| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#91  il fosso Mer 29 Ago, 2018 08:37 
				Comunque, relativamente alle piogge, esse saranno concentrate tra il pomeriggio e la sera di Sabato.
 Già domenica è atteso un graduale miglioramento che interesserà con maggiore decisione il versante Tirrenico: credo che Giaime potrà godere della sua ultima giornata al mare. Che poi io nel lontanissimo 2014 feci il bagno al Golfo di Baratti attorno al 20 Settembre quindi mai dire mai.
 
 Possiamo invece credo dire addio al caldo per quest'anno: oggi e domani lieve ripresa termica ma già da venerdì si torna a scendere ed a sto punto i tempi per fiammate significative sono essenzialmente finiti.
 
Mmmh, la vedo dura Leo, probabilmente Sabato sarà la giornata peggiore, a causa dell'ingresso diretto della saccatura atlantica; ma poi la stessa sembra permanere su di noi e colmarsi molto lentamente. 
Penso che dovremmo fare i conti con instabilità piuttosto intensa e diffusa anche Domenica e Lunedì,  
e con possibili strascichi anche successivi.  
Posso sbagliarmi, così come possono farlo i modelli, ma mi sembra una ferita barica dura a morire, anche perché sembra andare ad isolarsi a goccia proprio su di noi; e se sarà così, sono situazioni ad evoluzione molto lenta.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#92  menca92 Mer 29 Ago, 2018 09:01 
				Comunque, relativamente alle piogge, esse saranno concentrate tra il pomeriggio e la sera di Sabato.
 Già domenica è atteso un graduale miglioramento che interesserà con maggiore decisione il versante Tirrenico: credo che Giaime potrà godere della sua ultima giornata al mare. Che poi io nel lontanissimo 2014 feci il bagno al Golfo di Baratti attorno al 20 Settembre quindi mai dire mai.
 
 Possiamo invece credo dire addio al caldo per quest'anno: oggi e domani lieve ripresa termica ma già da venerdì si torna a scendere ed a sto punto i tempi per fiammate significative sono essenzialmente finiti.
 
Mmmh, la vedo dura Leo, probabilmente Sabato sarà la giornata peggiore, a causa dell'ingresso diretto della saccatura atlantica; ma poi la stessa sembra permanere su di noi e colmarsi molto lentamente. 
Penso che dovremmo fare i conti con instabilità piuttosto intensa e diffusa anche Domenica e Lunedì,  
e con possibili strascichi anche successivi.  
Posso sbagliarmi, così come possono farlo i modelli, ma mi sembra una ferita barica dura a morire, anche perché sembra andare ad isolarsi a goccia proprio su di noi; e se sarà così, sono situazioni ad evoluzione molto lenta.
 
Dai modelli di stamattina saremmo dentro almeno fino a tutto martedì..
							   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     Ultima modifica di menca92 il Mer 29 Ago, 2018 09:02, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#93  Poranese457 Mer 29 Ago, 2018 09:06 
				Comunque, relativamente alle piogge, esse saranno concentrate tra il pomeriggio e la sera di Sabato.
 Già domenica è atteso un graduale miglioramento che interesserà con maggiore decisione il versante Tirrenico: credo che Giaime potrà godere della sua ultima giornata al mare. Che poi io nel lontanissimo 2014 feci il bagno al Golfo di Baratti attorno al 20 Settembre quindi mai dire mai.
 
 Possiamo invece credo dire addio al caldo per quest'anno: oggi e domani lieve ripresa termica ma già da venerdì si torna a scendere ed a sto punto i tempi per fiammate significative sono essenzialmente finiti.
 
Mmmh, la vedo dura Leo, probabilmente Sabato sarà la giornata peggiore, a causa dell'ingresso diretto della saccatura atlantica; ma poi la stessa sembra permanere su di noi e colmarsi molto lentamente. 
Penso che dovremmo fare i conti con instabilità piuttosto intensa e diffusa anche Domenica e Lunedì,  
e con possibili strascichi anche successivi.  
Posso sbagliarmi, così come possono farlo i modelli, ma mi sembra una ferita barica dura a morire, anche perché sembra andare ad isolarsi a goccia proprio su di noi; e se sarà così, sono situazioni ad evoluzione molto lenta.
 
Dai modelli di stamattina saremmo dentro almeno fino a tutto martedì..
 
GFS, in tutte le sue salse che siano GM , HiRes o LAM , è da ieri che non mette precipitazioni per Domenica e mi pare ad occhio nemmeno per i giorni successivi       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#94  andrea75 Mer 29 Ago, 2018 10:35 
				La giornata più piovosa dovrebbe essere quella di Sabato infatti (ma qualcosa potrebbe succedere anche col prefrontale Venerdì), e per ora i LAM  più spinti non ci arrivano.
     
Domenica forse rimarrà la possibilità di qualche episodio instabile al mattino, ma effettivamente il pomeriggio sembrerebbe salvo, fatta eccezione per le zone interne dell'Appennino centro-meridionale.
      
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#95  Adriatic92 Mer 29 Ago, 2018 10:38 
				Comunque, relativamente alle piogge, esse saranno concentrate tra il pomeriggio e la sera di Sabato.
 Già domenica è atteso un graduale miglioramento che interesserà con maggiore decisione il versante Tirrenico: credo che Giaime potrà godere della sua ultima giornata al mare. Che poi io nel lontanissimo 2014 feci il bagno al Golfo di Baratti attorno al 20 Settembre quindi mai dire mai.
 
 Possiamo invece credo dire addio al caldo per quest'anno: oggi e domani lieve ripresa termica ma già da venerdì si torna a scendere ed a sto punto i tempi per fiammate significative sono essenzialmente finiti.
 
Mmmh, la vedo dura Leo, probabilmente Sabato sarà la giornata peggiore, a causa dell'ingresso diretto della saccatura atlantica; ma poi la stessa sembra permanere su di noi e colmarsi molto lentamente. 
Penso che dovremmo fare i conti con instabilità piuttosto intensa e diffusa anche Domenica e Lunedì,  
e con possibili strascichi anche successivi.  
Posso sbagliarmi, così come possono farlo i modelli, ma mi sembra una ferita barica dura a morire, anche perché sembra andare ad isolarsi a goccia proprio su di noi; e se sarà così, sono situazioni ad evoluzione molto lenta.
 
Infatti non mi sembra una soluzione rapida come nello scorso week-end
							   
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16914
			5743 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#96  Poranese457 Mer 29 Ago, 2018 11:03 
				La giornata più piovosa dovrebbe essere quella di Sabato infatti (ma qualcosa potrebbe succedere anche col prefrontale Venerdì), e per ora i LAM  più spinti non ci arrivano.
 
 
Domenica forse rimarrà la possibilità di qualche episodio instabile al mattino, ma effettivamente il pomeriggio sembrerebbe salvo, fatta eccezione per le zone interne dell'Appennino centro-meridionale.
 
 ]
 
Di solito quando è così nel giro di qualche run le precipitazioni spariscono del tutto per il giorno successivo al peggioramento.
 
Vediamo come va finire ovviamente       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#97  Porano444 Mer 29 Ago, 2018 11:39 
				Comunque tra la dinamica di GFS e quella di tutti gli altri GM  c'è un mondo di differenza 
Si noti questa carta di ECMWF.
    
Questa carta è da maltempo diffuso dalla medio bassa Toscana / Emilia in giù 
Prpcp con tramontana al suolo e SW in quota....
     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 140Registrato: 24 Gen 2006
 Età: 46
Messaggi: 1422
			230 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#98  Porano444 Mer 29 Ago, 2018 11:40 
				Comunque tra la dinamica di GFS e quella di tutti gli altri GM  c'è un mondo di differenza 
Si noti questa carta di ECMWF.
    
Questa carta è da maltempo diffuso dalla medio bassa Toscana / Emilia in giù 
Prpcp con tramontana al suolo e SW in quota....
     
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 140Registrato: 24 Gen 2006
 Età: 46
Messaggi: 1422
			230 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Porano
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#99  andrea75 Mer 29 Ago, 2018 12:24 
				Comunque tra la dinamica di GFS e quella di tutti gli altri GM  c'è un mondo di differenza 
Si noti questa carta di ECMWF.
    
Questa carta è da maltempo diffuso dalla medio bassa Toscana / Emilia in giù 
Prpcp con tramontana al suolo e SW in quota....
  
 
Sì beh in questo caso la differenza è tra il giorno e la notte, specialmente per i settori tirrenici... ma basta vedere gli spaghi per capire come la dinamica sia ancora lontana dall'essere inquadrata.
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
				1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
				
		  
 
	
		
			
			
			#100  MilanoMagik Mer 29 Ago, 2018 20:27 
				Gfs nel super-mega fantameteo ci consiglia di preparare l'arca        
				
 
 
 ____________
 Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
 Inverno 2014-2015: 1 cm
 Inverno 2016-2017: 2 cm
 Inverno 2017-2018: 1 cm
 Inverno 2022-2023: 5 cm
   Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 29 Ago, 2018 20:27, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Ordinario Utente #: 2201Registrato: 29 Dic 2016
 Età: 25
Messaggi: 3078
			1671 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#101  il fosso Mer 29 Ago, 2018 21:00 
				Scusate spesso io gfs manco lo guardo     
Comunque vedendo i run serali non c’è molta differenza, saccatura un po’ più blanda ma sempre capace di portare instabilità fino a lunedì-martedì.
							  
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#102  andrea75 Gio 30 Ago, 2018 09:24 
				Direi che la situazione è un po' cambiata rispetto a ieri, con la saccatura che ha preso, come aveva ben visto Reading, una strada più occidentale.    
E a parte il Sabato, con accumuli più cospicui rispetto ai run precedenti, sembra in parte compromessa anche la giornata di Domenica....
       
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45357
			3868 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#103  Poranese457 Gio 30 Ago, 2018 09:43 
				Si stamani anche GFS vede un ingresso più occidentale con maltempo anche domenica anche se meno intenso rispetto a sabato 
Rimaniamo con misere speranze per andare al mare Domenica      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#104  zeppelin Gio 30 Ago, 2018 09:55 
				Si stamani anche GFS vede un ingresso più occidentale con maltempo anche domenica anche se meno intenso rispetto a sabato 
Rimaniamo con misere speranze per andare al mare Domenica   
 
niente mare, avevo ripiegato su un weekend in Casentino ma mi sa che me la prendo in quel posto ugualmente o anche di più!         
				
												____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento 
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico. 
- I Led Zeppelin son musica, la trap no      
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 152Registrato: 03 Mar 2006
 Età: 45
Messaggi: 8646
			1965 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#105  Poranese457 Gio 30 Ago, 2018 10:34 
				Si stamani anche GFS vede un ingresso più occidentale con maltempo anche domenica anche se meno intenso rispetto a sabato 
Rimaniamo con misere speranze per andare al mare Domenica   
 
niente mare, avevo ripiegato su un weekend in Casentino ma mi sa che me la prendo in quel posto ugualmente o anche di più!     
 
Io non demordo fin quando non vedo un MSC a largo della Sardegna       
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45013
			7381 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |