#1 gubbiomet Ven 08 Ott, 2010 09:49
Va bè dai, passatemi questo post, anche se probabilmente alla prossima emissione dovremmo già cancellarlo. Mi sembrava simpatico andare alla ricerca della prima possibile (????) fase fresco-fredda che i modelli propongono per l'autunno-inverno 2010-2011.
E' simpatico anche come, a distanza di tanti giorni, i principali modelli GFS e ECMWF abbiano tutto sommato una certa linea comune: doppia presenza alto pressoria a sinistra e destra e varco centrale che favorisce una prima colata artica verso il centro europa e il bacino del Mediterraneo.
Aspetto gli improperi da parte vostra.
Buona giornata...
Eccole:
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#2 and1966 Ven 08 Ott, 2010 10:15
Francesco profetico ?  Ci sono carte anche più esplicite, nella sequenza .....
L'unica cosa che vedo è (vista l'inerzia 'calda' ?  ) una certa difficoltà nello sfondare a Sud.
Ma ho la netta impressione che se ne riparlerà quando saremo a ridosso del target ......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#3 Poranese457 Ven 08 Ott, 2010 10:16
No no Francè hai fatto benissimo ad aprire questo topic!
Sono ormai diversi giorni che sul lungo termine (nemmeno lunghissimo via!  ) vengono riproposti possibili scenari freschi, freddi per il periodo.
Per il momento limitiamoci a seguirne l'evoluzione nei vari aggiornamenti ma l'alta russa (non termica) è già bella presente, il rischio di infiltrazioni di aria fredda orientale è dunque tutt'altro da escludersi!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#4 nevone_87 Ven 08 Ott, 2010 10:25
piu ci avviciniamo con il tempo e piu arriverà la prima fiondata fredda.. è da vedere come le due HP (quella atlantica spinge meglio) e quella russa riescono ad andare alle piu alte latitudini in modo da consentire la discesa di aria fredda..che a quanto sembra..sembra un mix tra continentale e artica/marittima
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#6 and1966 Ven 08 Ott, 2010 12:54
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#7 and1966 Ven 08 Ott, 2010 14:14
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#8 Boba Fett Ven 08 Ott, 2010 14:20
Ricordate che freschino che faceva in questo periodo un anno esatto fa?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#9 il fosso Ven 08 Ott, 2010 14:49
Intanto l'Europa di SE comincia a sperimentare i primi freddi in questi giorni, con l'isoterma 0°C
che arriva fino in Grecia, mentre le pianure russe sperimentano la prima neve, probabilmente
fino a Mosca. Russia e Europa orientale andranno rapidamente raffreddandosi nei prossimi giorni,
non è da escluere che la medesima discesa fredda spinga le sue propaggini fino alla nostra penisola... vedremo, in ogni caso la stagione sembra promettere bene...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#10 bugsy Ven 08 Ott, 2010 15:10
sta di fatto che in siberia orientale dove si forma il possente anticiclone russo-siberiano si è già abbondandemente sotto zero anche di giorno con già presente un discreto snow cover.E siamo solo ad ottobre. il problema non è, a mio avviso, se si forma l'orso ma se riuscirà ad arrivare da noi con una NINA strong. Se riparte la trottola islandese e buca lo scand+ addio freddo. ma se resiste, come credo visto le SSTA, il freddo ce lo becchiamo tutti da nord a sud.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 857
- Registrato: 28 Set 2010
- Età: 52
- Messaggi: 189
-
79 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Gubbio 529 m s.l.m
-
#11 gubbiomet Lun 11 Ott, 2010 09:55
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#12 il fosso Lun 11 Ott, 2010 11:26
Azione fredda artica ancora distante, ma che gradualmente assume maggiori
possibilità di realizzazione,
I modelli anche oggi propongono scenari tardo autunnali per la seconda parte dell'attuale
decade, sarebbe una bella botta, con maltempo e possibile prima neve sulle cime della nostra regione, vedremo
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#13 and1966 Lun 11 Ott, 2010 12:39
GFS06 mitiga il tutto, pur partendo da una profonda sferzata di origine nordatlantica. Non vi sono piu' tracce di freddo, ma in compenso un bel treno di corpose perturbazioni, oserei dire come ai bei tempi.
Più tipico (e ..... consono) al periodo. Il freddo puo' aspettare .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#14 Fili Lun 11 Ott, 2010 14:27
la tendenza generale sembra orientata ad un notevole sbilanciamento HP verso NORD, e discesa fredda verso SUD. Quanto a sud? Dove colpirà? Quanto fredda?
Staremo a vedere, però qualcosa sembra effettivamente muoversi...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#15 gubbiomet Lun 11 Ott, 2010 15:03
la tendenza generale sembra orientata ad un notevole sbilanciamento HP verso NORD, e discesa fredda verso SUD. Quanto a sud? Dove colpirà? Quanto fredda?
Staremo a vedere, però qualcosa sembra effettivamente muoversi... 
Sono d'accordo anche perchè a questa distanza non possiamo stare a vedere i cambiamenti che gfs propone ad ogni emissione.
Staremo a vedere...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|