Anomalia barica in sede Europea: cause e commenti
Titolo: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
A proposito di stagione anormale ieri ho colto un mazzo di asparagi :confuso: :confuso: pensa te scusate l'off topic
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Aggiungo anche che l' inverno tende a contrarsi, ma lasciando sempre piu' numerosi "colpi di coda", come se ci fosse uno slittamento che parte proprio da quel ritardo con cui in autunno l' HP cede il passo. il tutto tende a traslare verso la primavera che pero', stante il carburante scarso (il freddo appunto), tende ad aver piu' facilmente ragione dell' inverno di quanto l' autunno non faccia sull' estate.
Io saro' sempre nostalgico, ma ricordo che da ragazzino le ondate precoci di freddo non sterile (ovvero entrate nordatlantiche con freddo artico al seguito) non erano cosa rara: il termometro era, scusate il remake contadino, la prima mattanza suina dei primi di dicembre che riuscivamo a fare, 1 volta su due, con condizioni ottimali per la stagionatura (ovvero freddo umido, con financo qualche nevicata).
Adesso, a parte il fine novembre 2005, non ricordo in questo inizio di 3° millennio, prolifiche ondate fredde tardoautunnali o di primo inverno.
:bye:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aggiungo anche che l' inverno tende a contrarsi, ma lasciando sempre piu' numerosi "colpi di coda", come se ci fosse uno slittamento che parte proprio da quel ritardo con cui in autunno l' HP cede il passo. il tutto tende a traslare verso la primavera che pero', stante il carburante scarso (il freddo appunto), tende ad aver piu' facilmente ragione dell' inverno di quanto l' autunno non faccia sull' estate.
Io saro' sempre nostalgico, ma ricordo che da ragazzino le ondate precoci di freddo non sterile (ovvero entrate nordatlantiche con freddo artico al seguito) non erano cosa rara: il termometro era, scusate il remake contadino, la prima mattanza suina dei primi di dicembre che riuscivamo a fare, 1 volta su due, con condizioni ottimali per la stagionatura (ovvero freddo umido, con financo qualche nevicata).
Adesso, a parte il fine novembre 2005, non ricordo in questo inizio di 3° millennio, prolifiche ondate fredde tardoautunnali o di primo inverno.
:bye:
Titolo: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Beh, questo è più normale di quanto si pensi. Spesso ci sono "cacciate" a fine ottobre-inizio novembre. ;)
megazio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, questo è più normale di quanto si pensi. Spesso ci sono "cacciate" a fine ottobre-inizio novembre. ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Nessuno ci è riuscito...
C'è chi nasconde il cambiamento, e chi lo esalta, ma non ne spiega i motivi, o ceca di farlo con argomentazione quantomeno discutibili.
Cè solo una grande verità...nessuno sa come andrà a finire e cosa sta succedendo... ;)
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno ci è riuscito...
C'è chi nasconde il cambiamento, e chi lo esalta, ma non ne spiega i motivi, o ceca di farlo con argomentazione quantomeno discutibili.
Cè solo una grande verità...nessuno sa come andrà a finire e cosa sta succedendo... ;)
Titolo: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Verissimo: questa contrazione non è "lineare", ovvero non si manifesta in una limitazione temporale e qualitativa regolare, ma in una imprevedibilità generale del "residuo" inverno. Quindi resta qualche bordata fredda (comunque raramente formidabile e ancor più raramente duratura) che può arrivare anche "fuori stagione" e più facilmente in primavera che in autunno. Perché in primavera si sfrutta l'inverno che c'è "ancora" alle alte latitudini, mentre in autunno (guardate quest'anno) non si può fare lo stesso con il freddo che tarda a insediarsi.
Ora, io ho sempre deprecato i vecchi che borbottano: "ai miei tempi ... " bla bla bla. Ma siccome l'anagrafe avanza, e i dati sono incontrovertibili, inizio a interpretare io questo ruolo.
Le bordate primaverili ci son sempre state, ed erano ben più intense di queste! A sola memoria, ricordo almeno 4 nevicate d'aprile a Spoleto, con ACCUMULO importante! Quando oggi, se nevischia a marzo, per mezz'ora senza accumulo, siamo tutti li a giustificare il fatto che la stagione è troppo avanzata e che è normale così.
E ricordo bene anche delle bordate autunnali. Ricordo distintamente una nevicata di fine ottobre a Spoleto, con un velo di accumulo.
Sembra un altro mondo ormai. Anzi, lo è ... :wink:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verissimo: questa contrazione non è "lineare", ovvero non si manifesta in una limitazione temporale e qualitativa regolare, ma in una imprevedibilità generale del "residuo" inverno. Quindi resta qualche bordata fredda (comunque raramente formidabile e ancor più raramente duratura) che può arrivare anche "fuori stagione" e più facilmente in primavera che in autunno. Perché in primavera si sfrutta l'inverno che c'è "ancora" alle alte latitudini, mentre in autunno (guardate quest'anno) non si può fare lo stesso con il freddo che tarda a insediarsi.
