (22/07)

Immagine.png
Descrizione:  
Dimensione: 52.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 68 volta(e)

Immagine.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 01 Ago, 2018 09:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16928
5757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  Micky93 Gio 02 Ago, 2018 00:00

Luglio si e`chiuso con 64.7mm
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Michele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 32
Messaggi: 2066
193 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Vargo (AL) 400m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  Micky93 Gio 02 Ago, 2018 00:00

Luglio si e`chiuso con 64.7mm
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Michele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 32
Messaggi: 2066
193 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Vargo (AL) 400m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  Micky93 Gio 02 Ago, 2018 00:01

Luglio si e`chiuso con 64.7mm
 



 
avatar
italia.png Micky93 Sesso: Uomo
Michele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1226
Registrato: 30 Apr 2012

Età: 32
Messaggi: 2066
193 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Vargo (AL) 400m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  Poranese457 Gio 02 Ago, 2018 08:00



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for JUL. 2018

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  23.9  30.7   15:50  17.7    6:10   0.0   5.6   0.0   1.4  20.9   16:30   SSW
 2  22.7  30.6   16:00  14.8    6:10   0.5   4.8   0.0   1.3  20.9   17:00   SSW
 3  23.3  29.1   17:20  18.4    0:40   0.0   4.9   0.0   0.5  19.3   18:50     W
 4  23.5  30.0   13:40  17.6    5:10   0.1   5.2   0.0   1.1  24.1   16:20   SSW
 5  23.3  27.9   17:50  18.8    6:50   0.0   4.9   0.0   1.3  25.7   15:10   SSW
 6  22.9  29.7   15:30  18.3    4:00   0.0   4.6   0.0   1.1  32.2   18:00     W
 7  22.3  29.1   16:00  18.1    1:20   0.0   4.0   0.4   1.3  19.3   11:30   NNE
 8  23.4  29.6   15:50  18.2    6:00   0.0   5.1   0.2   1.1  22.5   13:20   NNE
 9  22.9  28.7   14:40  16.8    5:30   0.1   4.7   0.0   1.1  19.3   11:00   NNE
10  23.1  29.8   14:30  15.8    5:50   0.3   5.1   0.0   1.1  24.1   18:20     W
11  22.8  27.9   14:40  18.2    6:00   0.0   4.4   0.0   4.5  33.8   15:50   SSW
12  23.2  30.1   15:20  18.5    5:10   0.0   4.9   0.0   1.3  30.6   16:10   SSW
13  23.9  31.2   16:10  16.2    6:00   0.2   5.8   0.0   0.8  22.5   18:50     W
14  24.8  33.3   15:30  16.7    5:10   0.2   6.6   0.0   0.3  20.9   18:50   SSW
15  25.3  32.7   15:50  17.6    6:30   0.0   6.9   0.0   1.3  25.7   18:10   SSW
16  22.6  27.6   18:10  16.2   00:00   0.1   4.2  24.4   3.7  38.6   18:40   SSW
17  22.3  27.7   11:40  16.0    1:00   0.3   3.4  12.0   1.3  22.5   10:30   NNE
18  24.0  31.2   16:40  17.3    6:00   0.1   5.6   0.0   0.5  24.1   18:00     W
19  24.1  31.5   15:30  16.9    6:10   0.1   5.8   0.0   0.6  22.5   17:50   SSW
20  24.3  31.4   15:50  17.1    4:40   0.1   6.1   0.0   0.8  20.9   14:10     W
21  23.4  29.2   16:00  18.1    6:00   0.0   5.1   0.0   2.4  33.8   15:30   SSW
22  23.9  29.5   15:40  17.9    5:50   0.0   5.6   0.0   1.0  29.0   16:40     W
23  21.9  26.2   17:00  16.1    6:40   0.2   3.7   0.6   1.9  29.0   16:30   NNE
24  23.7  29.7   15:40  17.6    6:10   0.0   5.3   0.0   1.6  22.5   13:10   NNE
25  22.7  30.9   13:40  18.1    3:00   0.0   4.2   8.0   0.6  33.8   16:20   NNE
26  23.6  31.7   17:30  18.2   00:00   0.0   5.2   2.2   0.5  25.7   19:10   NNE
27  23.3  31.7   16:30  16.3    4:10   0.3   5.3   0.0   0.8  22.5   16:50     W
28  23.8  30.1   17:20  18.5    4:20   0.0   5.5   0.0   1.3  25.7   12:00   SSW
29  24.3  31.7   15:50  17.7    5:00   0.1   5.9   0.0   0.6  16.1   13:10   NNE
30  27.4  34.6   14:50  22.3    5:50   0.0   9.1   0.0   0.6  20.9   15:30   NNE
31  27.7  34.5   14:40  22.0    2:10   0.0   9.3   0.0   1.0  25.7   15:50   NNE
-------------------------------------------------------------------------------------
    23.7  34.6    30    14.8     2     2.6 167.0  47.8   1.3  38.6    16     SSW

Max >=  32.0:  4
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 24.41 ON 16/07/18
Days of Rain: 7 (> .2 mm) 4 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Un Luglio che chiude a +0.2°C dalla media ma con quasi 20mm in più del previsto sulle piogge che per il mese più secco dell'anno sono tanta roba

Ovviamente mese che verrà ricordato per la tromba d'aria del giorno 16, fenomeno assolutamente unico che ha colpito parte dell'orvietano con l'area di Porano come maggior bersagliata.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  geloneve Ven 03 Ago, 2018 07:10

.Dati, statistiche ed analisi luglio 2018.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +16,7°c;
media temperature massime: +31,8°c;
media temperature: +22,7°c;

temperatura minima più bassa: +14,7°c (7-12);
temperatura minima più alta: +21,0°c (29);
temperatura massima più bassa: +29,1°c (22);
temperatura massima più alta: +36,5°c (31);

giorni con temperature massime >+35°c: 3;
giorni con temperature minime <15°c: 4;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 41,0 mm;
giorno più piovoso: 13,8 mm (16);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 5;
pressione più bassa: 1007,5 mb (21);
pressione più alta: 1016,9 mb (14);
media pressione: 1011,6 mb;
media vento: 5,2 km/h NW;
raffica massima di vento: 45,1 km/h NW (21);
media umidità relativa: 71%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0718.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di luglio.
07-18

Mese termicamente e pluviometricamente nella norma.
Da segnalare, il giorno 21, la maxi-grandinata che ha sfiorato San Biagio (RA) colpendo violentemente Villagrappa (FC), con chicchi grandi come piccole pesche e  raccolti interamente distrutti.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7779
4538 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  Adriatic92 Ven 03 Ago, 2018 11:45

A livello europeo e a scala generale, vediamo una situazione "capovolta" , le anomalie positive più significative riguardano il nord e la Scandinavia principalmente, sotto invece nella fascia mediterranea e sud europea, le anomalie restano cmq più neutre, su valori più vicini alla media..

ANOM2m_NCEP_1807_monthly_europe.png
Descrizione:  
Dimensione: 368.01 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 74 volta(e)

ANOM2m_NCEP_1807_monthly_europe.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16928
5757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  zeppelin Dom 05 Ago, 2018 18:46

Gli ultimi giorni del mese hanno dato un netto segno + a un mese che sembrava nella norma a livello termico. +1,0 rispetto alla media ventennale 1993-2012. Precipitazioni sotto la media ma luglio qua è il mese nettamente più secco dunque niente di strano, 22 mm contro una media di 35 circa.

 cattura_1533487594_815140
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2018 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#12  zeppelin Lun 13 Ago, 2018 12:48

Resoconto di luglio 2018 delle Temperature medie delle stazioni AM dell'Italia centrale ed Emilia Romagna e raffronto con le medie 1971-2000.
Un mese piuttosto "normale" nell'ottica "post 2003", almeno fino a prima degli ultimi giorni di fuoco, è stato globalmente piuttosto caldo invece rispetto alle estati della fine dello scorso secolo e millennio. Solita storia. I valori di Perugia sono "rientrati" nei canoni se mai ne fossero davvero usciti, i dati di Petrignano di Assisi infatti sono addirittura più alti di 7-8 decimi sia nelle minime che nelle massime.
In generale i dati sono in gran parte allineati tra +1,5 e +2,5 tranne le significative ma non eclatanti eccezioni verso l'alto del Cimone e verso il basso di Pisa, il centro Italia è quindi in linea con il dato del CNR di +1,83 per il mese di luglio 2018, il nono più caldo dal 1800, ma tranquilli, gli altri 8 saranno tutti o quasi degli ultimi 15 anni quindi è per quello che ci è sembrato quasi normale.  
P.S. i dati di Ciampino su wikipedia sono completamente sballati per le massime, i dati che uso io sono sul sito dell'aeronautica dell'atlante climatico 1971-2000 e sono quelli giusti.

 cattura_1534157270_317913


Perugia Sant'egidio
Media minime: 18,3 (+3,1)
Media Massime: 32,0 (+2,0)
Media: 25,15 (+2,55)

Frontone (PU)
Media minime: 20,2 (+2,4)
Media massime: 29,7 (+1,9)
Media: 24,95 (+2,15)

Ancona Falconara
Media minime: 19,9 (+3,0)
Media massime: 28,9 (+0,7)
Media: 24,40 (+1,85)

Pescara
Media minime: 18,9 (+1,7)
Media massime: 30,3 (+1,1)
Media: 24,60 (+1,40)

Viterbo
Media minime: 18,0 (+3,2)
Media massime: 31,5 (+1,8)
Media: 24,75 (+2,50)

Roma Ciampino
Media minime: 20,2 (+2,2)
Media massime: 32,0 (+1,7)
Media: 26,10 (+1,95)

Roma Fiumicino
Media minime: 19,8 (+1,5)
Media massime: 30,7 (+1,9)
Media: 25,25 (+1,70)

Grosseto
Media minime: 18,1 (+1,4)
Media massime: 32,2 (+2,1))
Media: 25,15 (+1,75)

Arezzo
Media minime: 16,7 (+2,8)
Media massime: 31,3 (+1,3)
Media: 24,00 (+2,05)

Firenze Peretola
Media minime: 18,7 (+1,0)
Media massime: 33,4 (+2,0)
Media: 26,05 (+1,50)

Pisa
Media minime: 18,6 (+1,9)
Media massime: 30,1 (+0,7)
Media: 24,35 (+1,30)

Monte Cimone
Media minime: 11,4 (+3,2)
Media massime: 16,0 (+2,7)
Media: 13,70 (+2,95)

Bologna
Media minime: 19,9 (+1,4)
Media massime: 31,9 (+1,5)
Media: 25,90 (+1,45)

Rimini
Media minime: 20,0 (+2,3)
Media massime: 29,5 (+1,0)
Media: 24,75 (+1,65)
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML