#106 gubbiomet Mar 20 Nov, 2012 14:49
Mi ero dimenticato che è finita anche la stagione dei funghi e dei tartufi... allora avete i cachi per davvero!!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5067
-
418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#107 Fili Mar 20 Nov, 2012 15:06
con tutto il rispetto per i disagi (...al traffico? per il freddo? non ricordo altri grandi problemi alla fin fine...) causati dal nevone di febbraio in Romagna, non penso che i due eventi siano assolutamente paragonabili, ne in termini di disagio effettivo, ne in termini di danni economici.
L'alluvione della Maremma e dell'Orvietano è stata una calamità naturale, non un semplice disagio dovuto a piogge abbondanti e persistenti. Con tanto di vittime umane e milioni di euro di danni.
Detto questo, concordo con chi dice che attendersi la pluviometria media mensile da qui a fine anno, possibilmente in maniera graduale, non c'è nulla di male.
Vallo a dire agli abitanti della Romagna e nord Marche che hanno avuto tetti, capannoni e aziende agricole distrutte dal peso della neve, oltre alla morte degli animali se il danno è stato poco....Sono disastri differenti ma in entrambi i casi da non augurare a nessuno. 
ripeto, penso che i due eventi non sono nemmeno lontanamente paragonabili, nonostante gli ovvi disagi che può provocare una nevicata come quella della Romagna di febbraio.
Qualche tetto crollato per la neve (quali poi?  ) non è minimamente comparabile a città invase da metri di acqua e fango.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#108 megazio Mar 20 Nov, 2012 17:05
Mi ero dimenticato che è finita anche la stagione dei funghi e dei tartufi... allora avete i cachi per davvero!!!! 
Ma dove vivi? Da noi la stagione dei funghi e tartufi non e' mai iniziata!!
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 64
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#109 and1966 Mar 20 Nov, 2012 18:13
Dinamiche da monitorare .... il topic non é morto Francé, anche se propendo per una significativa passata piovosa per il Nord, meno importante per noi in Umbria. Neve per l' angolo NW fino a quote basso collinari (Langhe e Subappennino Pavese, per fare degli esempi).
Forse riesco a beccarmi quello che per me sarà DAVVERO l' ultimo regalo della Dama in queste lande appenniniche bolognesi........
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#110 gubbiomet Mar 20 Nov, 2012 18:38
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5067
-
418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#111 gubbiomet Mar 20 Nov, 2012 18:38
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5067
-
418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#112 bix Mar 20 Nov, 2012 19:10
Mi ero dimenticato che è finita anche la stagione dei funghi e dei tartufi... allora avete i cachi per davvero!!!! 
Calma! sabato scorso ho trovato 3kg di lardaioli rossi
Scherzi a parte , non vedo l'ora di rivedere le cime imbiancate e rispolverare bob e ciaspole.
Poi, aspetta aspetta arriva aprile
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
Ultima modifica di bix il Mar 20 Nov, 2012 19:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 51
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#113 alias64 Mar 20 Nov, 2012 20:25
Avete sentito la notizia al tg 5 che nel 2060 gennaio sara come agosto altro che freddo....che ne pensate?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8043
-
2665 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#114 andrea75 Mar 20 Nov, 2012 21:04
Avete sentito la notizia al tg 5 che nel 2060 gennaio sara come agosto altro che freddo....che ne pensate? 
C'ha pensato Andrea Corigliano a rispondere adeguatamente: http://www.meteogiuliacci.it/artico...-possibile.html
La conclusione è alquanto degna direi: "un vero e proprio paradosso che non solo non sta ne in cielo e né in terra, ma nemmeno in nessun altro pianeta del sistema solare!"
Tornando OT posto gli interessantissimi spaghi di questa sera, che mostrano un altrettanto interessante fase già dalle 180 ore....
Visione che cozza, e non poco, con quella di Reading, che per lo stesso periodo vede tutt'altri scenari:
Ergo... c'è ancora molto da lavorare per capire la reale evoluzione del finale di questo mese di Novembre... stay tuned!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45401
-
3914 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#115 lorenzo88 Mar 20 Nov, 2012 21:38
Ergo... c'è ancora molto da lavorare per capire la reale evoluzione del finale di questo mese di Novembre... stay tuned! ;)[/quote]
Situazione capovolta rispetto a ieri...Con GFS che vede all'incirca cio' che vedeva Reading ieri(il runa delle 00z di reading non le ho viste,mi riferisco alle 12z)...
In ogni caso sembra che un'ondata fredda ci sia in Europa Centro-Meridionale; tutto è ancora in ballo
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#116 and1966 Mer 21 Nov, 2012 06:51
Man mano che passano i run, sempre piu' concreta l' ipotesi del cecchino Gubbiomet. Ribadisco, nel caso, di porre tuttavia attenzione alla fase piovosa che precederà l' ingresso dell' aria fredda, in quanto la LP sembra farsi sempre piu' "cattiva", e con questi disegni il Nord tutto (anche il NE, a questo punto) sembrerebbe non passarsela proprio liscia.
Seguire comunque l' evoluzione dei prossimi due/tre giorni, perché tutto dipenderà dalla grande ruota che in questo momento staziona in Atlantico e dalle sue mosse successive.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#118 zerogradi Mer 21 Nov, 2012 07:50
Situazione rischiosa per il nord...
Riguardo al freddo, propendo per la visione ECMWF, con risalita calda su di noi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
Ultima modifica di zerogradi il Mer 21 Nov, 2012 07:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#119 Poranese457 Mer 21 Nov, 2012 08:17
Stamani GFS ci va giù abbastanza pesante con il Nord Italia che subirebbe ben tre giorni di precipitazioni continue e persistenti.
Lo stesso modello americano poi propone un calo termico più corposo rispetto a quanto visto ieri anche sul Centro Italia dove, tuttavia, le piogge non dovrebbero essere troppo forti ed insistenti.
Insomma potrebbe prefigurarsi un perfetto ingresso nel trimestre freddo con le ultime piogge di questo mese accompagnate dall'arrivo di temperature decisamente più consone alla stagione.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#120 stefc Mer 21 Nov, 2012 08:37
Stamani GFS ci va giù abbastanza pesante con il Nord Italia che subirebbe ben tre giorni di precipitazioni continue e persistenti.
Lo stesso modello americano poi propone un calo termico più corposo rispetto a quanto visto ieri anche sul Centro Italia dove, tuttavia, le piogge non dovrebbero essere troppo forti ed insistenti.
Insomma potrebbe prefigurarsi un perfetto ingresso nel trimestre freddo con le ultime piogge di questo mese accompagnate dall'arrivo di temperature decisamente più consone alla stagione.
.....così come appare adesso, sembra un remake della fine di novembre del 1980 con due giorni di pioggia insistente (Tevere che esondò in Altotevere) che il sabato mattina si trasformò in neve dando poi inzio ad un dicembre freddo e spesso nevoso.........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|