#1 snow96 Dom 12 Dic, 2010 14:14
Salve a tutti, visto che il vecchio post del lungo parlava del periodo dal 06/12 in poi, visto che il 6 è passato da un po' e visto che fino al 17/18 dicembre abbiamo il nostro bel topic sul breve/medio, apriamo un nuovo sul lungo soprattutto per capire, alla luce delle emissioni modellistiche recenti se siamo condannati senza speranza alcuna ad un poco auspicabile Natale zonale o se c'è spazio per altri scenari.
Per come la si vede oggi, il 17-18 si apre un periodo zonale con ben pochi oppositori sullo scenario europeo, e che quindi rischia di essere duraturo.
Dal mio piccolo posso aspettarmi qualche variazione sul tema proprio dall'irruzione fredda sul breve che potrebbe, grazie alla formazione (per ora non prevista) di minimi nel mare nostrum, prolungare la fase meridiana e, chissà, dare una seconda chance allo sballottato HP azzorriano.
Io mi fermo qui, o meglio, le mie competenze mi fermano qui.
Invito tutti i frequentatori del forum a spostarsi qui per il lungo, e a darci belle notizie soprattutto!!!
Ultima modifica di Icestorm il Dom 19 Dic, 2010 19:04, modificato 3 volte in totale
Modificato da Icestorm, Dom 19 Dic, 2010 19:02: modificato da lungo a breve termine
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#2 andrea75 Dom 12 Dic, 2010 19:52
Reading non belle per niente sul lungo, sulla falsa riga delle ancora più brutte 00Z...
Se ne riparla per il dopo Natale o direttamente nel 2011?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 lorenzo88 Dom 12 Dic, 2010 19:57
Direi che per uscire dalla fase fredda meglio l'alta pressione che la pioggia....della quale non sappiamo piu' che farcene.....
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#4 tifernate Dom 12 Dic, 2010 20:00
......se gli venisse voglia di spostare più ad ovest la LP atlantica quanto hanno spostato ad ovest negli ultimi giorni il lovo europeo del VP, a Natale avremo una retrogressione da paura.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#5 melelao Dom 12 Dic, 2010 21:36
Io non ci capisco molto, ma mi sembra di vedere parecchie analogie con lo scorso anno, quando ci fu un periodo molto freddo a metà mese, mentre poi passammo il Natale (letteralmente) in maniche corte... D'altra parte dopo un'ndata fredda (in genere) c'è sempre una risposta calda. Anni anolmali (tipo 2005) a parte...
Visto che dal 27 al 4 ospiterò un po' di amici international in Umbria, devo dire che un periodo di bel tempo (possibilmente fog free), non mi dispacerebbe... Che dite? Sono troppo egoista???
____________ I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
-
-
Esperto
-
- Utente #: 204
- Registrato: 27 Nov 2006
- Età: 41
- Messaggi: 725
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm
-
#6 Poranese457 Dom 12 Dic, 2010 21:38
Visto che dal 27 al 4 ospiterò un po' di amici international in Umbria, devo dire che un periodo di bel tempo (possibilmente fog free), non mi dispacerebbe... Che dite? Sono troppo egoista??? 
Egoista no... a rischio linciaggio invece decisamente si!!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44608
-
6943 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#7 nevone_87 Dom 12 Dic, 2010 23:43
capodanno in piscina?
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#8 prometeo Lun 13 Dic, 2010 07:23
zonale sarà, ma secondo me molto meno e incisivo di quello prospettato fino a ieri.
Nessun nevone, clima uggioso e temperature che fino a domenica non schizzeranno verso l'alto in maniera vergognosa. Il nord si potrebbe togliere belle soddisfazioni
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#9 and1966 Lun 13 Dic, 2010 09:55
Buongiorno
Sono completamente digiuno di TLC e letture di carte, pero' mi sto facendo un'idea alla luce di questa sotto:
Probabilmente ne avrete già parlato, ma a me sembra che il vero rompiscatole della situazione, alla fin fine si stia rivelando quell' anticiclone russo-balcanico, favorito nel suo ostinato attecchimento dalla mostruosa anomalia positiva di questa estate passata. Nessuna config. riesce a trovare sfogo, e le colate, alla fine, trovano piu' facile sfogo verso occidente, andando pure a rimescolare le carte in atlantico dove invece l'azzorriano si mostra piuttosto deboluccio. Dai che dai, alla fine, anche il groenlandese si stufa di sobbarcarsi tutto il lavoro, ed una volta che tir il fiato, via libera a zonale e LP a catena, che in virtu' di un geto piuttosto teso, tenderanno a regalarci il tempo stile inglese (anzi no, magari avere il tempo inglese degli ultimi periodi  ).
Quello, caro Tife, dovrebbe essre il vero soggetto da sottoporre a "reset barico", se no non ne usciamo, fidati!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#10 and1966 Mar 14 Dic, 2010 23:45
GFS da 3/4 run sta provando disperatamente a tenere accesa la fiammella della speranza per il Natale, ma sembra davvero dura .....
Ma Marvel, Zerogradi, Tife e quelli che in generale sapete leggere le carte oltre l'orizzonte locale, come fa a crearsi quella LP americana così potente da venire a spazzarci via tutti i sogni di gloria? In fondo non mi sembra che gli arrivino grandi rifornimenti dal Canada in questo momento......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#11 tifernate Mer 15 Dic, 2010 00:04
GFS da 3/4 run sta provando disperatamente a tenere accesa la fiammella della speranza per il Natale, ma sembra davvero dura .....
Ma Marvel, Zerogradi, Tife e quelli che in generale sapete leggere le carte oltre l'orizzonte locale, come fa a crearsi quella LP americana così potente da venire a spazzarci via tutti i sogni di gloria? In fondo non mi sembra che gli arrivino grandi rifornimenti dal Canada in questo momento...... 
........a non me lo chiedere a me, vado sostenendo la tesi della retrogressione o comunque del freddeo natalizio da molti giorni.
p.s. con una AO così negativa c'è per forza un cerchio di LP alle basse latitudini, però, secondo me, basterebbe un minimo di ricompattamento del VP poi avremo una nuova spinta meridiana atlantica. Comunque GFS manda timidi segnali, ECMWF un po' più consistenti.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#12 snow96 Mer 15 Dic, 2010 00:09
GFS da 3/4 run sta provando disperatamente a tenere accesa la fiammella della speranza per il Natale, ma sembra davvero dura .....
Ma Marvel, Zerogradi, Tife e quelli che in generale sapete leggere le carte oltre l'orizzonte locale, come fa a crearsi quella LP americana così potente da venire a spazzarci via tutti i sogni di gloria? In fondo non mi sembra che gli arrivino grandi rifornimenti dal Canada in questo momento...... 
........a non me lo chiedere a me, vado sostenendo la tesi della retrogressione o comunque del freddeo natalizio da molti giorni.
p.s. con una AO così negativa c'è per forza un cerchio di LP alle basse latitudini, però, secondo me, basterebbe un minimo di ricompattamento del VP poi avremo una nuova spinta meridiana atlantica. Comunque GFS manda timidi segnali, ECMWF un po' più consistenti.
I segnali più consistenti di GFS li trovi negli spaghi.... per ora ....
Insomma, il Natale gelido è utopia o quasi, ma un Natale sotto saccatura settentrionale con T fresche e QN a quote medie non è ancora del tutto da escludere .... stiamo a vedere, credo che entreremo in un range previsionale attendibile verso la fine di questa settimana ....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#13 il fosso Mer 15 Dic, 2010 02:25
Appoggio il Tifernate nella tesi di possibiltà fredde per il Natale o nel periodo immediatamente
successivo.
Vedo dinamiche che portano a pensare ad una nuova elevazione azzorriana con estenzione
a scand + in quel periodo;
possibile rientrata artica verso il mediterraneo e successiva nuova fase antizonale;
certo, ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma la situazione mi ispira
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#14 and1966 Mer 15 Dic, 2010 11:54
Nella mia cocciutagine ed ignoranza meteo dico che, al di là delle grandi manovre bariche sul comparto euro atlantico, resta pur sempre la costante dell' HP non certo termico, né tantomeno freddo che ha i massimi sul Caucaso / Mar nero e che i soliti GM (anche lo 06 lo conferma, e pure Reading di stamane) non vedono minimamente scalfito.
Se non si sblocca quella situazione, andiamo poco lontani ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#15 marvel Gio 16 Dic, 2010 07:36
Attenti sul lungo... ottimi segnali di continentalità pronta ad allontanre lo spettro dello zonale permanente..
con niente popò di meno che un ponte di weikoff
Vedremo., ma lo considero un buon segnale per la fine dell'anno (per la "preventivata" prossima oscillazione periodica d'onda del VP.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|