Ora, io ho sempre deprecato i vecchi che borbottano: "ai miei tempi ... " bla bla bla. Ma siccome l'anagrafe avanza, e i dati sono incontrovertibili, inizio a interpretare io questo ruolo.
Le bordate primaverili ci son sempre state, ed erano ben più intense di queste! A sola memoria, ricordo almeno 4 nevicate d'aprile a Spoleto, con ACCUMULO importante! Quando oggi, se nevischia a marzo, per mezz'ora senza accumulo, siamo tutti li a giustificare il fatto che la stagione è troppo avanzata e che è normale così.
E ricordo bene anche delle bordate autunnali. Ricordo distintamente una nevicata di fine ottobre a Spoleto, con un velo di accumulo.
Sembra un altro mondo ormai. Anzi, lo è ... :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Te per esempio che idea ti sei fatto? Lo chiedo a te perché so che non scriverai 18 acronimi su 20 parole. Una descrizione qualitativa, senza ENSO, NINO, NINA, IMQ, SPQR e roba del genere. Tanto i fattori base sono sempre pressione, temperatura e umidità ... :wink:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Te per esempio che idea ti sei fatto? Lo chiedo a te perché so che non scriverai 18 acronimi su 20 parole. Una descrizione qualitativa, senza ENSO, NINO, NINA, IMQ, SPQR e roba del genere. Tanto i fattori base sono sempre pressione, temperatura e umidità ... :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
ragazzi però c'è da dire che lo scorso anno (non il 1970) l'autunno chiuse con quasi 500mm in tutta Umbria... secondo me siamo poco oggettivi... annate siccitose, e molto piovose, si susseguono da che mondo è mondo... :wink: cosiccome quelle nevose e quelle dove non se vede un fiocco.
Suvvia, non scadiamo in considerazioni dettate dalla meteo-noia attuale :) :bye:
Suvvia, non scadiamo in considerazioni dettate dalla meteo-noia attuale :) :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
....ti sei scordato l' indice SGC, che non è Strada di Grande Comunicazione ..... :P ;)
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....ti sei scordato l' indice SGC, che non è Strada di Grande Comunicazione ..... :P ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Ok, Filì, ma ti ricordo che a parte l' anno scorso ed il 2005, gli ultimi 10 autunni non é che si sian particolarmente distinti per prolificità precipitativa. Ed invece l' andazzo caldo stiamo vedendo come, qua e là nell' arco dell' anno, ad ogni anno che si succede piazza dei record rilevanti se non assoluti.
Alcuni anni fa (mi sembra il 2007), fu Maggio a distinguersi in tal senso, poi abbiamo avuto 3 o 4 fine luglio con i 40 avvicinati o superati in scioltezza (parlo di Umbria, e non della provincia di Siracusa o Foggia sotto garbino), immancabile pure giugno (2006, mi pare, con notevolissimo fine mese, dopo che Poranese, credo, o non ricordo chi altri, ci posto' le foto della bufera al Vettore ai primi dello stesso mese). Agosto poi ce lo ha fatto vedere in tempi recentissimi cosa può fare in quanto a caldo, come pure Aprile!!
Oh, poi ragà vi ricordo sempre che mentre sul sole (stella quasi nana in età "media") vigono T positive di milioni di gradi, lo zero assoluto é "solo" a -273,16 °C. Quindi già in partenza é una battaglia persa ..... :P (prendiamola a ridere, va'!)
p.s.: ma ci stiamo rendendo conto che, a parte il rinvio di qualche grigliata all' aperto nel "glaciale" fine Luglio, stiamo praticamente vivendo un' estate di 8 mesi ?? :bye:
Ultima modifica di and1966 il Lun 07 Nov, 2011 14:39, modificato 1 volta in totale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ok, Filì, ma ti ricordo che a parte l' anno scorso ed il 2005, gli ultimi 10 autunni non é che si sian particolarmente distinti per prolificità precipitativa. Ed invece l' andazzo caldo stiamo vedendo come, qua e là nell' arco dell' anno, ad ogni anno che si succede piazza dei record rilevanti se non assoluti.
Alcuni anni fa (mi sembra il 2007), fu Maggio a distinguersi in tal senso, poi abbiamo avuto 3 o 4 fine luglio con i 40 avvicinati o superati in scioltezza (parlo di Umbria, e non della provincia di Siracusa o Foggia sotto garbino), immancabile pure giugno (2006, mi pare, con notevolissimo fine mese, dopo che Poranese, credo, o non ricordo chi altri, ci posto' le foto della bufera al Vettore ai primi dello stesso mese). Agosto poi ce lo ha fatto vedere in tempi recentissimi cosa può fare in quanto a caldo, come pure Aprile!!
