OK, dopo l'augurio di Francesco per i futuri assenti del meteopranzo, torniamo a noi!
Come si evidenzia dagli spaghi che ho postato pocanzi, la stabilità sembra essere poco amica di questo autunno 2012. Mentre Nord e Centro fanno ancora la conta dei danni dell'ultima perturbazione, la N°3, abbiamo già un'altra perturbazione, la N°4, che nei prossimi giorni porterà un'intensa fase di maltempo anche al Sud, finora rimasto fuori dai giochi. Sud che peraltro resterà in preda al vortice di bassa pressione, anche nel weekend.
Ma il nostro sguardo, per restare in tema col topic, va alla fine di Novembre, quando sempre più indizi ci portano ad ipotizzare un inizio della stagione invernale, proprio sul finire di questo mese.
Tutto a causa di un Vortice Polare alquanto disturbato, e di un conseguente possibile blocking atlantico, che favorirebbe la discesa di una saccatura fredda verso il Mediterraneo.
Una delle tante ipotesi ovviamente, vista anche la distanza temporale, ma che sembra concretizzarsi col passare dei giorni e dei run modellistici.
Anche GFS 06Z mostra appunto nel lunghissimo termine, ricordiamo quindi che si parla di puro fantameteo, un ipotesi di questo tipo, che darebbe il via alla vera stagione invernale con freddo e nevicate a quote particolarmente interessanti.
Vedremo nei prossimi giorni se tali ipotesi verranno confermate, o come, in alternativa, cambierà lo scenario.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it