Dopo il passaggio di questi 2 giorni, molto stitico per la verità, il proseguo di marzo non presenterà sussulti particolari.
Discorso diverso per l'inizio di aprile, quando lo svuotamento di vorticità in zona nord Atlantico e SCAND, unito ad un ripristino delle vorticità in zona canadese, dovrebbero dar luogo ad una discesa del fronte delle perturbazioni più a sud, con un interessamento dell'Italia già dalla giornata del 1° aprile con a seguito maltempo freddo di cui ancora non si possono conoscere i dettagli.
Speriamo questo sia il vero sblocco alla situazione.