Pagina 2 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#16  Carletto89 Mar 30 Apr, 2019 09:23

Davvero una spiegazione eccellente, grazie Paolo!  

Interessantissimo anche le carte che ha portato a paragone Luisito, roba assolutamente da non cercare.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#17  zeppelin Mar 30 Apr, 2019 12:06

Grazie a Paolo per l'ottimo topic.
Credo sia dal 1991 che non si vedeva qualcosa del genere se andrà come dicono le carte, come scrivevo nell'altra discussione, ma se ci sono precedenti più recenti e mi sfuggono ricordateli voi!
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8454
1773 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#18  GiagiMeteo Mar 30 Apr, 2019 12:19

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie a Paolo per l'ottimo topic.
Credo sia dal 1991 che non si vedeva qualcosa del genere se andrà come dicono le carte, come scrivevo nell'altra discussione, ma se ci sono precedenti più recenti e mi sfuggono ricordateli voi!

Una cosa simile avvenne a fine maggio 2013, ma il freddo in gioco fu decisamente meno.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#19  Marco376 Mar 30 Apr, 2019 12:24

Su eventi estremi di freddo a Maggio era stato aperto un topic da Luisito a cui avevo aggiunto anche il racconto di mio nonno.

Maggio 1957.

http://www.lineameteo.it/era-l-8-maggio-1957-vp56240.html
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#20  il fosso Mar 30 Apr, 2019 12:58

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su eventi estremi di freddo a Maggio era stato aperto un topic da Luisito a cui avevo aggiunto anche il racconto di mio nonno.

Maggio 1957.

http://www.lineameteo.it/era-l-8-maggio-1957-vp56240.html


Penso corrisponda all’inizio Maggio che mi raccontò mia nonna. Mi diceva che il grano era già alto e fu coperto da uno spesso strato di neve. A sua detta proprio grazie alla neve e al vento non ci furono gravi danni al raccolto. Fu l’unica volta che vide una cosa del genere.
Io ricordo alcuni di episodi con spolverate di neve ai monti a inizio Maggio, e in un paio di occasioni i fiocchi sono scesi anche in paese. Uno molto probabilmente è il ‘91, l’altro non ricordo, ma è più recente, credo primi anni 2000. Di neve ai monti ne fece anche nel 2013, con fiocchi fradici in paese.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Mar 30 Apr, 2019 12:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#21  andrea75 Mar 30 Apr, 2019 13:05

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su eventi estremi di freddo a Maggio era stato aperto un topic da Luisito a cui avevo aggiunto anche il racconto di mio nonno.

Maggio 1957.

http://www.lineameteo.it/era-l-8-maggio-1957-vp56240.html


Grande Marco, grazie per aver riportato alla luce un topic di 13 anni fa!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45095
3606 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#22  Fili Mar 30 Apr, 2019 15:52

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Su eventi estremi di freddo a Maggio era stato aperto un topic da Luisito a cui avevo aggiunto anche il racconto di mio nonno.

Maggio 1957.

http://www.lineameteo.it/era-l-8-maggio-1957-vp56240.html


Penso corrisponda all’inizio Maggio che mi raccontò mia nonna. Mi diceva che il grano era già alto e fu coperto da uno spesso strato di neve. A sua detta proprio grazie alla neve e al vento non ci furono gravi danni al raccolto. Fu l’unica volta che vide una cosa del genere.
Io ricordo alcuni di episodi con spolverate di neve ai monti a inizio Maggio, e in un paio di occasioni i fiocchi sono scesi anche in paese. Uno molto probabilmente è il ‘91, l’altro non ricordo, ma è più recente, credo primi anni 2000. Di neve ai monti ne fece anche nel 2013, con fiocchi fradici in paese.


Io ricordo l'8 maggio 2004 con neve sul Serano oltre i 1200 metri e +3° la sera a Colfiorito  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#23  Matteo91 Mar 30 Apr, 2019 17:04

Ciao ragazzi. Ieri grandinata che ha imbiancato addirittura le strade. Per domenica cosa si prevede in appennino?
 



 
avatar
italia.png Matteo91 Sesso: Uomo
Matteo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1705
Registrato: 06 Apr 2014

Età: 34
Messaggi: 1168
471 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Netatmo

Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#24  Frosty Mar 30 Apr, 2019 18:55

Via via ...che sembra che la situazione sia un po migliore in termini di freddo e pioggia per il 5 mattina ! Anche se ukmo e molto più perturbato rispetto al parallelo e a gfs
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#25  GiagiMeteo Mar 30 Apr, 2019 18:58

Matteo91 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi. Ieri grandinata che ha imbiancato addirittura le strade. Per domenica cosa si prevede in appennino?

Giorno che sarà probabilmente perturbato da mattina a sera. La sera-notte la QN si abbasserà molto, probabilmente fin 700 m, ma questo dipende dalla quantità del freddo e dall'intensità delle precipitazioni, oltre che a fattori di natura orografica. In qualche valletta chiusa potrebbe nevicare fin sui 400 m, mentre in qualche zona con poche prp la QN potrebbe rimanere sui 1000 m.
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#26  virgi Mar 30 Apr, 2019 19:00

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via via ...che sembra che la situazione sia un po migliore in termini di freddo e pioggia per il 5 mattina ! Anche se ukmo e molto più perturbato rispetto al parallelo e a gfs
si mi sembra che sia andata anche questa. Non tiene il blocco a est. Il freddo sbatte sulle Alpi e sfila a est. Neanche piove qui con quelle. Ukmo e Gme rimangono buone:bye:
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1438
775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#27  Frosty Mar 30 Apr, 2019 19:03

virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via via ...che sembra che la situazione sia un po migliore in termini di freddo e pioggia per il 5 mattina ! Anche se ukmo e molto più perturbato rispetto al parallelo e a gfs
si mi sembra che sia andata anche questa. Non tiene il blocco a est. Il freddo sbatte sulle Alpi e sfila a est. Neanche piove qui con quelle. Ukmo e Gme rimangono buone:bye:
vediamo un pò .....
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#28  GiagiMeteo Mar 30 Apr, 2019 19:10

virgi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Via via ...che sembra che la situazione sia un po migliore in termini di freddo e pioggia per il 5 mattina ! Anche se ukmo e molto più perturbato rispetto al parallelo e a gfs
si mi sembra che sia andata anche questa. Non tiene il blocco a est. Il freddo sbatte sulle Alpi e sfila a est. Neanche piove qui con quelle. Ukmo e Gme rimangono buone:bye:

A me invece pare che tutti i modelli concordino nel metterci precipitazioni dal 4 pomeriggio al 6 mattina e, anzi, con ICON nevicherebbe in collina senza problemi. UKMO e GEM sicuramente perturbate, ma dai anche un'occhiata a GFS
 



 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#29  burjan Mar 30 Apr, 2019 19:39

Ultimo aggiornamento da GFS12. Lunedì mattina nelle ore cruciali transita una +1 a 850 hpa con vento non del tutto assente, un 4 m/s da ovest. In questi termini, ci potrebbe incasinare una copiosa nevicata fino a quote collinari il giorno antecedente.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'inizio Di Maggio E Il Final Warming, Un Fiume Artico Punta L'europa.

#30  Frosty Mar 30 Apr, 2019 20:19

Per la neve collinare ad oggi la vedo molto.più difficile ! Sicuramente non fara caldo  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3529
2276 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML