#16 Frasnow Lun 30 Mar, 2009 21:09
Scusa Leo, ma vedendo il LI abbastanza negativo nel sud ovest della regione e con venti da sud, non ci sarebbe la risalita dei ts su di noi o se ne vanno per cavoli loro?
Grazie!
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#17 Icestorm Lun 30 Mar, 2009 21:10
Caro Leo, questo è uno dei momenti di correnti spiccatamente sciroccali di cui si parlava, mi aspetto qualcosa di buono quindi solo da Sangemini in la (verso ovest), con accumuli maggiori su fascia sub-litoranea tosco-laziale...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 Icestorm Lun 30 Mar, 2009 21:11
Scusa Leo, ma vedendo il LI abbastanza negativo nel sud ovest della regione e con venti da sud, non ci sarebbe la risalita dei ts su di noi o se ne vanno per cavoli loro?
Grazie! 
Secondo me convergeranno tutti verso il grossetano risalendo dal lazio e sfiorando l'orvie  tano
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#19 Poranese457 Lun 30 Mar, 2009 21:16
Scusa Leo, ma vedendo il LI abbastanza negativo nel sud ovest della regione e con venti da sud, non ci sarebbe la risalita dei ts su di noi o se ne vanno per cavoli loro?
Grazie! 
Secondo me convergeranno tutti verso il grossetano risalendo dal lazio e sfiorando l'orvietano
Si grossomodo sarà così, infatti nel post iniziale di questo topic dicevo PER ME sarà un ottimo momento... tutto starà a vedere dove domattina inizieranno a generarsi i primi CB....
Mi fa davvero molta impressione la carta dell'umidità in quota, domani potremmo vedere i primi bubboni spingersi fino a quote elevate di convezione!!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 Frasnow Lun 30 Mar, 2009 21:17
Si grossomodo sarà così, infatti nel post iniziale di questo topic dicevo PER ME sarà un ottimo momento... tutto starà a vedere dove domattina inizieranno a generarsi i primi CB....
Mi fa davvero molta impressione la carta dell'umidità in quota, domani potremmo vedere i primi bubboni spingersi fino a quote elevate di convezione!!!
Quindi saranno abbastanza violenti e grandinigeni giusto?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#21 burjan Lun 30 Mar, 2009 23:01
Come diceva Alessandro, tenere conto dei venti da nord-est, deboli in genere. Questa direzione non è poi così sfavorevole alle piogge sui settori centro-orientali umbri. Se anche non dovremmo assistere alle apocalissi degli occidentali, dovremmo fare qualche buon mm. e vedere un pò di begli acquazzoni.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
41.81 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#22 Poranese457 Lun 30 Mar, 2009 23:34
Notevoli anche le velocità verticali eh Luis??
In ogni caso i cumuli inizieranno a formarsi già prima di pranzo credo, la spinta convettiva sarà notevole.
Mi raccomando, domani in fase di nowcasting, speficicate bene il tipo di nube che vedete e la sua base per un maggior dettaglio previsionale
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 Icestorm Mar 31 Mar, 2009 02:54
In questo periodo di attività Atlantica secondo me prenderanno quota le azione dell' HP subtropicale di matrice africana...l'unico modo di accrescersi infatti per l' HP inizialmente europeo sarà quello di richiedere un contributo al compagno del continente nero, essendo totalmente chiusa la porta della stabilità sulle Azzorre.
Un Africano che potrebbe essere, nel caso in cui vi sarà, di non lunga permanenza ed indolore...forse l'unico momento in cui non è poi così deleterio..anche se per le nevi l'azzorriano sarebbe altra cosa ma se non si puote....
Domattina verifichiamo se tale possibilità si farà avanti più chiaramente, per ora solo ipotesi sul lungo termine!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#25 zerogradi Mar 31 Mar, 2009 08:24
Attenzione perchè al suolo il vento sarà spesso nord-orientale e non sud-orientale, per poi orientarsi temporaneamente da sud-ovest. Io stavolta le precipitazioni le vedo entrare eccome sull'Umbria interna...
Domani e dopodomani vedremo chi avrà avuto ragione. Bel banco di prova comunque. 
Come sottolineavo, la situazione è assai diversa dal week-end. I temporali di ieri sui Sibillini e sul Folignate lo sottolineano.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#26 burjan Mar 31 Mar, 2009 09:48
Si grossomodo sarà così, infatti nel post iniziale di questo topic dicevo PER ME sarà un ottimo momento... tutto starà a vedere dove domattina inizieranno a generarsi i primi CB....
Mi fa davvero molta impressione la carta dell'umidità in quota, domani potremmo vedere i primi bubboni spingersi fino a quote elevate di convezione!!!
Quindi saranno abbastanza violenti e grandinigeni giusto?
Per la grandine un ottimo indice è la variazione della temperatura (non il livello assoluto, che è indifferente) a 500 hpa e la sua differenza con quella a 850 ed al suolo. E' quella che dà la spinta di galleggiamento necessaria a mandare i chicchi su e giù, infinite volte, finchè non si creano gli innumerevoli veli di ghiaccio che li compongono.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#27 zerogradi Gio 02 Apr, 2009 08:37
Che domenica sarà ancora instabile, con piogge e temporali che ve ne pare...io mi sono rottole palle...francamente.......di stare a casa la domenica!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#29 zerogradi Gio 02 Apr, 2009 08:56
Oggi dopo innumerevoli mesi le lavo entrambe......
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#30 Fili Gio 02 Apr, 2009 09:17
domenica forse se salva... ma tutto il resto del weekend no, le nuvole saranno in netta prevalenza sul sole.
Anche domenica comunque niente sole pieno...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|