Come detto, già da questo fine settimana dovrebbero iniziare i primi movimenti e disturbi all' alta pressione con instabilità pomeridiana che dovrebbe colpire soprattutto le zone appenniniche e pre appenniniche della nostra regione, anche se non dovrebbe mancare qualche rovescio localizzato, sotto forma di acquazzone o temporale anche nel resto del territorio. Instabilità che pare sarà più pronunciata ed estesa per il sopraggiungere della prima perturbazione più strutturata, proprio per i primi giorni di Maggio. Situazione che potrebbe protrarsi fino almeno a tutta la prima settimana del mese entrante, dove pare che l' insidia atlantica sia sempre in agguato. Per il momento non mi spingerei più avanti in attesa di vedere se e come si realizzerà l' instabilità annunciata dalle carte.
| graphe3_1000___12.5734_43.3555_.gif | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 44.36 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 801 volta(e) |
| z500_78.png | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 38.26 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 942 volta(e) |
| z500_141.png | |
| Descrizione: | |
| Dimensione: | 39.74 KB |
| Visualizzato: | File visto o scaricato 789 volta(e) |

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login



















































