Dopo un fine settimana bello impegnato in cui non ho avuto un secondo per aprire i modelli, torno anche io a vedere qualcosina.
Come dice Francesco, la situazione sembra ben delineata nel senso che, nonostante la distanza, c'è una concordanza pressoché totale di tutti i
GM.
La distensione zonale di questi giorni lascerà il posto, già a partire da dopodomani, ad un pattern decisamente più meridiano sull'Atlantico grazie all'azione di un'onda di Rossby nata sottovento alle Montagne Rocciose e poi traslata fino in oceano.
La risposta sul lato orientale di questa alta pressione sarà un'ampia saccatura polare-marittima con asse quasi preciso nord-sud che, al seguito della traslazione dell'
HP, si muoverà verso l'Europa occidentale ed il Mediterraneo. Tale circolazione depressionaria dovrebbe facilmente coinvolgere la nostra penisola a partire da sabato 8 e per diversi giorni a seguire.
Questa l'idea che mi sono fatto vedendo i
GM serali, se ciò fosse confermato sarebbero veramente belle piogge per quasi tutta Italia.