| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  stefc Mar 25 Gen, 2022 17:46 
				Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo. 
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
 
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci?   
 
Mi piace quando sei ottimista.
 
....scusate, ma tirare in ballo l'89 ed il '90 mi sembra un po' troppo eccessivo.... 
L'inverno attuale rispetto quelli lì, per ora è quasi un signor inverno....... 
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa: se ogni anno ci si aspetta un 2012 od un 1985, qualsiasi andamento stagionale di minor entità sarà sempre considerato uno schifo, indipendentemente dal cambiamento climatico........
    
 
Stef, chi mi conosce lo sa, mi accontento di poco e non mi aspetto mai un'85. Ma se va avanti così, almeno qui al nord, è moooooolto simile ai due da me citati. 
Un paio di episodi nevosi in quota tra dicembre e gennaio e poi il nulla assoluto in regime totalmente anticiclonico con parentesi miti. Attualmente la situazione alpina è identica (se non peggiore) di quella che io trovai a inizio Marzo '90 a Moena. Se andiamo avanti così un altro mese lo surclassa l'89/90, altro ché ....
 
....lo so che ti accontenti di poco, il mio era e rimane una considerazione generalizzata, per limitare il campo delle delusioni contenendo quello delle aspettative....... 
Comunque l'inverno 89-90 forse fu' un po' più movimentato dei due, ma l'88-89 fu disastroso da dicembre fino a fine febbraio: a parte la neve mai vista da metà dicembre in poi (e comunque anche prima si trattava solo di spolverate), non vedere mai precipitare nulla dal 16 dicembre al 24 febbraio con solo l'intermezzo dei 2-3 mm del 23 gennaio e vedere le piantine di grano tutte gialle o seccate in mezzo a campi aridi con le crepe come fossimo a fino luglio, per fortuna non capita tutti gli inverni............ 
e ad oggi, quello non lo batte ancora nessuno......
        
				
 
 
   Ultima modifica di stefc il Mar 25 Gen, 2022 17:49, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 331Registrato: 12 Dic 2007
 Età: 60
Messaggi: 2659
			261 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#47  GiagiMeteo Mar 25 Gen, 2022 17:47 
				Intanto oggi pomeriggio mille firme su ICON    
Anche UKMO non male rispetto a GFS che, pur shiftando ad ovest, rimane di gran lunga il più orientale tra i 3     
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#48  and1966 Mar 25 Gen, 2022 18:07 
				Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo. 
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
 
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci?   
 
Nel 1976 si sbloccò ai primi di marzo. Fu il primo inverno dell' epoca aurea che "accese le lampadine" su ciò che ci attendeva ma, allora, con la panza piena non ci accorgemmo di ciò che ci aspettava.
 
In prospettiva,  speriamo in una primavera dinamico/perturbata, perché se penso che siamo andati in grande sofferenza l' estate scorsa pur venendo da quell' inverno che tu giustamente rimpiangi, non oso pensare cosa ci aspetterebbe quest' anno ....  
 
....per dovere di cronaca, l'inverno 1976 non fu affatto malaccio, almeno qui in Altotevere.... 
Nevicò una volta a dicembre 1975 (2-3 cm), poi una nevicata da 20 cm a fine gennaio 1976 dopo un mese prevalentemente anticiclonico, poi altro episodio da 10 cm a metà febbraio, quindi parentesi primaverile (quasi da maniche corte) tra fine febbraio e inizio marzo ed infine una botta gelida con altri 15 cm tra l'8 ed il 9 marzo e freddo prevalente fin quasi all'equinozio.........
    
 
Voi non fate testo: avete il cuscinetto ...    
Infatti io ricordo solo il periodo finale di marzo cui ti riferisci (il babbo bloccato a casa, quando tutto il resto dell' inverno aveva tranquillamente lavorato - edilizia).
							   
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  enniometeo Mar 25 Gen, 2022 18:13 
				Da oggi ci sono le precipitazione di ECMWF su wetterzentrale      
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12355
			6014 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  Danimeteo Mar 25 Gen, 2022 18:17 
				ICON 12z è sicuramente il modello più occidentale e con esso le adriatiche e il sud avrebbero sicuramente un buon passaggio perturbato. Comunque generale W-shift dei modelli questa sera, credo che più a W di così sarà difficile andare.
   
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4712
			4738 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  snow96 Mar 25 Gen, 2022 18:22 
				Vorrei ricordare che nell'89 si è sbloccata il 24 febbraio (in maniera tra l'altro intensa ma effimera) e nel '90 il 28 marzo. 
Ve lo ricordo perché mi state sembrando un po' troppo ottimisti.
 
Piuttosto, se dovesse mai ricapitarci un inverno come quello passato, riusciremo a non lamentarci?   
 
Mi piace quando sei ottimista.
 
....scusate, ma tirare in ballo l'89 ed il '90 mi sembra un po' troppo eccessivo.... 
L'inverno attuale rispetto quelli lì, per ora è quasi un signor inverno....... 
Continuo a ripetere sempre la stessa cosa: se ogni anno ci si aspetta un 2012 od un 1985, qualsiasi andamento stagionale di minor entità sarà sempre considerato uno schifo, indipendentemente dal cambiamento climatico........
    
 
Stef, chi mi conosce lo sa, mi accontento di poco e non mi aspetto mai un'85. Ma se va avanti così, almeno qui al nord, è moooooolto simile ai due da me citati. 
Un paio di episodi nevosi in quota tra dicembre e gennaio e poi il nulla assoluto in regime totalmente anticiclonico con parentesi miti. Attualmente la situazione alpina è identica (se non peggiore) di quella che io trovai a inizio Marzo '90 a Moena. Se andiamo avanti così un altro mese lo surclassa l'89/90, altro ché ....
 
....lo so che ti accontenti di poco, il mio era e rimane una considerazione generalizzata, per limitare il campo delle delusioni contenendo quello delle aspettative....... 
Comunque l'inverno 89-90 forse fu' un po' più movimentato dei due, ma l'88-89 fu disastroso da dicembre fino a fine febbraio: a parte la neve mai vista da metà dicembre in poi (e comunque anche prima si trattava solo di spolverate), non vedere mai precipitare nulla dal 16 dicembre al 24 febbraio con solo l'intermezzo dei 2-3 mm del 23 gennaio e vedere le piantine di grano tutte gialle o seccate in mezzo a campi aridi con le crepe come fossimo a fino luglio, per fortuna non capita tutti gli inverni............ 
e ad oggi, quello non lo batte ancora nessuno......
    
 
No, no, quello è imbattibile! Lo porto sempre ad esempio come de profundis assoluto.  
Io parlavo, oggi, soprattutto se non esclusivamente del nord e in prospettiva futura. 
Da voi è andata già mille volte meglio di quella doppietta di anni malefici (che poi, uno dopo l'altro, emotivamente da suicidio!). Oggi guardavo le webcam di Campo Felice e Ovindoli, un amico mi ha mandato foto dal Terminillo e dai Sibillini: c'è neve. In quei due anni era tutto marrone, a qualsiasi quota! 
Poi voi avete visto un po' di neve al piano, anche nella mia Spoleto ...  
E che io disgraziatamente sto a Padova ....         
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 4Registrato: 15 Apr 2005
 Età: 50
Messaggi: 5826
			551 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  menca92 Mar 25 Gen, 2022 18:49 
				Da oggi ci sono le precipitazione di ECMWF su wetterzentrale   
 
Leggo anche di step ogni 6h finalmente.
							   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  enniometeo Mar 25 Gen, 2022 18:57 
				Da oggi ci sono le precipitazione di ECMWF su wetterzentrale   
 
Leggo anche di step ogni 6h finalmente.
 
Vediamo se mettono le precipitazioni anche a meteociel
							   
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12355
			6014 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  enniometeo Mar 25 Gen, 2022 19:03 
				Ecco meteociel che mi ascolta!!       
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12355
			6014 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  menca92 Mar 25 Gen, 2022 19:05 
				Ecco meteociel che mi ascolta!!    
 
Ah quindi ora pubblicano le 4 uscite anche loro. Daje di runnite ora.      
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4903
			1449 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  alexsnow Mar 25 Gen, 2022 19:07 
				Ecco meteociel che mi ascolta!!    
 
Ah quindi ora pubblicano le 4 uscite anche loro. Daje di runnite ora.  
 
Mo ci manca che arrivano anche a 384 ore così siamo aposto
							   
				
												____________ Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 108Registrato: 23 Nov 2005
 Età: 49
Messaggi: 2023
			662 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue
 Località: Umbertide(PG) 247 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  GiagiMeteo Mar 25 Gen, 2022 19:15 
				Meno male che io guardo solo Wetterzentrale   
Intanto ECMWF shifta parecchio ad est rispetto stamattina, evidente nonostante le 12h di lag.
							  
				
												____________     Ultima modifica di GiagiMeteo il Mar 25 Gen, 2022 19:44, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  Olimeteo Mar 25 Gen, 2022 23:08 
				[quote user="alexsnow" post="573286"] Ecco meteociel che mi ascolta!!    
Ah quindi ora pubblicano le 4 uscite anche loro. Daje di runnite ora.  
 
Mo ci manca che arrivano anche a 384 ore così siamo aposto
 
Famo 500 ore per tutti e vai col tango!     
Così sarebbe la giungla più runno-patica del mondo.
 
Tornando alla quasi realtà, rimane abbastanza chiaro che si raccoglierà pochino (non nulla!!) da qui a fine mese, tra strusciate, cavetto e minimelli fittizi o poco più.  Per ora venerdì 28, azione molto veloce; quella tra 31 e 1 è  in attesa di chiarimenti visto che lo spread post-150 ore è ancora ampio.
 
Inizio Febbraio (sarà un momento nodale, a mio parere, per conoscere se effettivamente l'ultimo terzo della stagione avrà da dire la sua) che ovviamente necessita di attesa e approfondimento - su cui ora glisso - ma che vedo ancora 60/65% vs 40/35% a favore della poca intrusività e convergenza della Wave2 nonostante una Wave1 pimpante (con un PNA in flessione) e un "Orso" in amplificazione (solo per citare alcune delle pedine in gioco).
 
In calce - oltre agli spaghi - un classico forecast* ECMWF per la prima settimana febbraiola (meglio non darla l'occhiatina ai successivi pannelli). Anomalie termiche che continuano a farci notare l'areale di nordovest come unico angolo "di calore" e il centrosud sotto media.
 
*=da prendere puramente come anomalia sinottica di massima e rivedibile. 
        
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Mer 26 Gen, 2022 00:26, modificato 6 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  Frasnow Mar 25 Gen, 2022 23:57 
				In 200h 3 affondi in serie che finiscono sul sud-est Europa... non ho veramente più parole.
   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |