Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Medie Nivometriche

#1  Olim Lun 01 Feb, 2021 23:11

Mi sono presentato poco fa sulla sezione  ad hoc. Apro subito una discussione che mi incuriosisce da tempo e credo che questo sia il luogo giusto per farlo.
Mi interrogavo insieme ad altri amici meteoappassionati sulla nevosità dell'area umbra, in particolare tirrenica.
Possiedo/possediamo dati ormai di lungo periodo sulla nevosità del viterbese, per lo meno di alcune zone costantemente monitorate. Ad esempio per Soriano (dove ho casa in campagna) ho una serie storica costruita tramite un doppio contributo (da me dal 2005 e da un caro amico meteoappassionato che risiedeva lì dal 1988 al 2005).
Ovviamente ho anche una serie storica per Roma, ma come ben sapete ci vuole davvero poco vista la rarità del fenomeno    

In particolare mi interesserebbe conoscere la media nivometrica storica di Perugia centro e le nevicate cadute negli ultimi anni. Insomma per un arco di tempo il più lungo possibile. E più in generale di tutte le località del centro italia che monitorate in questo forum.
Se qualcuno ha tempo e voglia può condividere qui i proprio dati su tutte le nevicate del passato e le medie nivometriche.

Io intanto condivido i miei relativi alla serie storica di Soriano nel Cimino per il periodo 1988-2020 con singole nevicate anno per anno e medie nivometriche a seguire generali e decadali/mensili.

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.05.png
Descrizione:  
Dimensione: 76.24 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 46 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.05.png

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.18.png
Descrizione:  
Dimensione: 68.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 37 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.18.png

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.31.png
Descrizione:  
Dimensione: 81.71 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 34 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.31.png


 



 
avatar
italia.png Olim Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 3168
Registrato: 01 Feb 2021

Età: 41
Messaggi: 4
28 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Roma; Soriano nel Cimino (VT)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Medie Nivometriche

#2  Olim Lun 01 Feb, 2021 23:12

Seguono le immagini dell'archivio nivometrico....

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.44.png
Descrizione:  
Dimensione: 82.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 37 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.03.44.png

Schermata 2021-02-01 alle 23.04.04.png
Descrizione:  
Dimensione: 83.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.04.04.png


 



 
avatar
italia.png Olim Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 3168
Registrato: 01 Feb 2021

Età: 41
Messaggi: 4
28 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Roma; Soriano nel Cimino (VT)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#3  Olim Lun 01 Feb, 2021 23:13

e infine le immagini delle medie

Schermata 2021-02-01 alle 23.10.05.png
Descrizione:  
Dimensione: 19.46 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.10.05.png

Schermata 2021-02-01 alle 23.10.18.png
Descrizione:  
Dimensione: 71.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

Schermata 2021-02-01 alle 23.10.18.png


 



 
avatar
italia.png Olim Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 3168
Registrato: 01 Feb 2021

Età: 41
Messaggi: 4
28 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Roma; Soriano nel Cimino (VT)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#4  virgi Lun 01 Feb, 2021 23:46

Ciao! Thread interessantissimo! Quest'estate avevo iniziato anch'io a tirar fuori tutti i dati delle nevicate unendo la memoria alle reanalisi. Per adesso ho ricostruito solo gli ultimi 6 anni, spero di riuscire ad arrivare almeno al 2000, prima è un po' proibitivo per me   .
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1438
775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#5  zeppelin Mar 02 Feb, 2021 01:34

Interessante! Anche io ho le nevicate dagli anni 90 in poi. La tendenza ad avere zero o poco più dal 2013-14 in poi, tranne il 2017-18, è confermata esattamente come qua.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#6  Poranese457 Mar 02 Feb, 2021 08:00

Ciao Lorenzo, il topic è davvero interessante  

Io purtroppo non ho mai redatto un diario meteo ne preso appunti relativamente alle nevicate quindi la mia sensazione è puramente "ad occhio" e si, un calo di nevosità negli ultimi 10 anni c'è stato

Spiccano ovviamente il 2012 ed il Febbraio 2018 ma si tratta di episodi Major: quelli invece minori, nevicate da 5/10/15cm, sono praticamente azzerati
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#7  Cyborg Mar 02 Feb, 2021 08:25

Benvenuto Olim!

Contribuisco con i dati relativi al mio paese:

 cattura_1612250692_421074

Maggiori informazioni qui: http://www.sangiustinometeo.altervi...servazioni.html
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#8  Verglas Mar 02 Feb, 2021 09:29

Grande! Quante volte ho sbirciato questa rubrica per poter andare a cerc gli episodi nevosi avvenuti anche qua
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1670
1111 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#9  Freddoforever Mar 02 Feb, 2021 10:30

Ho una serie di rilevazioni dal 2005/2006 fino al 2015, dove abitavo prima a 520 mt di quota.

neve
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 02 Feb, 2021 10:32, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#10  Adriatic92 Mar 02 Feb, 2021 13:32

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho una serie di rilevazioni dal 2005/2006 fino al 2015, dove abitavo prima a 520 mt di quota.

neve


Nel 2012 "solo" 129cm? Pensavo che avessi fatto di più.. qui oltre 1mt sicuro!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#11  Freddoforever Mar 02 Feb, 2021 13:48

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho una serie di rilevazioni dal 2005/2006 fino al 2015, dove abitavo prima a 520 mt di quota.



Nel 2012 "solo" 129cm? Pensavo che avessi fatto di più.. qui oltre 1mt sicuro!


Quell'episodio notevolissimo per tante zone qui fu molto  meno prolifico del gennaio 2005 ,perfino il gennaio 2017 (a ricordo) ebbe accumuli maggiori,purtroppo non ho annotato dati prima di ottobre 2005 e dopo maggio 2015  
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 02 Feb, 2021 13:50, modificato 2 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Medie Nivometriche

#12  Adriatic92 Mar 02 Feb, 2021 14:20

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho una serie di rilevazioni dal 2005/2006 fino al 2015, dove abitavo prima a 520 mt di quota.



Nel 2012 "solo" 129cm? Pensavo che avessi fatto di più.. qui oltre 1mt sicuro!


Quell'episodio notevolissimo per tante zone qui fu molto  meno prolifico del gennaio 2005 ,perfino il gennaio 2017 (a ricordo) ebbe accumuli maggiori,purtroppo non ho annotato dati prima di ottobre 2005 e dopo maggio 2015  


Ah ecco, evidentemente allora l'epicentro fu tra Romagna e nord Marche , alla tua stessa quota in alcune località c'erano degli accumuli monster da 3-4mt.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML