Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Dom 31 Mar, 2019 16:02

MARZO 2019

Temp. media: +10.7°

Temp. min. media: +4.6°
Temp. max. media: +16.8°

Temp. min. ass.: -1.5°
Temp. max. ass.: +22.7°

Umidità min.: 22%
Umidità max.: 93%

Pressione min.: 1008.1 hpa
Pressione max.: 1028.1 hpa

Vento max.: 63 km/h da NW

Precipitazioni: 36.4 mm

Giorno più piovoso: 13 Marzo con 27.8 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a +1.2°C rispetto alla mia media 1992-2018.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a -24.6 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  GiagiMeteo Dom 31 Mar, 2019 16:35

Qui purtroppo non ho i valori di temperatura a causa di continui malfunzionamenti della mia vecchia pce-fws.
A livello pluviometrico (media 2000-09):
Caduti: 39,8 mm
Deficit/surplus: -58%
Giorno più piovoso: 13 marzo con 19,8 mm
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  geloneve Lun 01 Apr, 2019 06:50

.Dati, statistiche ed analisi marzo 2019.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +3,6°c;
media temperature massime: +17,7°c;
media temperature: +10,9°c;

temperatura minima più bassa: -0,5°c (22);
temperatura minima più alta: +13,0°c (10);
temperatura massima più bassa: +9,7°c (19);
temperatura massima più alta: +23,2°c (24);

giorni con temperature massime >+20°c: 8;
giorni con temperature minime <0°c: 2;

totale neve: 0,5 cm;
totale pioggia: 37,2 mm;
giorno più piovoso: 16,2 mm (26);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 4;
pressione più bassa: 1004,5 mb (25);
pressione più alta: 1032,1 mb (21);
media pressione: 1017,6 mb;
media vento: 7,0 km/h S;
raffica massima di vento: 86,9 km/h E (25);
media umidità relativa: 67%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO0319.txt

Di seguito il confronto con gli altri mesi di marzo.
03-19

Mese caldissimo nella 1° decade (+5,4°c rispetto alla mia media), abbastanza caldo nella 2° decade, fresco nella 3° decade (-1,2°c rispetto alla mia media), chiude con +1,6°c dalla media storica (stazione meteo che ho dal dicembre 2010).
Record di temperatura massima sia nella 1° che nella 2° decade. Appena 2 le temperature minime negative.

Mese anche molto secco ad avaro di pioggia.

Da segnalare l'accumulo nevoso di 0,5 cm il giorno 11 grazie ad un violento temporale e la burrasca di Bora il giorno 25 con 86,9 km/h (112,7 km/h a Faenza N - RA).
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7591
4170 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  Poranese457 Lun 01 Apr, 2019 08:08

Ecco Marzo 2019 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for MAR. 2019

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1   9.5  12.7   15:00   7.6   23:50   8.8   0.0   0.2   0.3  12.9    4:00     S
 2  10.6  17.2   14:30   6.2    6:20   7.7   0.0   0.0   2.3  25.7    4:20     N
 3  10.3  18.6   14:30   3.4    7:20   8.0   0.0   0.2   1.1  24.1   17:00     S
 4   9.8  15.2   13:10   5.3    3:00   8.6   0.0   0.0   5.5  43.5   19:10     S
 5  10.8  15.3   16:40   5.9   22:20   7.6   0.0   0.0   1.4  17.7   13:10     S
 6  10.9  18.3   15:50   6.8    0:10   7.4   0.0   0.0   1.6  22.5   16:00     S
 7  12.8  19.0   14:00   8.4    0:40   5.6   0.0   0.0   9.3  40.2   14:40     S
 8  11.4  15.8   14:00   6.3   23:30   6.9   0.0   0.0   2.4  30.6    0:10     S
 9  10.1  16.7   14:30   3.4    5:20   8.3   0.0   0.0   1.6  25.7   16:00     S
10  10.1  13.1   14:40   8.2    0:10   8.2   0.0   0.0   3.2  25.7   15:20   SSW
11  10.6  16.3   14:30   3.7   00:00   7.7   0.0   1.6   4.0  41.8   19:00     N
12   6.1  12.4   15:10   1.9   22:40  12.3   0.0   0.0   5.6  46.7    1:00     N
13   7.0  12.7   15:10   0.6    6:40  11.3   0.0   4.0   3.2  33.8   14:00   SSW
14   8.2  14.4   15:40   3.6    6:00  10.1   0.0   0.0   1.8  19.3    6:20     N
15  10.3  17.8   14:30   3.5    2:50   8.1   0.0   0.0   0.8  22.5   17:20     S
16  10.7  12.9   13:00   8.1    2:00   7.7   0.0   0.0   2.1  24.1   14:30     S
17  10.7  14.8   15:30   6.8    6:20   7.6   0.0   0.0   1.0  20.9   17:00     S
18  10.3  15.4   14:40   6.4   23:50   8.1   0.0   2.0   2.6  29.0   14:50   SSW
19   7.0  10.7   13:40   4.4   00:00  11.3   0.0   1.0   5.3  32.2   17:30     N
20   7.8  13.3   13:40   4.3    0:30  10.6   0.0   0.0   7.4  29.0   10:10     N
21  10.2  17.6   14:00   5.0    0:20   8.1   0.0   0.0   4.8  30.6   17:20     N
22  12.8  20.0   15:10   7.8    4:50   5.7   0.2   0.0   2.1  24.1   19:10     N
23  14.4  22.0   15:50   8.7    4:30   4.4   0.6   0.0   0.5  16.1   17:10     N
24  14.1  23.4   14:30   7.8    5:10   4.9   0.7   0.0   0.8  22.5   16:50     W
25  11.8  19.8   14:00   5.9    4:40   6.6   0.1   0.0   2.7  25.7   15:50     S
26   7.7  10.9   12:40   5.3    6:20  10.6   0.0   0.0   7.4  37.0    6:30     N
27   8.9  14.4   14:00   5.4    5:30   9.4   0.0   0.0   5.0  33.8   16:00     N
28   8.7  13.3   14:40   4.8    5:10   9.7   0.0   0.0   7.2  37.0   11:30     N
29  10.8  16.8   15:30   5.6    6:00   7.6   0.0   0.0   2.1  24.1    2:00     N
30  11.1  19.6   15:20   3.7    4:30   7.4   0.1   0.0   0.5  14.5   12:40     N
31  12.8  21.8   15:50   5.4    6:50   5.8   0.4   0.0   1.0  19.3   15:30     W
-------------------------------------------------------------------------------------
    10.3  23.4    24     0.6    13   252.0   2.0   9.0   3.1  46.7    12       N

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 3.99 ON 13/03/19
Days of Rain: 6 (> .2 mm) 2 (> 2 mm) 0 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



Mese da debacle meteorologica totale: pochissima pioggia, estrema mitezza, giornate praticamente tutte uguali

Chiude a +1.4°C sulla media 06/19
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  green63 Lun 01 Apr, 2019 08:55

Buongiorno a tutti,
mese anche qui incommentabile, purtroppo

 schermata_del_2019_04_01_08_53_18

 schermata_del_2019_04_01_08_47_36

 schermata_del_2019_04_01_08_42_28

Falconara aeroporto chiude a +2,82 sulla media, io sono poco sopra
marzo si piazza al 4° posto dei più caldi degli ultimi 45 anni

19,4 mm di pioggia a fronte di una media di 57
 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  Adriatic92 Lun 01 Apr, 2019 09:12

Allego i miei dati..

media termica +11,6° (max +18,1° / min +5,7°)

pioggia mensile accumulata: 37,2 mm (media 82,2 mm)
7 giorni di pioggia su 31
accumulo giornaliero più alto: 12,6 mm




Marzo estremamente scialbo e mite, indecente sia a livello termico che pluviometrico

Immagine.png
Descrizione:  
Dimensione: 35.88 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 65 volta(e)

Immagine.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  stefc Lun 01 Apr, 2019 09:12

MARZO 2019  Città di Castello centro

Temp. media: +9.4°   (+1°C su media 1985-2018)

Precipitazioni: 5 mm  (-68 mm su media 1985-2018)


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  MilanoMagik Ven 05 Apr, 2019 23:29

Marzo:
Pioggia totale: 37.2 mm
Giorno più piovoso: 13 Marzo: 31.2 mm

Temperatura minima: -1.7 registrata il 13 Marzo.
Temperatura massima: 24.7 registrati il 24 Marzo.
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  zeppelin Ven 12 Apr, 2019 11:49

Scusate il ritardo ma come ho detto altre volte la primavera davvero mi deprime, di solito è un periodo di m...a anche a livello personale e anche quest'anno non è l'eccezione.  

Marzo decisamente più caldo della media 1993-2012 (+1,9) e con un deficit idrico di oltre il 75%. Direi che non è andata male male dai.      Di sicuro però è andata ancora peggio in anni recenti e meno recenti, ad esempio con +3,1 dalla media e 2 mm di pioggia in tutto il mese nel 2012. E +2,9 anche nel 2001 e 2017 pur con precipitazioni più abbondanti.

 cattura_1555062352_601666
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  zeppelin Ven 19 Apr, 2019 18:21

Temperature medie nel marzo 2019 nelle stazioni AM e relativo solito confronto con le medie 1971-2000. Sono in ritardo perchè la primavera mi mette sonno.  
Ancora una volta un mese sopramedia "standard new century", cioè nettamente sopra le medie del secolo scorso ma quasi in linea con quelle avutesi negli ultimi 10-15 anni. Del resto è difficile avere medie stabili quando si sta su un piano inclinato verso l'alto ormai da un paio di decenni almeno.

Come per il mese precedente (febbraio), stante la situazione prevalentemente anticiclonica e la scarsità di nubi, le anomalie maggiori si sono avute in collina mentre quelle minori nelle valli/pianure e ancor di più sulle coste vista l'inerzia termica del mare che in caso di temperature piuttosto alte anticipate si fa sentire particolarmente. Storia a sè fa la stazione di Monte Cimone con un'anomalia positiva decisamente bassa, quasi in media, che però ha avuto alcuni dati mancanti, in particolare gli ultimi giorni del mese che sono stati caldissimi.


Perugia Sant'egidio
Media minime: 3,8 (+1,2)
Media Massime: 16,6 (+2,5)
Media: 10,20 (+1,85)

Frontone (PU)
Media minime: 6,7 (+2,4)
Media massime: 14,0 (+2,8)
Media: 10,35 (+2,60)

Ancona Falconara
Media minime: 4,8 (+1,2)
Media massime: 16,7 (+3,1)
Media: 10,75 (+2,15)

Pescara
Media minime: 4,4 (+0,5)
Media massime: 17,5 (+3,1)
Media: 10,95 (+1,80)

Viterbo
Media minime: 5,7 (+3,0
Media massime: 17,1 (+3,1)
Media: 11,40 (+3,05)

Roma Ciampino
Media minime: 6,6 (+1,4)
Media massime: 17,6 (+2,4)
Media: 12,10 (+1,90)

Roma Fiumicino
Media minime: 5,9 (+0,2)
Media massime: 17,4 (+1,8)
Media: 11,65 (+1,00)

Grosseto
Media minime: 4,1 (-0,2)
Media massime: 18,5 (+3,0)
Media: 11,30 (+1,40)

Arezzo
Media minime: 3,4 (+1,2)
Media massime: 16,2 (+2,2)
Media: 9,80 (+1,70)

Firenze Peretola
Media minime: 5,7 (+0,8)
Media massime: 18,0 (+2,3)
Media: 11,85 (+1,55)

Pisa
Media minime: 5,0 (+0,6)
Media massime: 16,9 (+1,7)
Media: 10,95 (+1,15)

Monte Cimone
Media minime: -4,6 (+0,3)
Media massime: 0,9 (+1,3)
Media: -1,75 (+0,85)

Bologna
Media minime: 4,0 (-0,1)
Media massime: 17,8 (+3,6)
Media: 10,90 (+1,75)

Rimini
Media minime: 4,1 (+0,4)
Media massime: 16,7 (+3,5)
Media: 10,40 (+1,95)


Ancora una volta quanto "fotografato" sul centro Italia è sostanzialmente in linea con il resto del paese, che registra un bel +1,83 a livello nazionale. Non sono presenti più sulla pagina del CNR i dati delle precipitazioni poichè erano quelli che davano dei problemi di affidabilità e/o di scarsità di stazioni e per quelli la pagina fu chiusa per qualche mese suscitando il giubilo di molti, d'accordo probabilmente del buon Vittorio Feltri che ha dichiarato giusto ieri "che mi frega a me del riscaldamento globale? Se ci son 2 gradi in più a Bergamo meglio."  
Mentre per le temperature la rete è evidentemente ritenuta abbastanza ampia e precisa da avere dati attendibili a livello nazionale e internazionale:

 cattura_1555691176_461607
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 19 Apr, 2019 18:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Marzo 2019 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  burjan Dom 21 Apr, 2019 09:43

Allego il riepilogo delle stazioni meteo del Folignate. Andamento pluviometrico sostanzialmente collegato agli effetti della (unica) perturbazione del 13 Marzo. Per il resto, non c'è molto da dire. Dopo i fasti dell'anno scorso, siamo tornati alle primavere asciutte e ventose dell'AGW.

Marzo 2019.xls
Descrizione:  
Download
Nome del file: Marzo 2019.xls
Dimensione: 9.5 KB
Contatore Download: File visto o scaricato 60 volta(e)

 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron