Gia, credo fosse Danimeteo nella discussione. ;)
Poi hai ben spiegato tutto. Anche la scorsa estate ci fu una lunga diatriba su linee di flusso oceaniche o continentali, la storia degli ibridi, insomma.
[LUNGO TERMINE] - Marzo: non c'è due senza tre?
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Ah scusa è vero. Olimeteo, Danimeteo, mi son sbagliato! ;-) chiedo venia. :-)
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah scusa è vero. Olimeteo, Danimeteo, mi son sbagliato! ;-) chiedo venia. :-)
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
E di che, Gia? :smile:
Buona per tutti la didattica.
Buona per tutti la didattica.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
io non condivido quanti danno per "scontata" (ammesso che in meteo si possa usare questo termine) un'ondata fredda a Marzo. Dalla dinamica delle figure bariche a me sembra di notare un continuo riproporsi di figure altopressorie sul comparto europeo centro occidentale (alcune volte) e centro orientale (altre volte). Con il comune denominatore che l'Italia si troverebbe sempre sotto HP. Questo perlomeno mi sembra l'andazzo per la prima decade di Marzo, quella cioè che in teoria potrebbe avere connotati quasi invernali.
Certo, se poi mi fa 5cm di neve il 25 Marzo come l'anno scorso, questo non lo so e non ne ho idea. Però non mi pare aria di rivoluzioni invernali almeno per le prossime 2 settimane :wink: felice di sbagliarmi chiaramente... :zzz:
Certo, se poi mi fa 5cm di neve il 25 Marzo come l'anno scorso, questo non lo so e non ne ho idea. Però non mi pare aria di rivoluzioni invernali almeno per le prossime 2 settimane :wink: felice di sbagliarmi chiaramente... :zzz:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Come non detto ...gfs si accoda a readind di ieri :D
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Vedendo le carte stamattina secondo me rimane sempre più minoritaria l'ipotesi di uno sblocco continentale.
Più probabile, a mio parere, una ripresa di perturbazioni polari-marittime con parziale componente artica, di quelle che dovrebbero essere "normali" a marzo, con neve a 800-1000 m e tanta pioggia sotto.
Comunque ancora siamo davvero distanti dal possibile target (3-6 marzo) quindi ne dovrà passare di acqua sotto i ponti per vedere come andrà ;)
Più probabile, a mio parere, una ripresa di perturbazioni polari-marittime con parziale componente artica, di quelle che dovrebbero essere "normali" a marzo, con neve a 800-1000 m e tanta pioggia sotto.
Comunque ancora siamo davvero distanti dal possibile target (3-6 marzo) quindi ne dovrà passare di acqua sotto i ponti per vedere come andrà ;)
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No guarda, il riscaldamento globale per fortuna non mi impedisce ancora di saper leggere
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Va bene diciamo quasi l' unica....comunque zeppelin ha spiegato bene il senso di quanto volevo affermare,la componente é spesso ibrida con conseguenti effetti sul caldo.
Riguardo alla scorsa estate Giugno fu perturbato,Agosto con netto sopramedia che iniziò già a fine Luglio,di azzorriano vero forse abbiamo avuto la prima parte di Luglio.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene diciamo quasi l' unica....comunque zeppelin ha spiegato bene il senso di quanto volevo affermare,la componente é spesso ibrida con conseguenti effetti sul caldo.
Riguardo alla scorsa estate Giugno fu perturbato,Agosto con netto sopramedia che iniziò già a fine Luglio,di azzorriano vero forse abbiamo avuto la prima parte di Luglio.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Si si lo so, io ho solo puntualizzato rispetto alle "estati"
E' vero che sono sempre più caratterizzate da fiammate subtropicali ma le fasi azzorriane non mancano di certo, salvo ovviamente episodi limite come es. il 2017
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si si lo so, io ho solo puntualizzato rispetto alle "estati"
E' vero che sono sempre più caratterizzate da fiammate subtropicali ma le fasi azzorriane non mancano di certo, salvo ovviamente episodi limite come es. il 2017
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
E invece si che te lo impedisce. Ho scritto forse Freddoforever? Ho scritto "Olimeteo (intendendo Danimeteo) e Frosty" e ai loro interventi mi riferivo. Ste risposte acide e sarcastiche a discussioni pacate e rispettose sono da evitare anche se uno è un moderatore comunque. Ora dammi pure il giallo se vuoi ma non è questo il verso secondo me. E lo dico con tutto il rispetto del mondo.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 24 Feb, 2021 10:29, modificato 2 volte in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E invece si che te lo impedisce. Ho scritto forse Freddoforever? Ho scritto "Olimeteo (intendendo Danimeteo) e Frosty" e ai loro interventi mi riferivo. Ste risposte acide e sarcastiche a discussioni pacate e rispettose sono da evitare anche se uno è un moderatore comunque. Ora dammi pure il giallo se vuoi ma non è questo il verso secondo me. E lo dico con tutto il rispetto del mondo.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 24 Feb, 2021 10:29, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Addirittura il giallo? :lol:
Tu hai quotato una mia risposta a Freddoforever ed io ritenevo ti riferissi a quella visto che avevi già fatto confusione tra i nick di Dani ed Oli
Nessun problema :ok:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Addirittura il giallo? :lol:
Tu hai quotato una mia risposta a Freddoforever ed io ritenevo ti riferissi a quella visto che avevi già fatto confusione tra i nick di Dani ed Oli
Nessun problema :ok:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
:ok: :ok: :ok: Mi vai un po’ troppo nel determinismo scrivendo anche della QN e con un quadro asiatico così forte l’innesco continentale, anche post rientro polare, non può essere escluso, ma il senso del discorso lo condivido a pieno. Penso che potremmo rivedere un’ampia Rossby verso fine prima decade/inizio seconda di Marzo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:ok: :ok: :ok: Mi vai un po’ troppo nel determinismo scrivendo anche della QN e con un quadro asiatico così forte l’innesco continentale, anche post rientro polare, non può essere escluso, ma il senso del discorso lo condivido a pieno. Penso che potremmo rivedere un’ampia Rossby verso fine prima decade/inizio seconda di Marzo.
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Sì ha ragione, era solo per dare un'idea della mia idea :lol:
Vediamo se questa Rossby ci sarà, onestamente molto dipende da come e quanto l'ESE cold molto tardivo avvenuto qualche giorno fa influirà sulla struttura del VP e di questo non ne ho assolutamente idea :mah:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì ha ragione, era solo per dare un'idea della mia idea :lol:
Vediamo se questa Rossby ci sarà, onestamente molto dipende da come e quanto l'ESE cold molto tardivo avvenuto qualche giorno fa influirà sulla struttura del VP e di questo non ne ho assolutamente idea :mah:
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
Ok Leonà. Tutto ok anche per me come sempre. Tanto sono almeno 10 anni che andiamo avanti così. :lol: :lol:
Del resto se non ci si "diverte" così si scrive poco, guardare le carte oggi è una totale perdita di tempo. :ohno: :ohno:
Edit. e anche i pochi indici che sembravano promettere bene sono spariti. MJO dentro al cerchio fino a data da destinarsi, ESE cold conclamato con superamento del NAM nei giorni scorsi. Mi sa che salutiamo anche la prima decade di marzo e con essa l'Inverno con la I maiuscola. :bye:
Ultima modifica di zeppelin il Mer 24 Feb, 2021 12:05, modificato 1 volta in totale
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok Leonà. Tutto ok anche per me come sempre. Tanto sono almeno 10 anni che andiamo avanti così. :lol: :lol:
Del resto se non ci si "diverte" così si scrive poco, guardare le carte oggi è una totale perdita di tempo. :ohno: :ohno:
Edit. e anche i pochi indici che sembravano promettere bene sono spariti. MJO dentro al cerchio fino a data da destinarsi, ESE cold conclamato con superamento del NAM nei giorni scorsi. Mi sa che salutiamo anche la prima decade di marzo e con essa l'Inverno con la I maiuscola. :bye:
Ultima modifica di zeppelin il Mer 24 Feb, 2021 12:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] - Marzo: Non C'è Due Senza Tre?
ESE presuppone condizionamento S-T, e ci vogliono 30/40 giorni di bassi flussi perché possa avvenire; abbiamo una fase di accorpamento troposferici con flussi bassi che permettono al VPS di accelerare, ma ad ora sembra una semplice fase forte pre final warming, nessuno condizionamento particolare; c’avete la fissa con sti eventi estremi :lol:
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ESE presuppone condizionamento S-T, e ci vogliono 30/40 giorni di bassi flussi perché possa avvenire; abbiamo una fase di accorpamento troposferici con flussi bassi che permettono al VPS di accelerare, ma ad ora sembra una semplice fase forte pre final warming, nessuno condizionamento particolare; c’avete la fissa con sti eventi estremi :lol:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 14, 15, 16 Successivo
Pagina 9 di 16
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0951s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato