Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#16  prometeo Gio 18 Feb, 2010 12:46

ottima analisi
Sovente nella nostra regione si sono avute delle soddisfazioni con delle situazioni blande, figlie quasi del nulla
che con configurazioni (passatemi il termine) della Madonna come nel recente passato....
Di freddo su scala europea ancora c'è ne.... vediamo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#17  Fili Gio 18 Feb, 2010 12:52

intanto GFS06 ci da belle piogge e termiche ancora inferiori! Sabato si balla!!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#18  Icestorm Gio 18 Feb, 2010 12:55

Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#19  Fili Gio 18 Feb, 2010 13:04

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)


con una -29° ed una -4°...mmm... non ne sarei cosi sicuro. Io opto per rovesci di neve pura oltre 3/400 metri, e misti a pioggia al piano... La ValNerina oltre i 500m potrebbe vedere anche 5cm di neve  

da monitorare...secondo me possibili accumuli piovosi tra 10 e 15mm nelle zone più colpite (spoletino)
 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#20  Icestorm Gio 18 Feb, 2010 13:10

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi aspetto nulla sulla fascia Spoletino-Assisano se non oltre 600 m a fine evento precipitativo, dentro forse i fondovalle prettamente appenninici (vedi Norcia)


con una -29° ed una -4°...mmm... non ne sarei cosi sicuro. Io opto per rovesci di neve pura oltre 3/400 metri, e misti a pioggia al piano... La ValNerina oltre i 500m potrebbe vedere anche 5cm di neve  

da monitorare...secondo me possibili accumuli piovosi tra 10 e 15mm nelle zone più colpite (spoletino)
 


Da monitorare va bene, gli accumuli saranno senz'altro maggiori d'accordo.

Non vedo persistenza delle precipitazioni, la -4 e la -29 arriveranno a giochi esauriti, quando ormai le finestre di ciel sereno potrebbero esser a 50-50 con le nubi. Solo rovesci isolati quindi in questa fase mi attendo.

Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#21  Fili Gio 18 Feb, 2010 13:51

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.


Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300   Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#22  Icestorm Gio 18 Feb, 2010 14:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.


Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300   Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800  


Provenendo da valori termici ben più alti, la propogazione del freddo verso il suolo non la vedo così cospicua, sui 700 m potrebbe scendere intorno a +1/0 non sotto penso.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#23  Fili Gio 18 Feb, 2010 14:34

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le ultime precipitazioni buone non credo vengano accompagnate da valori migliori di -2 preappennino/-3 in appennino e -26/-27.


Valori che, in caso di fenomeni abbastanza intensi, porterebbero secondo me neve a 4/500m e mista sino a 250/300   Ovvio...se fa 2 gocce in croce, non nevica manco a 800  


Provenendo da valori termici ben più alti, la propogazione del freddo verso il suolo non la vedo così cospicua, sui 700 m potrebbe scendere intorno a +1/0 non sotto penso.


Stiamo in pratica dicendo la stessa cosa: accumuli oltre 5/600 (può accumulare anche con +1/+2 se viene bene), neve pura oltre 400 senza accumulo o irrisorio, probabilmente mista a pioggia sino al piano o poco sopra.

Questo se la tempistica viene rispettata... ovvio che poi vedere accumulare a 7/800 e solo acqua sotto è un attimo!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#24  Ricca Gubbio Gio 18 Feb, 2010 14:45

Io la vedo cosi per Sabato naturalmente: Se le termiche saranno rispettate, e le precipitazioni pure, vedo nevicate nel pomeriggio sera soprattutto nella parte centro orientale della regione con accumuli sopra i 700 metri e fiocchi e temporanee spolverate fino ai 300/400. Parte nord orientale più svantaggiata per quanto riguardano le precipitazioni che se però dovessero persistere potrebbero portare a spolverate dai 500 metri. Parte ovest della regione con quota neve sopra i 700 perchè quando arriverà un po' di freddo dovrebbero latitare anche precipitazioni discrete. Spero di non aver detto troppe cavolate   
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#25  Poranese457 Gio 18 Feb, 2010 15:49

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già...ben 1 mm di precipitazione stimato!

Mi aspetterei al massimo fiocchi, spolverate minime


Si si... 1mm ma proprio MASSIMO MASSIMO EH!!!!!      

 pcp6hz_web_9

 pcp6hz_web_10_1266504483_797910

L'ho detto più di una volta e lo ripeto: quelle carte dell'MTG vanno interpretate a dovere.... non mi prendete sempre per scemo perchè spesso vi sbagliate cari i miei sapientoni!    

tanto per dire che quelle precipitazioni avverrebbero in un contesto termico tra i -2 ed i -3°C ad 850hpa      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#26  Icestorm Gio 18 Feb, 2010 15:53

-2/-3°C ad 850 hPa a fine febbraio e dopo le libecciate di questi giorni cosa sono? Non mi aspetto niente, sotto i 6-700 m, forse nemmeno i fiocchi sotto la quota indicata in preappennino.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#27  icchese Gio 18 Feb, 2010 16:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z dice SI alla neve a quote basse sull'Umbria centro-orientale per Sabato!!!

mamma mia quanta NEVE a Spoleto, Gubbio, Fossato, Palazzo Mancinelli.....        


Mamma mia che gufata con i controca..i!!       
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2590
104 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#28  prometeo Gio 18 Feb, 2010 16:25

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'ho detto più di una volta e lo ripeto: quelle carte dell'MTG vanno interpretate a dovere.... non mi prendete sempre per scemo perchè spesso vi sbagliate cari i miei sapientoni!    

No, Leonardo... la meteo non è una scienza esatta... nessuno può investirsi di sapere più di una altro...
è uno scambio di idee.. magari hai ragione proprio te o bero(detto per inciso)
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#29  Poranese457 Gio 18 Feb, 2010 16:33

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'ho detto più di una volta e lo ripeto: quelle carte dell'MTG vanno interpretate a dovere.... non mi prendete sempre per scemo perchè spesso vi sbagliate cari i miei sapientoni!    

No, Leonardo... la meteo non è una scienza esatta... nessuno può investirsi di sapere più di una altro...
è uno scambio di idee.. magari hai ragione proprio te o bero(detto per inciso)


Assolutamente!!!  

Il discorso non era questo... era relativo alla carta postata stamani alla quale io ho attribuito buone precipitazioni e che invece, visivamente, queste buone precipitazioni non le mostra se non si sa interpretare a dovere.
Ho postato i LAM proprio per mostrare come la visione del plot MTG sia effettivamente riversata nelle carte ad alta risoluzione..

Poi ovvio che ognuno ha le sue idee io non puntualizzavo assolutamente su quello soprattutto perchè, di media, Marco è molto più bravo di me nel fare la maggior parte delle previsioni!!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45005
7373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] La Neve Quando Meno Te La Aspetti? Analisi Di Due Peggioramenti

#30  zerogradi Gio 18 Feb, 2010 16:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
-2/-3°C ad 850 hPa a fine febbraio e dopo le libecciate di questi giorni cosa sono? Non mi aspetto niente, sotto i 6-700 m, forse nemmeno i fiocchi sotto la quota indicata in preappennino.


-2/-3 sono sempre -2/-3, sia in gennaio che in luglio che in dicembre.
SE sono accompagnati da aria fredda in quota e precipitazioni le temperature di partenza non contano. Anche perchè prima pioverà e la temperatura calerà gradualmente con il calare delel termiche in quota.
Non ci dimentichiamo che in primavera si hanno le precipitazioni nevose con le termiche più elevate.

Con questo non dico che sabato nevicherà, ma che la situazione che precede l'ingresso dell'aria fredda non influirà.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML