GFS 18z riassumibile così: CONFERME!
Umbria in corsa totale, anche se inizia a farmi una certa paura quella 0°C ad 850 hPa che di gran carriera viaggia verso il Lazio.
Non vedo problema alcuno da Acquasparta in su..non scioglierei ancora la prognosi ma, le probabilità di una forte nevicata ci sono tutte.
[BREVE TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
situazione IDENTICA a quella del dicembre 2009, con forse 1° in meno....
come la vedo io?
TERNI PIOGGIA con 2°, FOLIGNO NEVE SENZA CUMULO (a tratti mista), DA OSPEDALICCHIO IN SU NEVE IN PIANURA. Ovviamente neve ovunque sopra i 400m.
C'è solo da sperare che il lago gelido preesistente sia tale, e che regga l'urto delle correnti sud-occidentali di richiamo. :inchino:
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
situazione IDENTICA a quella del dicembre 2009, con forse 1° in meno....
come la vedo io?
TERNI PIOGGIA con 2°, FOLIGNO NEVE SENZA CUMULO (a tratti mista), DA OSPEDALICCHIO IN SU NEVE IN PIANURA. Ovviamente neve ovunque sopra i 400m.
C'è solo da sperare che il lago gelido preesistente sia tale, e che regga l'urto delle correnti sud-occidentali di richiamo. :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
GFS 18 conferma la delicatezza del passaggio 87-90-93 ore.
Veramente al limite dall'alto lazio in su, umbria e toscana comprese per avere solo neve.
dicevo 87-90-93 ore con temp a 850 HP che vanno in quest'ordine.
-1/+0/-3....
ottima la tempistica in primissima mattinata...
Secondo me dall'alto viterbese in su è solo neve forse eccetto le coste del Grossetano
Per l'umbria meridionale francamente non so.
Messo molto bene l'Orvietano per via dello scudo dei Volsini che anche nl dicembre 2009 fece forte sbarramento allo scirocco.
Pensate che a Montefiascone girò subito a pioggia...e qui nevico per 4-5 ore per poi cedere temporaneamente all'acqua....
Ma sta volta il richiamo sarà breve e meno deciso...
:bye:
Veramente al limite dall'alto lazio in su, umbria e toscana comprese per avere solo neve.
dicevo 87-90-93 ore con temp a 850 HP che vanno in quest'ordine.
-1/+0/-3....
ottima la tempistica in primissima mattinata...
Secondo me dall'alto viterbese in su è solo neve forse eccetto le coste del Grossetano
Per l'umbria meridionale francamente non so.
Messo molto bene l'Orvietano per via dello scudo dei Volsini che anche nl dicembre 2009 fece forte sbarramento allo scirocco.
Pensate che a Montefiascone girò subito a pioggia...e qui nevico per 4-5 ore per poi cedere temporaneamente all'acqua....
Ma sta volta il richiamo sarà breve e meno deciso...
:bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Situazione quasi identica, a parte la +1 sul viterbese...
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Il rischio è partire da una 0/-1 a 90 ore dall'evento...passibile di 1000 variazioni, ovviamente la tendenza nota al rialzo in genere prevale, ma in questa situazione non mi stupirei per eventuali rivisitazioni/conferme di termiche negative a tutte le quote
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
questa volta la dinamica sarà velocissima!! :bye:
per i GM c'era anche allora...me lo ricordo perfettamente il LAM su base Reading che vedeva la tenuta dello zerto termico al di qua dei Volsini...jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questa volta la dinamica sarà velocissima!! :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Buona disamina la tua, però ho l'impressione che anche l'Orvietano/Viterbese possa presentarsi nell'analoga situazione del 19 dicembre 2009, sebbene giustamente rimarchi che il richiamo caldo sarebbe eventualmente meno decisivo..staremo a vedere :wink:
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona disamina la tua, però ho l'impressione che anche l'Orvietano/Viterbese possa presentarsi nell'analoga situazione del 19 dicembre 2009, sebbene giustamente rimarchi che il richiamo caldo sarebbe eventualmente meno decisivo..staremo a vedere :wink:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
a me piace poco...minimo ancora più profondo, e correnti meridionali di richiamo più forti. Rischiamo 50kmh di libeccio, che si mangiano il lago gelido in mezz'ora. :| :|
Ribadisco a pieno la mia proiezione. Ancora non ci siamo.... :twisted:
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
a me piace poco...minimo ancora più profondo, e correnti meridionali di richiamo più forti. Rischiamo 50kmh di libeccio, che si mangiano il lago gelido in mezz'ora. :| :|
Ribadisco a pieno la mia proiezione. Ancora non ci siamo.... :twisted:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
si spera..vedremo poi da che temperature minime partiremo visto che giovedi avremo una -9 e una -6 fino alle 8 di venerdi.. :mah:
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si spera..vedremo poi da che temperature minime partiremo visto che giovedi avremo una -9 e una -6 fino alle 8 di venerdi.. :mah:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Gran bella analisi Marco! :inchino:
Aggiungo che la parte meridionale della regione è quella più esposta alle correnti miti, ma anche quella che potrbbe beneficiare maggiormente delle precipitazioni... solo che i rischi sono elevatissimi... la tempistica è fondamentale, come anche la veemenza delle correnti miti.
Se la depressione fosse meno profonda ed estesa saremmo al top, ma il resto della regione potrebbe vedere meno precipitazioni. Ma se la neve scendesse prima del sorgere del sole... avremmo garantita un'ottima omotermia su tutta la colonna d'aria!
Insomma, sul filo del rasoio... come sempre! 8))
Aggiungo che la parte meridionale della regione è quella più esposta alle correnti miti, ma anche quella che potrbbe beneficiare maggiormente delle precipitazioni... solo che i rischi sono elevatissimi... la tempistica è fondamentale, come anche la veemenza delle correnti miti.
Se la depressione fosse meno profonda ed estesa saremmo al top, ma il resto della regione potrebbe vedere meno precipitazioni. Ma se la neve scendesse prima del sorgere del sole... avremmo garantita un'ottima omotermia su tutta la colonna d'aria!
Insomma, sul filo del rasoio... come sempre! 8))
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Certo, la dinamica sarà da tipica "passata e via", ma come detto prima vedremo!! :bye:
Porano444 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, la dinamica sarà da tipica "passata e via", ma come detto prima vedremo!! :bye:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Ice, se il minimo è rapido come GFS 18 e ancor più come GEM12 ce la potremmo fare tutti....
Ma io credo un piccolo contributo sudista dei minimi di GPT potrebbe aiutare ulteriormente la tenuta delle termiche
Altro particolare: le prcp. potrebbero essere anche moderate- forti il che, con aria artica, aiuta e di molto.
Insomma solo un minimo alto e stazionante in liguria potrebbe rovinare la dinamica andando a guastare la colonna d'aria....
Altrimenti un certa omotermia potrebbe "tenere"....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ice, se il minimo è rapido come GFS 18 e ancor più come GEM12 ce la potremmo fare tutti....
Ma io credo un piccolo contributo sudista dei minimi di GPT potrebbe aiutare ulteriormente la tenuta delle termiche
Altro particolare: le prcp. potrebbero essere anche moderate- forti il che, con aria artica, aiuta e di molto.
Insomma solo un minimo alto e stazionante in liguria potrebbe rovinare la dinamica andando a guastare la colonna d'aria....
Altrimenti un certa omotermia potrebbe "tenere"....
Titolo: Re: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Grande Marco, ci mancavi proprio! :inchino:
Sono decisamente troppo stanco stasera per azzardare previsioni ma anche rcordando le carte di oggi la mia paura è proprio quell'intenso richiamo caldo previsto per il Venerdì pomeriggio.
Sarà sufficiente rimanere sottozero ad 850hpa per garantire nevicate a quote basse?? quote basse di 200m non direi, già dai 4-500 se ne potrebbe parlare.
Certo che se in questi giorni si riuscisse a scendere davvero bene come previsto allora le nostre chance aumenterebbero. Non per cuscino freddo è chiaro solo che, come avvenne lo scorso anno per Marzo, i nostri strati freddi non si buttano via con 1 ora... ed allora metterei abbastanza in pole position la fascia occidentale umbra che, stanotte esclusa :amen:, nei giorni a venire resterà a guardare....
Domattina supporteremo il tutto con carte che terranno conto anche del raffreddamento già avvenuto, un parametro molto importante per determinare il tempo anche a breve termine. :bye:
Sono decisamente troppo stanco stasera per azzardare previsioni ma anche rcordando le carte di oggi la mia paura è proprio quell'intenso richiamo caldo previsto per il Venerdì pomeriggio.
Sarà sufficiente rimanere sottozero ad 850hpa per garantire nevicate a quote basse?? quote basse di 200m non direi, già dai 4-500 se ne potrebbe parlare.
Certo che se in questi giorni si riuscisse a scendere davvero bene come previsto allora le nostre chance aumenterebbero. Non per cuscino freddo è chiaro solo che, come avvenne lo scorso anno per Marzo, i nostri strati freddi non si buttano via con 1 ora... ed allora metterei abbastanza in pole position la fascia occidentale umbra che, stanotte esclusa :amen:, nei giorni a venire resterà a guardare....
Domattina supporteremo il tutto con carte che terranno conto anche del raffreddamento già avvenuto, un parametro molto importante per determinare il tempo anche a breve termine. :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3, ... 14, 15, 16 Successivo
Pagina 2 di 16
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0954s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato