#16 Icestorm Mer 14 Ott, 2009 13:35
Io devo capire ancora il senso di questa noiosissima diatriba...
PS(Marco, le somme si tirano  )
Sapevo che si diceva in tutti e due i modi  Mi sarò fatto capire comunque via
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#17 marvel Mer 14 Ott, 2009 13:57
Io devo capire ancora il senso di questa noiosissima diatriba...
PS(Marco, le somme si tirano  )
Sapevo che si diceva in tutti e due i modi  Mi sarò fatto capire comunque via 
Tracciare la rotta, tirare le somme... era per fare il pignolo
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#18 Fili Mer 14 Ott, 2009 13:57
Qui c'è qualcosa che non va...e mi spiego!
In Ottobre, a Foligno, con una +10° piovosa fa 16/18° di massima, con una +10° soleggiata ne fa +20°/+22°...e non sono 4° sopra la media, è normalissimo!!
Siccome ora lo stiamo confrontando conn una giornata soleggiata (vedi oggi, o domani, o venerdi), e non con una piovosa, direi che 14° di massima si collocano circa 8° sotto le medie del periodo.
Poi ovvio che se vogliamo confrontare una giornata soleggiata con una piovosa...i conti (miei) non tornano.
Per quanto riguarda le minime...oh, a Colfiorito stanotte ha gelato! Che, per caso la media delle minime di ottobre è 4°??
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 Icestorm Mer 14 Ott, 2009 14:15
Qui c'è qualcosa che non va...e mi spiego!
In Ottobre, a Foligno, con una +10° piovosa fa 16/18° di massima, con una +10° soleggiata ne fa +20°/+22°...e non sono 4° sopra la media, è normalissimo!!
Siccome ora lo stiamo confrontando conn una giornata soleggiata (vedi oggi, o domani, o venerdi), e non con una piovosa, direi che 14° di massima si collocano circa 8° sotto le medie del periodo.
Poi ovvio che se vogliamo confrontare una giornata soleggiata con una piovosa...i conti (miei) non tornano.
Per quanto riguarda le minime...oh, a Colfiorito stanotte ha gelato! Che, per caso la media delle minime di ottobre è 4°?? 
E' ma allora vedi quel che vuoi.....
1- le medie sono medie, sole o nuvole che sia, si chiamano medie appunto.
2- allora le minime medie di ottobre a 10°C, non sono frutto di una +8°C ad 850 hPa in un contesto di cielo nuvoloso?
Togli le nubi...ed ecco qua! Ma che sensò avrebbe????????????????
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#20 zerogradi Mer 14 Ott, 2009 15:42
Da oggi sono nate le medie col cielo nuvoloso e le medie col cielo sereno, lo indicherò all'aeronautica, così scinderà gli archivi.
Da lunedì 11 a domenica 18 ottobre di quanto saremo andati sottomedia???
Lunedì prossimo lo sapremo, sereno o non sereno, sole o non sole.
Tu dici 8/10 gradi. Perchè all'inizio si parlava di settimana, non di un giorno o due. Non portiamoci in giro, ti riporto anche la tua frase:<< Io una settimana con 8/10° sottomedia non me la ricordo mica tutte queste volte...  :|>>
Io dico 3, max 4 gradi.
Ciao ciao, a lunedì.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#21 Fili Mer 14 Ott, 2009 16:08
o ragà però non fate di tutto una questione personale!
Io ho preso una mappa (quella dello scarto dalla media di domani), ho preso gli spaghi, ed ho osservato come ci aspetti un periodo di 5/6 giorni abbondantemente sottomedia (ad 850hPa fino ad 8/10°).
Poi ho espresso il fatto che i valori al suolo, pur non rispecchiando esattamente questo scarto, localmente gia presentano valori moooolto inferiori alle medie (vedi dato La Franca).
Se poi, alla fine del periodo, risulteremo 3/4° sotto la media tant'è... è normale, visti gli svariati casi locali.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#22 zerogradi Mer 14 Ott, 2009 16:16
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#23 Fili Mer 14 Ott, 2009 16:38
Oh, my god... allora no, a fine settimana avremo medie termiche di 10° inferiori alla norma...volevo dire questo, OK
Che mi si venga a dire che il periodo che stiamo per vivere è "normale" ogni inverno, è un'assurdità tale e quale a dire che era normale il caldo in precedenza!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 zerogradi Mer 14 Ott, 2009 17:52
Oh, my god... allora no, a fine settimana avremo medie termiche di 10° inferiori alla norma...volevo dire questo, OK
Che mi si venga a dire che il periodo che stiamo per vivere è "normale" ogni inverno, è un'assurdità tale e quale a dire che era normale il caldo in precedenza!
Ci metti in bocca cose non dette.
Io ho solamente scritto che almeno ogni inverno viviamo una settimana con temperature di 4-5 gradi inferiori alle medie. Forse anche più di una volta.
Non ci vedo niente di anormale, rientra nei canoni di una tranquilla oscillazione termica stagionale.
Quando si inizia parlare di 10 gradi in meno (o in più) allora il fenomeno inizia ad avere connotati di eccezionalità, ma permettimi di dire che non è assolutamente questo il caso.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#26 Fili Mer 14 Ott, 2009 23:39
io ripeto che inverni con una settimana con 4/5° sottomedia al suolo, e 8/10 in quota, non me li ricordo a memoria! Solo forse il 2005
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 zerogradi Gio 15 Ott, 2009 08:04
io ripeto che inverni con una settimana con 4/5° sottomedia al suolo, e 8/10 in quota, non me li ricordo a memoria! Solo forse il 2005 
Hai la memoria corta. Anche l'anno scorso abbiamo vissuto una settimana o quasi con temperature comprese tra -5 e -7 in quota.
Tra l'altro il caso che stiamo vivendo ora durerà si e no 3-4 giorni.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 Fili Gio 15 Ott, 2009 08:16
io ripeto che inverni con una settimana con 4/5° sottomedia al suolo, e 8/10 in quota, non me li ricordo a memoria! Solo forse il 2005 
Hai la memoria corta. Anche l'anno scorso abbiamo vissuto una settimana o quasi con temperature comprese tra -5 e -7 in quota.
Tra l'altro il caso che stiamo vivendo ora durerà si e no 3-4 giorni.
Ma se ti ho postato anche il grafico degli spaghi dove si vede benissimo che dura 5/6 giorni!  Mesà che tra me e te non se sa chi è piu testardo eh!!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 zerogradi Gio 15 Ott, 2009 08:26
io ripeto che inverni con una settimana con 4/5° sottomedia al suolo, e 8/10 in quota, non me li ricordo a memoria! Solo forse il 2005 
Hai la memoria corta. Anche l'anno scorso abbiamo vissuto una settimana o quasi con temperature comprese tra -5 e -7 in quota.
Tra l'altro il caso che stiamo vivendo ora durerà si e no 3-4 giorni.
Ma se ti ho postato anche il grafico degli spaghi dove si vede benissimo che dura 5/6 giorni!  Mesà che tra me e te non se sa chi è piu testardo eh!! 
Tra oggi e domani entra una +2 su tutta la regione, una +3 nel sud dell'Umbria, ergo fine delle termiche negative, durate si e no un paio di giorni. Rimaniamo sottomedia, ma di quanto...? Direi abbastanza, per carità, ma non troppo.
A chiosa di tutto occorre anche sottolineare come nei periodi di transizione stagionale (autunno e primavera) sia decisamente più semplice uscire dai binari della media, visto che questi periodi possono vivere scambi meridiani piuttosto accesi, con masse d'aria talvolta molto calde, talvolta molto molto fredde. Tra tutti i mesi, l'esempio più eclatante è maggio, quando si può passare da valori ad 850 Hpa di -5, fino a valori superiori ai +20.
In estate ed in inverno le stagioni sono mediamente più regolari.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|