Media o non media??? Parliamone!

Media o non media??? Parliamone!
Articolo
Messaggio Media o non media??? Parliamone! 
 
Ma una mappa cosi il 20 gennaio...la vedremo mai!?      

 giorno1_1255507869_144343



 
 Fili [ Mer 14 Ott, 2009 10:11 ]


Media o non media??? Parliamone!
Commenti
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma una mappa cosi il 20 gennaio...la vedremo mai!?      

 giorno1_1255507869_144343


L'abbiamo vista più e più volte....... solo che non necessariamente dieci grado sottomedia significano neve a palate.



 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 10:14 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'abbiamo vista più e più volte....... solo che non necessariamente dieci grado sottomedia significano neve a palate.


Io una settimana con 8/10° sottomedia non me la ricordo mica tutte queste volte...      



 
 Fili [ Mer 14 Ott, 2009 10:17 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'abbiamo vista più e più volte....... solo che non necessariamente dieci grado sottomedia significano neve a palate.


Io una settimana con 8/10° sottomedia non me la ricordo mica tutte queste volte...      


A 850 Hpa si. Un altro errore è quello di valutare le medie termiche sui valori in libera atmosfera.
Secondo te ieri eravamo 10 gradi sotto media qui??
A Spoleto ha fatto 15° di massima...se le medie delle massime sono 25° allora si Ma non lo sono...



 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 11:41 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo te ieri eravamo 10 gradi sotto media qui??
A Spoleto ha fatto 15° di massima...se le medie delle massime sono 25° allora si Ma non lo sono...


Ale ieri non avevamo la +0° sopra cabeza, ma una +7° (quindi circa 3/4 sottomedia)... non dico che medie ad 850hPa ed al suolo coincidano, ma vedrai che quella mappa (riferita a DOMANI, quando avremo anche la -1°) sarà abbastanza veritiera...secondo me domani le massime non supereranno i 13° in pianura... già oggi, come vedi dalle segnalazioni, si fa molta fatica a salire...pensa domani!

 



 
 Fili [ Mer 14 Ott, 2009 11:53 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo te ieri eravamo 10 gradi sotto media qui??
A Spoleto ha fatto 15° di massima...se le medie delle massime sono 25° allora si Ma non lo sono...


Ale ieri non avevamo la +0° sopra cabeza, ma una +7° (quindi circa 3/4 sottomedia)... non dico che medie ad 850hPa ed al suolo coincidano, ma vedrai che quella mappa (riferita a DOMANI, quando avremo anche la -1°) sarà abbastanza veritiera...secondo me domani le massime non supereranno i 13° in pianura... già oggi, come vedi dalle segnalazioni, si fa molta fatica a salire...pensa domani!

 


Ieri avevamo la +7...? Nel mondo dei sogni...
Pratica di Mare ieri aveva una +4, noi ieri avevamo già una +2 circa, se non di meno, visto che nevicava a Monte Nerone.
Ma che stai dì Fili??
 

Tra l'altro il sole già scalda, qui siamo a 14.4° e oggi si arriverà attorno ai 16°, quindi più di ieri. Di certo non 10 sotto norma, ma sia e no 5. Idem nelle minima, ferme a 4, circa 5 sotto media, se non meno.

E poi tra oggi e domani ci sarà 1 grado di differenza, non vedo tutta sta diversità termica tra oggi e domani.



 
Ultima modifica di zerogradi il Mer 14 Ott, 2009 12:50, modificato 1 volta in totale 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 12:37 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri avevamo la +7...? Nel mondo dei sogni...
Pratica di Mare ieri aveva una +4, noi ieri avevamo già una +2 circa, se non di meno, visto che nevicava a Monte Nerone.  Ma che stai dì Fili??


Ale le termiche sono in calo, mi sbaglio sulla +7° ma di sicuro erano molti di piu di quelli che avremo domani.

Siccome la mappa da me postata in precedenza è riferita a domani, quando avremo (forse) una -1°, i valori al suolo non supereranno i 13/14° in pianura (quindi direi circa 7/9 sotto la media...ma anche fossero "solo" 5/6). E questo almeno sino a lunedì prossimo. Ti pare poco???  

Fosse successa una configurazione simile in gennaio, avremmo avuto una settimana con massime comprese tra 0 e 3 gradi in pianura! Io non me le ricordo molto spesso  



 
 Fili [ Mer 14 Ott, 2009 12:45 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri avevamo la +7...? Nel mondo dei sogni...
Pratica di Mare ieri aveva una +4, noi ieri avevamo già una +2 circa, se non di meno, visto che nevicava a Monte Nerone.  Ma che stai dì Fili??


Ale le termiche sono in calo, mi sbaglio sulla +7° ma di sicuro erano molti di piu di quelli che avremo domani.

Siccome la mappa da me postata in precedenza è riferita a domani, quando avremo (forse) una -1°, i valori al suolo non supereranno i 13/14° in pianura (quindi direi circa 7/9 sotto la media...ma anche fossero "solo" 5/6). E questo almeno sino a lunedì prossimo. Ti pare poco???  

Fosse successa una configurazione simile in gennaio, avremmo avuto una settimana con massime comprese tra 0 e 3 gradi in pianura! Io non me le ricordo molto spesso  


Mi pare normale. E' successo molto spesso di avere settimane di tramontana o di HP freddo, con massime di 4° e minime di -5/-6. Non vedo dove sta questa grande anomalia.
E comunque, giusto per farti un appunto, secondo te con 14° di massima siamo 8/9° gradi sotto media??? Scherziamo?? Abbiamo medie di 23° nella seconda decade di ottobre...?? Manco in Libia.
Siamo si e no 5 gradi sotto media. Quella mappa non ha ragione di essere, se non a 850 Hpa.



 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 12:54 ]
Messaggio Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!! 
 
Stando ai meteogrammi stamani alle 9 era prevista una +2 su Porano, domani alla stessa ora ci sarà una +0.5°C... ergo, tradotto a quote collinari, MASSIMO un grado di scarto.....

Ripeto, quella di domattina sarà la mattinata più fredda della settimana ma DI CERTO non siamo 10°C sotto media... ma nemmeno 7 o 8!!!!
       



 
 Poranese457 [ Mer 14 Ott, 2009 12:55 ]
Messaggio Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!! 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stando ai meteogrammi stamani alle 9 era prevista una +2 su Porano, domani alla stessa ora ci sarà una +0.5°C... ergo, tradotto a quote collinari, MASSIMO un grado di scarto.....

Ripeto, quella di domattina sarà la mattinata più fredda della settimana ma DI CERTO non siamo 10°C sotto media... ma nemmeno 7 o 8!!!!
       


Hai riassuno in 2 righe quello che cerco di dire da 2 ore. Mi servirebbe il tuo dono di sintesi.  
Stiamo vivendo massime di 14-15 gradi che se non sono in media poco ci manca. Insomma, non sono giornate freddissime in pianura. Le minime sono fredde, ma non si sono avute nemmeno gelate per il momento, quindi tutto entro i limiti.
Saremo si e no 4-5 sotto media, e ci rimmarremo. Nell'intero credo che la settimana non finirà con più di 3-4 gradi di scarto dalla norma.



 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 12:59 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E comunque, giusto per farti un appunto, secondo te con 14° di massima siamo 8/9° gradi sotto media??? Scherziamo?? Abbiamo medie di 23° nella seconda decade di ottobre...?? Manco in Libia. Siamo si e no 5 gradi sotto media. Quella mappa non ha ragione di essere, se non a 850 Hpa.


Foligno con una +10° ad Ottobre, in una giornata soleggiata, fa ALMENO 20/22° di massima...ALMENO!!!
Considerando che domani ci fermeremo a 13/14...fatti i conti  

Inoltre non prendiamoci per i fondelli su...quando mai in inverno si sono viste termiche ad 850hpa cosi inferiori alle medie per cosi lungo tempo?? In pratica sarebbe come avere la -8/-10 per una settimana!

Boh...me volete fa passa pe stupido ma non credo di esserlo    



 
 Fili [ Mer 14 Ott, 2009 12:59 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Calmi boni state boni......



 
Ultima modifica di Icestorm il Mer 14 Ott, 2009 13:11, modificato 1 volta in totale 
 Icestorm [ Mer 14 Ott, 2009 13:05 ]
Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E comunque, giusto per farti un appunto, secondo te con 14° di massima siamo 8/9° gradi sotto media??? Scherziamo?? Abbiamo medie di 23° nella seconda decade di ottobre...?? Manco in Libia. Siamo si e no 5 gradi sotto media. Quella mappa non ha ragione di essere, se non a 850 Hpa.


Foligno con una +10° ad Ottobre, in una giornata soleggiata, fa ALMENO 20/22° di massima...ALMENO!!!
Considerando che domani ci fermeremo a 13/14...fatti i conti  

Inoltre non prendiamoci per i fondelli su...quando mai in inverno si sono viste termiche ad 850hpa cosi inferiori alle medie per cosi lungo tempo?? In pratica sarebbe come avere la -8/-10 per una settimana!

Boh...me volete fa passa pe stupido ma non credo di esserlo    



No, non sei stupido, ma sei cocciuto!!
Che me frega se Foligno con una +10 fa segnare 22° C??? Sarebbe 4 oltre media!!
Ragiona con la media reale del periodo, non con quella che hai in testa...
I numeri parlano chiaro, e dicono che siamo 4 sotto media, punto.
Il resto è noia. Sui numeri non si può dibattere, sono innegabili.

La media ad 850 Hpa di ora è intorno alla +9... Ieri avevamo una +2; una -1/-2 la avremo si e no per 2-3 giorni. In inverno la media a 850 Hpa del periodo più freddo è +2/+3 ad 850 Hpa. Quindi significherebbe avere una -7 per 2-3 giorni, cosa che succede ogni anno. E mi riferisco alla media di inizio gennaio, la più fredda.

Sono semplici sottrazioni.



 
 zerogradi [ Mer 14 Ott, 2009 13:08 ]
Messaggio Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!! 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri avevamo la +7...? Nel mondo dei sogni...
Pratica di Mare ieri aveva una +4, noi ieri avevamo già una +2 circa, se non di meno, visto che nevicava a Monte Nerone.  Ma che stai dì Fili??


Ale le termiche sono in calo, mi sbaglio sulla +7° ma di sicuro erano molti di piu di quelli che avremo domani.

Siccome la mappa da me postata in precedenza è riferita a domani, quando avremo (forse) una -1°, i valori al suolo non supereranno i 13/14° in pianura (quindi direi circa 7/9 sotto la media...ma anche fossero "solo" 5/6). E questo almeno sino a lunedì prossimo. Ti pare poco???  

Fosse successa una configurazione simile in gennaio, avremmo avuto una settimana con massime comprese tra 0 e 3 gradi in pianura! Io non me le ricordo molto spesso  


Forse in effetti Fili si sarà leggermente sbagliato sulle termiche di ieri ma in fin dei conti non sul resto...

Tuttavia direi però che avremo circa 15°C di massima mediamente nelle pianure umbre, o 14°C, il che significa essere sottomedia di 4 non esageratissimi gradi.

L'anomalia più pesante proverrà dalle minime, dal momento che ottobre nell'80% dei casi è un mese umido e piovoso la media minime è compresa tra +8 e +10°C a seconda dei luoghi umbri...l'anomalia domani sfiorerà i 7-8°C, quando anche città come Spoleto potranno scendere sottozero (se non è domani sarà dopodomani).

Riportando il discorso all'altra faccia della medaglia, ovvero alla prima decade mensile, direi concordando con Filippo che questa è una fortina anomalia negativa, si badi però ben meno estesa temporalmente dell'altrettanto forte anomalia positiva trascorsa, dove toccammo +10°C oltre media per quanto riguarda le massime e +6 sulla base media delle minime.

Tutto ciò dati alla mano

Questo discorso dovrebbe accontentare tutti, vediamo se riesco a dissipare la diatriba!

Intanto ottobre nelle mie lande, seppur in riequilibrio in questi giorni, segna un +2.4°C su base mensile ancora!

A fine mese tracceremo le somme



 
 Icestorm [ Mer 14 Ott, 2009 13:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!! 
 
Io devo capire ancora il senso di questa noiosissima diatriba...  

PS(Marco, le somme si tirano )



 
 marvel [ Mer 14 Ott, 2009 13:15 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno