| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  and1966 Dom 26 Giu, 2022 05:12 
				Buongiorno. 
In attesa di "assaporare" una fase di temperature molto elevate nell' attuale fine mese, proviamo a vedere un po' oltre, nel mese che sta per entrare,  è che ci porta nel periodo statisticamente più caldo (assieme a buona parte di Agosto).
 
L' attuale fase, è ancora caratterizzata dalla presenza di una profonda "ferita" sull' Atlantico orientale, di fronte alle coste portoghesi, ferita che dalla prossima settimana sembrerebbe iniziare a colmarsi
    
Tuttavia, come già detto da altri, questo tentativo di colmamento, sembrerebbe tradursi non in un cambio di passo e circolazione su di noi (con spostamento dei max. Altopressori su est atlantico,  dove ora siamo in regime depressionario), ma in un semplice, e poco produttivo, cambio della guardia fra HP  senza particolari cambiamenti termici, né tanto meno precipitativi, almeno al centro sud. Tutto ciò a causa di una contemporanea distensione dell' HP  Azzorriano sui paralleli
      
Staremo a vedere, c' è appunto solo che da attendere.
							  
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Frasnow Dom 26 Giu, 2022 08:24 
				Miii bel coraggio And, per di più alle 5 di mattina     
Tanto ormai inutile sperare in pioggia e rinfrescate, che finisca prima possibile sta stagione e via.
							  
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   Ultima modifica di Frasnow il Dom 26 Giu, 2022 08:25, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  menca92 Dom 26 Giu, 2022 08:34 
				Quella pozza fredda azzorriana è alimentata direttamente dallo scioglimento dei ghiacci Groenlandesi per un gioco di correnti. In estate, quando la corrente a getto è debole, viene influenzata maggiormente dalle temperature superficiali delle acque oceaniche. Tutto questo per dire che ci credo meno di zero ad un cambio pattern, fino a quando non ci saranno forzanti più energiche in gioco. La vedo nera.
   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     Ultima modifica di menca92 il Dom 26 Giu, 2022 08:35, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  and1966 Dom 26 Giu, 2022 09:07 
				Quella pozza fredda azzorriana è alimentata direttamente dallo scioglimento dei ghiacci Groenlandesi per un gioco di correnti. In estate, quando la corrente a getto è debole, viene influenzata maggiormente dalle temperature superficiali delle acque oceaniche. Tutto questo per dire che ci credo meno di zero ad un cambio pattern, fino a quando non ci saranno forzanti più energiche in gioco. La vedo nera.
 
Ed alla fine vedrai che hai ragione.
 
Inutile ad esempio aggrapparsi alla lontana MJO, quando la forzante più tosta ce l' abbiamo quasi fra i piedi, e quindi ha (relativamente) poca strada da fare e minore inerzia da vincere. Probabilmente la forzante in grado di riequilibrare è proprio l' avanzare della stagione, che inibisce il processo da te descritto.
							   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       Ultima modifica di and1966 il Dom 26 Giu, 2022 09:08, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  and1966 Dom 26 Giu, 2022 09:34 
				D' altronde ....    
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  Frasnow Dom 26 Giu, 2022 09:45   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  GiagiMeteo Dom 26 Giu, 2022 10:00 
				Si ma c'è molto altro secondo me, le SSTA a Maggio non erano cosi se non erro ma nonostante ciò l'africano aveva già ingranato la quinta. Ci sono molteplici aspetti da valutare, probabilmente molti nuovi in questo contesto climatico che favorisce, anche senza grosse forzanti, la spinta del subtropicale verso nord. Basta vedere che con un ITCZ nella media o sotto, fino ad oggi, stiamo battendo record su record. Mi auguro solo che sia un "ciclo sfortunato" temporaneo, altrimenti saranno.....      
 
Secondo me Fra potrebbe c'entrarci la Nina che ormai biennale e prossima, pare, ha condizionato non poco il clima della nostra area a partire dallo scorso anno. 
Di fatto abbiamo avuto, a parte il periodo dell'ESE cold, getto principalmente debole alle nostre latitudini, figlio di un treno d'onda planetario condizionato dall'ENSO- proprio in questo senso. Ovviamente, data la forzante delle anomalie superficiali che ha citato Menca, gli scambi meridiani figli di un getto debole non ci hanno favorito con l'avvento della stagione calda (e quindi di un getto già debole di suo, per via della dissipazione del VP ). 
La MJO ha dimostrato di non essere in grado di forzare questo pattern che vedrebbe anomalie GPT  negative su di noi in questa fase. 
Questa almeno è la mia idea.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  Fili Dom 26 Giu, 2022 20:07 
				GFS12: fornace continua per tutta la prima settimana di LuglioECMWF00: la "fiammata" principale ad inizio mese sarà su Mediterraneo Ovest, con l'Italia fortunatamente sul lato "fresco" della campana africana.
 
 Vediamo i prossimi aggiornamenti...
 
     
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Olimeteo Dom 26 Giu, 2022 20:27 
				Miii bel coraggio And, per di più alle 5 di mattina     
Tanto ormai inutile sperare in pioggia e rinfrescate, che finisca prima possibile sta stagione e via.
 
Mi ha battuto.     
Comunque sia, sono abbastanza d'accordo con l'analisi di And. 
Intanto possiamo notare come la depressione reiterata in zona Basso inglese/Biscaglia ha portato ad un raffreddamento di quelle acque superficiali. Nonostante ciò la media di quell'area è ancora superiore a quella delle acqua Atlantiche più al largo. Quel bilanciamento di cui parlavo tempo fa non è ancora approntato. 
Notiamo ancora infatti un Azzorre molto "gonfio" in Centro Atlantico.  
In sostanza siamo ancora sotto pattern WR3, ma una successiva distensione azzorriana zonale verso i lidi britannici potrebbe quantomeno ridisegnare il pattern.  
 Comunque sia, un ibrido afro-azzorriano se va bene, ma con sempre il rischio di un ramo del getto a sprofondare verso Canarie/Portogallo.
 
Sulla MJO la vedo come And e Menca quanto a un deciso o decisivo cambio di scenario. Come si diceva, dopo un  periodo di stallo sta progredendo verso est, ma per me valgono sempre più gli inici "di casa".
         
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Ven 01 Lug, 2022 12:47, modificato 6 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Olimeteo Dom 26 Giu, 2022 20:47 
				Questo Il quadro euroatlantico previsto da ECMWF come anomalie termiche e GPT  per il periodo 4-11 Luglio. 
      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Frasnow Lun 27 Giu, 2022 14:49 
				Voglio dare fiducia alle ENS, fosse vero...      
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  and1966 Lun 27 Giu, 2022 19:24 
				GFS12z ufficiale conferma il tentativo di erosione e successivo sblocco dalle 200 h in poi. 
Un po' laborioso, ma magari siamo al vecchio "la goccia scava la pietra":
         
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       Ultima modifica di and1966 il Lun 27 Giu, 2022 21:12, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  Olimeteo Lun 27 Giu, 2022 19:43 
				Da ex-mazzatintiano potevi andare con "gutta cavat Africam".     
A parte gli operazionali, è una tendenza Ens generale, che dal 6-7 Luglio scorge una maggiore ingerenza azzorriana verso le zone ora implicate dalla saccatura responsabile del richiamo africo da WR3. 
Basti rivedere la prospettiva ECMWF nei suoi forecast. 
Da qui al confermarla (che a parte le piogge significherebbe almeno uno smorzamento dei bollori) la strada è lunga et impervia.
							  
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Lun 27 Giu, 2022 19:47, modificato 2 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  alias64 Lun 27 Giu, 2022 21:02 
				Reading toglie ogni illusione..
   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8020
			2642 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  and1966 Lun 27 Giu, 2022 21:11 
				Reading toglie ogni illusione..
 
Infatti è molto più lineare, e verrebbe da dire, logico.
 
Troppo arzigogolato il tentativo di colmamento della lacuna barica atlantica.
							   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |