Buoni ragazzi, buoni
Credo ci voglia un po' più di pazienza e di "inquadramento" da parte di tutti e soprattutto di rispettare quanto si dice.
Da una parte è vero che noi su LM siamo abituati ad avere un topic previsionale piuttosto immediato e senza particolari fronzoli ma è altrettanto vero che la meteorologia, anche quella previsionale, non è solo questo. Quindi non si può comunque tacciare chi in un modo o nell'altro prova a dare una lettura più ampia di quanto accade
D'altra parte in un periodo come questo se non si provasse ad uscire un attimo dagli schemi i messaggi sarebbero tutti simili:
HP,
HP,
HP, caldo, meno caldo.... vi ricordo che chi quest'anno critica un determinato approccio magari lo scorso anno si scannava perchè uno schema circolatorio o l'altro avrebbe favorito l'aperitivo al bar o la semina della barbabietola.
Ecco, preferisco sinceramente i contenuti di quest'anno
Ora, vi chiedo alcune attenzioni: evitare nella maniera più assoluta le autoreferenze. Sono di una stucchevolezza unica. Il continuo riferimento all'esattezza o meno del titolo del topic non sta ne in cielo ne in terra ad esempio.... non è una gara a chi ce l'ha più lungo, la meteorologia è una scienza inesatta e ridurre il tutto a se sia "molto caldo" o "caldo" o "caldino" anche tenendo presente l'assoluta soggettività di quanto sopra è del tutto inadeguato.
E mi riferisco anche a chi interviene solo per lodare o attaccare le tesi altrui
Secondo: siamo in un forum e non in un testo di Dante Alighieri quindi messaggi brevi, italiano corrente e non medievale, meno giri di parole possibili e sintesi estrema.
Terzo: rispettare per quanto possibile l'ordine dei topic. Avete quello per i WR (e giuro, questo forum sopravvive brillantemente da quasi 20 anni e fino al mese scorso questa parola non era mai stata scritta) nel quale lanciarvi in analisi più tecniche e dettagliate. Se vedete che il topic riscuote poco successo è perchè evidentemente l'argomento non interessa la massa: è quindi inutile ed anzi controproducente iniziare a parlare della medesima cosa pure qua.
Lasciamo per quanto possibile il presente topic alle analisi più semplici e da tutti comprensibili
Quarto: ultimimissimo avvertimento e dico ultimissimo. Dalla prossima passiamo alla "misura Conte": facciamo nomi e cognomi e poi andiamo con le misure più rigide.
Vi prego non voler rispondere a questo messaggio, andiamo avanti ;)