[MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?

[MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Articolo
Messaggio Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Il 1° giugno inizia l'estate meteorologica con una situazione barica anomala per il periodo.
Infatti l'alta pressione è presente in sede atlantica in posizione alquanto particolare, coinvolgendo con i suoi massimi di GPT tutta l'area dell'Inghilterra fino all'Islanda.
 gfs_0_24

Nel comparto mediterraneo permane quindi instabilità ad oltranza, frutto della circolazione atmosferica generale ormai attivatasi da parecchio tempo nell'area mediterranea, con molte zone interne interessate da temporali da N a S a sviluppo prevalentemente diurno, non tralasciando tuttavia episodi anche in zone marittime. Considerando la situazione barica, non sembrano delinearsi basse pressioni strutturate, con possibilità di nuove estese precipitazioni. Almeno questo, dopo le recenti alluvioni, può ritenersi un fatto positivo non scontato.
La situazione nel breve periodo non dovrebbe mutare di molto, vi sarà molto sole, ma anche la possibilità continua di sviluppo di classici temporali pomeridiani, più o meno brevi, con temperature più o meno in linea col periodo.
Questa la proiezione delle piogge per instabilità sulla penisola nei prossimi 5-6 gg

 156_777it

Secondo le emissioni dei maggiori modelli, intorno all'8-10 giugno, potrebbe modificarsi sostanzialmente la circolazione generale. Regna comunque incertezza elevata nelle proiezioni modellistiche, specie per l'evoluzione della posizione dell'alta pressione in Europa.



 
 giantod [ Mer 31 Mag, 2023 12:20 ]


[MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando?
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Grazie mille per l'analisi  

Chiedo ai fissati dei WR... che regime sarebbe questo?



 
 Boba Fett [ Mer 31 Mag, 2023 12:24 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Grazie per il topic Matteo!



 
 andrea75 [ Mer 31 Mag, 2023 19:14 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Grazie del topic Mat  

Oggi ultima giornata con elevata instabilità su tutti i settori centrali mentre da domani la rotazione dei venti da S-SW dovrebbe garantire un maggior riparo alle aree tirreniche

Non significa stabilità, significa una graduale diminuzione delle potenzialità instabili specie ad ovest del Tevere

Quadro termico che risulterà eccelso con temperature in lieve aumento ma allineate alle medie della stagione che avanza

Anticiclone subtropicale sempre ben confinato a casa sua fino alle code modellistiche  



 
 Poranese457 [ Gio 01 Giu, 2023 07:34 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Che roba...

 graphe9_10000_12_7242_42_8268_1685603543_291014  
 graphe4_10000_12_7242_42_8268_1685603546_839879



 
 Frasnow [ Gio 01 Giu, 2023 09:12 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
...

pcp24h.z2.2 (3).png
Descrizione:  
Dimensione: 125.38 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 54 volta(e)

pcp24h.z2.2 (3).png

pcp24h.z2.3 (5).png
Descrizione:  
Dimensione: 122.52 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 57 volta(e)

pcp24h.z2.3 (5).png





 
 Gab78 [ Gio 01 Giu, 2023 11:26 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio      



 
 Poranese457 [ Gio 01 Giu, 2023 15:31 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio      


per quanto mi riguarda se riuscissimo ad arrivare a fine giugno con al max una +15 sulla testa poi potrebbe fare quello che vuole a luglio/agosto



 
 Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 15:45 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille per l'analisi  

Chiedo ai fissati dei WR... che regime sarebbe questo?


Una risposta in breve c'era in uno degli ultimi interventi del filone di Maggio.
Comunque sia, se si vuol parlare di WR, in questo periodo tra ultima decade di Maggio (potremmo partite dal 18) e 1' decade di Giugno direi di nuovo che c'è un'alternanza tra WR4 e WR1.

Li allego qua sotto (in 2 diverse "formulazioni"): la seconda è quella proposta da Foianese, di cui ampiamente parlammo a fine primavera 2 anni fa, mi pare e che valuta le anomalie a livello del mare.

Comunque, tra 20 e 25 Maggio abbiamo avuto anche una fase a regime zonale (getto teso da sud Terranova fino al Mar del Nord) con anomalie negative e centri depressionari tra Groenlandia e Islanda.


ea_wr4  regime4blocking_1587998337_425558
  regime1  regime1atlantic_ridge_1587998305_573862



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 01 Giu, 2023 17:13, modificato 5 volte in totale 
 Olimeteo [ Gio 01 Giu, 2023 16:40 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Notevole la fase anticiclonica sul nord europa, spaghi di londra e pioggia attesa a 10 gg

Di converso tutta l'area mediterranea sotto il fuoco dei temporali

graphe3_10000_0_12574_51_50853

 xx_model_en_353_0_modusa_2023060112_240_1642_157



 
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 01 Giu, 2023 19:02, modificato 1 volta in totale 
 Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 19:00 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?



 
 pinopileri [ Gio 01 Giu, 2023 20:49 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto



 
 Boba Fett [ Gio 01 Giu, 2023 22:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ECM 00z l'isoterma più alta sull'italia sarebbe una +16 per un pugno di ore all'estremo sud, al c/n non si sfiorerebbe nemmeno la +13

Non sto piangendo, mi è solo entrato un sogno in un occhio      


per quanto mi riguarda se riuscissimo ad arrivare a fine giugno con al max una +15 sulla testa poi potrebbe fare quello che vuole a luglio/agosto

Beh, 'n c'allargamo troppo...  

Pur tuttavia sarebbe un evento quasi da raccontare ai posteri...



 
 Gab78 [ Gio 01 Giu, 2023 23:22 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto


Io non vedo più attività (ovviamente sempre termoconvettiva a ciclo diurno e massimamente semi-stazionaria) di quanta vista in questi ultimi giorni. Comunque, stiamo a vedere.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 02 Giu, 2023 00:17, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Ven 02 Giu, 2023 00:16 ]
Messaggio Re: Giugno Instabile, Fin Quando? 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pinopileri ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per domani cosa c'è da aspettarsi?
Da una parte COSMO mette pioggia in mattinata e schiarite pomeridiane, mentre i vari LAM il contrario (solita attività temporalesca termoconvettiva). Cosa ne pensate?


domani dovrebbe essere una delle giornate con il rischio temporali diffusi più alto


Io non vedo più attività (ovviamente sempre termoconvettiva a ciclo diurno e massimamente semi-stazionaria) di quanta vista in questi ultimi giorni. Comunque, stiamo a vedere.


il 2 giugno è statisticamente una giornata molto instabile e dagli spaghi vedo precipitazioni che si protraggono dal panel pomeridiano fino a quello notturno, quando normalmente vedi il picco pomeridiano e basta



 
 Boba Fett [ Ven 02 Giu, 2023 00:35 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 21
Vai a 1, 2, 3 ... 19, 20, 21  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno