Resoconto di luglio 2018 delle Temperature medie delle stazioni AM dell'Italia centrale ed Emilia Romagna e raffronto con le medie 1971-2000.
Un mese piuttosto "normale" nell'ottica "post 2003", almeno fino a prima degli ultimi giorni di fuoco, è stato globalmente piuttosto caldo invece rispetto alle estati della fine dello scorso secolo e millennio. Solita storia. I valori di Perugia sono "rientrati" nei canoni se mai ne fossero davvero usciti, i dati di Petrignano di Assisi infatti sono addirittura più alti di 7-8 decimi sia nelle minime che nelle massime.
In generale i dati sono in gran parte allineati tra +1,5 e +2,5 tranne le significative ma non eclatanti eccezioni verso l'alto del Cimone e verso il basso di Pisa, il centro Italia è quindi in linea con il dato del CNR di +1,83 per il mese di luglio 2018, il nono più caldo dal 1800, ma tranquilli, gli altri 8 saranno tutti o quasi degli ultimi 15 anni quindi è per quello che ci è sembrato quasi normale.
P.S. i dati di Ciampino su wikipedia sono completamente sballati per le massime, i dati che uso io sono sul sito dell'aeronautica dell'atlante climatico 1971-2000 e sono quelli giusti.
Perugia Sant'egidio
Media minime: 18,3 (+3,1)
Media Massime: 32,0 (+2,0)
Media: 25,15 (+2,55)
Frontone (PU)
Media minime: 20,2 (+2,4)
Media massime: 29,7 (+1,9)
Media: 24,95 (+2,15)
Ancona Falconara
Media minime: 19,9 (+3,0)
Media massime: 28,9 (+0,7)
Media: 24,40 (+1,85)
Pescara
Media minime: 18,9 (+1,7)
Media massime: 30,3 (+1,1)
Media: 24,60 (+1,40)
Viterbo
Media minime: 18,0 (+3,2)
Media massime: 31,5 (+1,8)
Media: 24,75 (+2,50)
Roma Ciampino
Media minime: 20,2 (+2,2)
Media massime: 32,0 (+1,7)
Media: 26,10 (+1,95)
Roma Fiumicino
Media minime: 19,8 (+1,5)
Media massime: 30,7 (+1,9)
Media: 25,25 (+1,70)
Grosseto
Media minime: 18,1 (+1,4)
Media massime: 32,2 (+2,1))
Media: 25,15 (+1,75)
Arezzo
Media minime: 16,7 (+2,8)
Media massime: 31,3 (+1,3)
Media: 24,00 (+2,05)
Firenze Peretola
Media minime: 18,7 (+1,0)
Media massime: 33,4 (+2,0)
Media: 26,05 (+1,50)
Pisa
Media minime: 18,6 (+1,9)
Media massime: 30,1 (+0,7)
Media: 24,35 (+1,30)
Monte Cimone
Media minime: 11,4 (+3,2)
Media massime: 16,0 (+2,7)
Media: 13,70 (+2,95)
Bologna
Media minime: 19,9 (+1,4)
Media massime: 31,9 (+1,5)
Media: 25,90 (+1,45)
Rimini
Media minime: 20,0 (+2,3)
Media massime: 29,5 (+1,0)
Media: 24,75 (+1,65)
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no