#241 marvel Dom 12 Dic, 2010 11:33
...il bubbone più inutile disceso in Europa negli ultimi anni, tra l'altro in 48 ore con il cut off perde tutta la "carica gelida". Deludente e deprimente. Speriamo si tolga dalle scatole prima possibile. 
Più inutile per chi?
Vallo a dire agli inglesi!! 
......vallo a dire al Metoffice!! 
Credo che gli inglesi stiano vivendo delle annate paragonabili all'epoca pre vittoriana... ci manca solo che gli si geli il Tamigi!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#242 cptnemo Dom 12 Dic, 2010 11:38
...il bubbone più inutile disceso in Europa negli ultimi anni, tra l'altro in 48 ore con il cut off perde tutta la "carica gelida". Deludente e deprimente. Speriamo si tolga dalle scatole prima possibile. 
Più inutile per chi?
Vallo a dire agli inglesi!! 
......vallo a dire al Metoffice!! 
Credo che gli inglesi stiano vivendo delle annate paragonabili all'epoca pre vittoriana... ci manca solo che gli si geli il Tamigi! 
Comunuqe devono farli più spesso questi summit sul clima, ogni volta che li fanno spunta l'era glaciale in europa.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#243 nevone_87 Dom 12 Dic, 2010 11:38
guardando anche gli altri modelli..ci sta poco da essere ottimisti.. tutto ad ovest flusso da sud ovest su di noi
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7902
-
1158 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#244 marvel Dom 12 Dic, 2010 11:41
Al 90% la seconda fase è ormai irrecuperabile...
e la prima è così strutturata:
70% stau con neve per Appennino, Gubbio-Gualdo, e poco più, secco e molto freddo per le tirreniche con cielo per lo più sereno
20% stau che riesce a sfondare e a portare neve anche su zone adiacenti (Assisi, fiocchi su Foligno) e cielo parzialmente nuvoloso su zone più distanti dall'Appennino
10% formazione di qualche LP tirrenica utile e/o richiamo caldo sopra all'aria fredda che produca neve anche su altre zone della regione.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#245 cptnemo Dom 12 Dic, 2010 11:44
Al 90% la seconda fase è ormai irrecuperabile...
e la prima è così strutturata:
70% stau con neve per Appennino, Gubbio-Gualdo, e poco più, secco e molto freddo per le tirreniche con cielo per lo più sereno
20% stau che riesce a sfondare e a portare neve anche su zone adiacenti (Assisi, fiocchi su Foligno) e cielo parzialmente nuvoloso su zone più distanti dall'Appennino
10% formazione di qualche LP tirrenica utile e/o richiamo caldo sopra all'aria fredda che produca neve anche su altre zone della regione.
Non perchè voglia farmi grandi illusioni però qualche punto percentuale in più sulla formazione di qualche nuovo minimo tirrenico io lo darei, il mare nostrum non dovrebbe rimanere indifferente a certe temperature.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#246 marvel Dom 12 Dic, 2010 11:44
...il bubbone più inutile disceso in Europa negli ultimi anni, tra l'altro in 48 ore con il cut off perde tutta la "carica gelida". Deludente e deprimente. Speriamo si tolga dalle scatole prima possibile. 
Più inutile per chi?
Vallo a dire agli inglesi!! 
......vallo a dire al Metoffice!! 
Credo che gli inglesi stiano vivendo delle annate paragonabili all'epoca pre vittoriana... ci manca solo che gli si geli il Tamigi! 
Comunuqe devono farli più spesso questi summit sul clima, ogni volta che li fanno spunta l'era glaciale in europa.
ah ah ah  ,
è proprio vero! Come iniziano si scatena il freddo!
Incredibile! Portano bene!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#247 marvel Dom 12 Dic, 2010 11:46
Al 90% la seconda fase è ormai irrecuperabile...
e la prima è così strutturata:
70% stau con neve per Appennino, Gubbio-Gualdo, e poco più, secco e molto freddo per le tirreniche con cielo per lo più sereno
20% stau che riesce a sfondare e a portare neve anche su zone adiacenti (Assisi, fiocchi su Foligno) e cielo parzialmente nuvoloso su zone più distanti dall'Appennino
10% formazione di qualche LP tirrenica utile e/o richiamo caldo sopra all'aria fredda che produca neve anche su altre zone della regione.
Non perchè voglia farmi grandi illusioni però qualche punto percentuale in più sulla formazione di qualche nuovo minimo tirrenico io lo darei, il mare nostrum non dovrebbe rimanere indifferente a certe temperature.
Il problema è che, freddo o non freddo sul mare, le correnti si stanno prospettando non favorevoli alla formazione di eventuali LP che possano venire ad interessarci... tutto qui.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#248 Fili Dom 12 Dic, 2010 11:55
Io torno a ripetere che non vi state godendo la più bella irruzione fredda da qualche anno a questa parte.. Sempre a guardare oltre, magari se veniva la rodanata ve lamentavate del caldo a Natale  dai su... Un passo alla volta, siamo solo a meta' dicembre.
Commentare i runs e' normale...pero leggo tanto,troppo scoramento
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#249 marvel Dom 12 Dic, 2010 12:00
X Ale (Zerogradi)
l problema della scomparsa/afflosciamento dell' HP Atlantico è da ricondursi alle dinamiche del vicino Nord America, dove una LP in arrivo dal NW e che attraverserà tutto il MidWest per poi approdare sugli USA Orientali-Nord Orientali, sta per produrre una forte risalita altopressoria a tutte le quote ( GPT alti) che arrivando fin sul Mare del Labrador, si fonderà con il gemello Atlantico (di pari livello barico). Questa fusione comporterà la risrutturazione della cellula altopressoria in un'unica cellula che andrà a compensare una lacuna barica già esistente nella zona artica del comparto americano. Complice in tutto questo la Termica Groenlandese in grande spolvero.
Le conseguenze per noi saranno quelle di vedere tagliati gli alimenti alla parte meridionale dell' HP atlantico, che non riceverà più il contributo di compressione verticale del Getto Polare (nessuna convergenza ma solo divergenza), e quindi una perdita di GPT, con conseguente perdita di contrasto barico con il nucleo polare, in discesa verso l'Europa, che avrà larghi spazi ad ovest dove sfogarsi, senza dover percorrere un percorso entropicamente assai più dispendioso.
Perciò non potrà sfondare verso il Mediterraneo.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Dom 12 Dic, 2010 12:08, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#250 tifernate Dom 12 Dic, 2010 12:03
Io torno a ripetere che non vi state godendo la più bella irruzione fredda da qualche anno a questa parte.. Sempre a guardare oltre, magari se veniva la rodanata ve lamentavate del caldo a Natale  dai su... Un passo alla volta, siamo solo a meta' dicembre.
Commentare i runs e' normale...pero leggo tanto,troppo scoramento 
La più bella dal 1996 ad oggi resta per me quella del 19 dicembre 2009, punto e basta. Di robbetta come quella dei prossimi giorni ce n'è stata molta dal 2004 ad oggi.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#251 tifernate Dom 12 Dic, 2010 12:09
....penso che oramai sia quasi certo......per l'Italia.
____________ ....pensace!
Ultima modifica di tifernate il Dom 12 Dic, 2010 12:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#252 zerogradi Dom 12 Dic, 2010 12:11
Io torno a ripetere che non vi state godendo la più bella irruzione fredda da qualche anno a questa parte.. Sempre a guardare oltre, magari se veniva la rodanata ve lamentavate del caldo a Natale  dai su... Un passo alla volta, siamo solo a meta' dicembre.
Commentare i runs e' normale...pero leggo tanto,troppo scoramento 
La più bella dal 1996 ad oggi resta per me quella del 19 dicembre 2009, punto e basta. Di robbetta come quella dei prossimi giorni ce n'è stata molta dal 2004 ad oggi. 
Ovviamente sono punti di vista, visto che qui non fece un fiocco di neve.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#253 tifernate Dom 12 Dic, 2010 12:14
Io torno a ripetere che non vi state godendo la più bella irruzione fredda da qualche anno a questa parte.. Sempre a guardare oltre, magari se veniva la rodanata ve lamentavate del caldo a Natale  dai su... Un passo alla volta, siamo solo a meta' dicembre.
Commentare i runs e' normale...pero leggo tanto,troppo scoramento 
La più bella dal 1996 ad oggi resta per me quella del 19 dicembre 2009, punto e basta. Di robbetta come quella dei prossimi giorni ce n'è stata molta dal 2004 ad oggi. 
Ovviamente sono punti di vista, visto che qui non fece un fiocco di neve. 
..il "per me" significa questo.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#254 Poranese457 Dom 12 Dic, 2010 12:17
Vorrei farvi capire di cosa vi state lamentando...
Meteogramma centrato su Porano... quaggiù quelle termiche non ricordo sinceramente di averle viste in anni recenti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45080
-
7452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|