#31 As_Needed Gio 25 Giu, 2015 03:30
Situazione che rimane indecisa da questo fine Giugno, in poi.
Sarà un periodo più stabile, ma bisogna definire meglio come sarà strutturato questo HP e le termiche e non sembra comunque che saremo esenti da fenomeni sparsi di pioggia.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#32 Poranese457 Gio 25 Giu, 2015 07:50
Eravamo abituati a vedere spostate e ridimensionate solo le ondate di freddo... invece da due anni a questa parte anche le ondate di calore stanno subendo la stessa sorte.
Esattissimo!!
Sapete che succede stamani?
Succede che non c'è più nessuna ondata di caldo prevista.... puff, è sparito tutto. Con GFS siamo passati dalla possibile +25 dell'altro ieri a massimo una +17/18 di oggi.
L'anticiclone azzorriano rimarrebbe quasi da solo a pilotare il tempo sull'Italia senza il contributo del subtropicale che andrebbe ad allungare le sue calde spire verso Spagna e Francia.
Lo Stivale rimarrebbe dunque sul fianco orientale di tale figura altopressoria e anche se ad oggi non si vedono particolari possibilità di piogge è chiaro che con il passare dei giorni esse potrebbero essere meglio inquadrate dai GM ed apparire sotto forma di temporali.
Andiamo passo passo ed affermiamo che almeno fino a Martedì/Mercoledì della prossima settimana il tempo sarà stabile e mite, con temperature ed umidità in costante aumento ma senza alcun tipo di picco particolare.
Bene bene bene
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#33 Carletto89 Gio 25 Giu, 2015 08:52
Davvero Ottime notizie!
Almeno dal canto di GFS, che ci lascia sulla border line tra HP azzorriana e depressione balcanica.
Un po diversa la visione di reading che insiste ancora in un maggiore afflusso di aria calda.
Entrambe comunque vedono una elevazione maestosa fino in sede scandinava.
Cosa chiedere di meglio?
PS: Dove sono i catastrofisti che erano sicuri di non rivedere più l'anticiclone azzorriano?
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 36
- Messaggi: 6043
-
1508 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#34 Adriatic92 Gio 25 Giu, 2015 09:08
guardando le anomalie, è evidente che l'onda calda rimarrà posizionata a ovest tra Spagna/Francia, e il fianco orientale rimane scoperto...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#36 andrea75 Gio 25 Giu, 2015 11:19
Io continuo a non capire come si possano continuare ad annunciare i 40°C a tappeto da Nord a Sud..... 
Evidentemente si aspetta il ribaltone dei modelli a ridosso dell'evento..... mah!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#37 As_Needed Gio 25 Giu, 2015 14:44
Io continuo a non capire come si possano continuare ad annunciare i 40°C a tappeto da Nord a Sud..... 
Evidentemente si aspetta il ribaltone dei modelli a ridosso dell'evento..... mah! 
Il masochismo fa fama.
Comunque gli spaghi mostrano ancora dell'indecisione, per quanto riguarda per la fine del mese in poi, potrebbero esserci altre termiche più fredde o più calde... Staremo a vedere.  Intanto come detto da tutti, non c'è una vera e propria ondata di caldo, ma solo tempo più stabile e caldo moderato, con anche probabili temporali pomeridiani.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#38 As_Needed Gio 25 Giu, 2015 18:55
Ed ecco che il 12z segue la strada di reading. HP molto esteso, difficile da spostare, senza infiltrazioni da est, anche se le termiche rimarrebbero non troppo calde.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#39 and1966 Gio 25 Giu, 2015 19:11
Molto bucolicamente (e prosaicamente) dico: quel po' di grano, e sue sorelle graminacee, sfuggiti alla ruggine ed altre magagne causate dall' incertezza meteo delle scorse settimane, deve essere raccolto .... quindi ben venga la stabilità. Se poi non eccessivamente calda, tanto meglio. E l'andazzo sembrerebbe essere proprio quello .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#40 andrea75 Gio 25 Giu, 2015 20:55
Tutta opera di Sano'!!! E' riuscito anche a far tornare i modelli sui loro passi!!!
I 40°C (che nel frattempo sono magicamente scesi a 39°C  ) li vedo comunque improbabili, se non impossibili.
L'ufficiale resta comunque il più caldofilo di tutti, anche se tutto il fascio degli spaghi è tornato notevolmete a restringersi...
Io cmq vado al mare da dopodomani... mi va bene così...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45377
-
3890 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#41 As_Needed Gio 25 Giu, 2015 21:29
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#42 daredevil71 Gio 25 Giu, 2015 22:35
Questi cambi repentin i dei modellii sinceramente mi lasciano perplesso.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#43 zeppelin Gio 25 Giu, 2015 23:14
Unica speranza le GEM. GFS, UKMO ed ECMWF unite nel condannarci al forno non alla massima potenza ma a lunga durata, una sorta di Highway to Hell dritta dritta fino al 9 luglio per dare il benvenuto agli AC/DC ad Imola.
Ma io spero ancora nelle GEM, tanto a vedere Angus Young e soci ci vado anche se piove...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#45 As_Needed Ven 26 Giu, 2015 00:21
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|