Oh, poi ragà vi ricordo sempre che mentre sul sole (stella quasi nana in età "media") vigono T positive di milioni di gradi, lo zero assoluto é "solo" a -273,16 °C. Quindi già in partenza é una battaglia persa ..... :P (prendiamola a ridere, va'!)
p.s.: ma ci stiamo rendendo conto che, a parte il rinvio di qualche grigliata all' aperto nel "glaciale" fine Luglio, stiamo praticamente vivendo un' estate di 8 mesi ?? :bye:
Ultima modifica di and1966 il Lun 07 Nov, 2011 14:39, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Ma infatti secondo me la siccità non è ancora sistemica, per quanto tenda a vincere sulle annate piovose. Lo scorso anno, come dici tu, fu decisamente piovoso (anche troppo da ste parti! :-( ).
Ma il caldo, e in generale, un panorama barico anomalo e tenace, si. Sono sistemici ... o comunque sulla buona strada! ;)
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma infatti secondo me la siccità non è ancora sistemica, per quanto tenda a vincere sulle annate piovose. Lo scorso anno, come dici tu, fu decisamente piovoso (anche troppo da ste parti! :-( ).
Ma il caldo, e in generale, un panorama barico anomalo e tenace, si. Sono sistemici ... o comunque sulla buona strada! ;)
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
a mio avviso queste prp contribuiscono a "nascondere" ancor più il problema, nel senso che la gente, in genere, fa la medesima considerazione di Filippo (non me ne volere, Filì, prendo la tua frase solo come spunto). E quindi, esendo che piove, termicamente non evidenzia nulla. Ma il fatto che piova, vuol dire fino ad un certo punto.
Ieri mattina sono rimasto sorpreso di come potessi restare tranquillamente a maniche corte, alle 7.30, sotto il cielo con ampie schiarite di un post-frontale ai primi di Novembre. Ma scherziamo ? :(
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a mio avviso queste prp contribuiscono a "nascondere" ancor più il problema, nel senso che la gente, in genere, fa la medesima considerazione di Filippo (non me ne volere, Filì, prendo la tua frase solo come spunto). E quindi, esendo che piove, termicamente non evidenzia nulla. Ma il fatto che piova, vuol dire fino ad un certo punto.
Ieri mattina sono rimasto sorpreso di come potessi restare tranquillamente a maniche corte, alle 7.30, sotto il cielo con ampie schiarite di un post-frontale ai primi di Novembre. Ma scherziamo ? :(
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Si, ma per completezza è vero anche l'opposto. Ovvero in prolungati periodi siccitosi, le T registrate portano i valori (specie nei mesi di settembre/ottobre) molto sopra la media. Ma questo non può essere imputato tout court all'innalzamento delle T medie mondiali (o locali) di origine GHG. Negli ultimi 15 gg tutto sommato le T in aria libera non sono state così distanti dalla media. Ma al suolo, laddove non pioveva, ovviamente pareva maggio ...
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, ma per completezza è vero anche l'opposto. Ovvero in prolungati periodi siccitosi, le T registrate portano i valori (specie nei mesi di settembre/ottobre) molto sopra la media. Ma questo non può essere imputato tout court all'innalzamento delle T medie mondiali (o locali) di origine GHG. Negli ultimi 15 gg tutto sommato le T in aria libera non sono state così distanti dalla media. Ma al suolo, laddove non pioveva, ovviamente pareva maggio ...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva il fresco autunno, continuano a latitare le piogge al Centro
Grande dibattito, bravissimi! :inchino: :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
Grazie, Leo. Non sarà da puristi meteo, lo riconosco almeno per me, ma comunque proviamo a spostarci dalla semplice considerazione della strada "non ci sono più le mezze stagioni" ad una serie di considerazioni un tantino più articolate.
Certo che qualche parere dei vari Marvel, Burjan, Tife, Zerogradi e di chiunque ci voglia dire la sua mi conforterebbe alquanto .... ;)
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie, Leo. Non sarà da puristi meteo, lo riconosco almeno per me, ma comunque proviamo a spostarci dalla semplice considerazione della strada "non ci sono più le mezze stagioni" ad una serie di considerazioni un tantino più articolate.
Certo che qualche parere dei vari Marvel, Burjan, Tife, Zerogradi e di chiunque ci voglia dire la sua mi conforterebbe alquanto .... ;)
Titolo: Re: Arriva Il Fresco Autunno, Continuano A Latitare Le Piogge Al Centro
io infatti parlavo di PIOGGIA. Per il discorso termico concordo con AND ;)
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 13, 14, 15 Successivo
Pagina 2 di 15
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0949s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato