Ragazzi non guardate i valori pressori al suolo, ma in quota, c'è una risposta dinamica impressionante ad un'altra impressionante spinta del canadese. Se si guarda ancora più in alto all'altezza della corrente a getto 300/200 hpa si vede bene che quest'ultima viene forzatamente curvata e piegata verso nord, insomma arriviamo quasi in tropopausa e l'influenza della stratosfera può creare questi svarioni nel giro di poche ore, 85 docet.
Teniamo anche a mente che il
VP è praticamente a pezzi, quindi una tale risposta dinamica da qualche parte doveva prima o poi farsi vedere, siamo a febbraio.
Comunque non è ancora detto che ciò avvenga e soprattutto se avverrà non è ancora detto che ci sarà una buona tenuta di tale ponte azzorriano nei giorni a seguire.
Certo che Gfs ha fiutato qualcosa e noi non aspettavamo altro siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii