#1 GiagiMeteo Lun 28 Feb, 2022 18:57
Domani inizia ufficialmente marzo e con lui la primavera meteorologica, anche se tanto primavera, almeno in questi primi giorni, non sembrerà.
Infatti il mese inizia sotto l'influsso di correnti orientali che porteranno isoterme di 2-4° sotto la media per diversi giorni (a parte il picco di freddo di domani, quando si scenderà 9° sotto la media per qualche ora).
Questo freddo inoltre non pare nemmeno del tutto sterile, in quanto sembra che dopo il 4-5 marzo si possa verificare una confluenza con l'Atlantico, con neve sicuramente a quote medie e forse pure sotto.
ICON forse il migliore oggi pomeriggio.
Già in questa fase comunque differenze sostanziali, con ad esempio GEM ed UKMO che non vedono nulla.
Per il seguito pare possibile la riformazione di un blocco atlantico, con veicolazione di aria artica o artico-continentale verso l'Italia dopo il 7-9 marzo, ma siamo troppo distanti e queste carte necessitano di conferme.
Per concludere posto i 50 cm di GEM a 234h così, perché mi va
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#2 gubbiomet Lun 28 Feb, 2022 19:03
Ottimo Giagi
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#3 menca92 Lun 28 Feb, 2022 19:12
Ma la neve di GFS12z a 90h? Tipica situazione da nevone altotiberino e collinare sul resto della regione. Con minimo blando su aria freddina continentale. Vale la pena tenerla d'occhio.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#5 and1966 Lun 28 Feb, 2022 20:18
Bravo Giacomo.
Oltre a quanto segnalato da Menca, io continuo a non trascurare domani.... basta poco, una mezza piega verso SW, e .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#6 GiagiMeteo Lun 28 Feb, 2022 20:22
Anche ECMWF per nulla male, anche se a livello termico peggio dell'omologo americano.
Poi da appenninico mi astengo dal commentare la sequenza 168-192h
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#7 Danimeteo Lun 28 Feb, 2022 20:47
Grande Giagi, grazie per il nuovo topic.
Inizio di Marzo senza dubbio più invernale che primaverile, a partire da domani con questo impulso freddo da NE, che anche se breve, farà calare ancora le temperature. Il seguito sembra farsi interessante, GFS, ma anche ECMWF, mostrano una dinamica favorevole a precipitazioni, anche nevose a bassa quota, per il centro nord nei giorni del 5/6.
Il seguito, molto interessante ECM con una fase perturbata a carattere freddo che colpirebbe gran parte del paese, però siamo molto in là.
Vediamo quello che riuscirà a fare in questi primi giorni di Marzo.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4464
-
4490 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#8 Carletto89 Lun 28 Feb, 2022 21:48
Bravo Giacomo! Sempre forte!
Comunque vedevo che gli ultimi aggiornamenti gfs sembrano più settentrionali di quando non si vedesse sta mattina, ormai tanto poco conta, vediamo che accade tra poco.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#9 Gab78 Lun 28 Feb, 2022 22:54
Ottimo Giacomo!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12042
-
3989 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 Fili Lun 28 Feb, 2022 23:41
Per il momento I run ufficiali dei GM non sono supportati dalle ens, che continuano a vedere un progressivo rialzo termico.
Vediamo nei prossimi giorni..
PS: io la sveglia all'alba la metto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 il fosso Mar 01 Mar, 2022 01:15
Grande Giaginho
In un post recente nel topic invernale descrivevo l’azione di dislocazione euro-siberiana del VP, con split troposferico che andava a farsi sentire fino al limite basso della stratosfera; azione che era evidente avrebbe prodotto un almeno temporanea maggiore oscillazione del getto.
Dagli ultimi aggiornamenti è chiaro che lo split vada a propagarsi fino alla media stratosfera;
Split asimmetrico quindi non si ha inversione dei venti zonali.
Questo sicuramente andrà ad incidere con maggiori spinte di mantenimento della separazione delle vorticità principali in troposfera, vedremo in che forma.
Da qui i run serali tutti piuttosto concordi nel tipo di azione, con blocco da Atlantico a scandinavo e possibile interazione bassa Atlantico/continentale.
Vedremo coi prossimi run che ne verrà fuori per noi nel dettaglio.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#12 alias64 Mar 01 Mar, 2022 06:44
Gfs00 da inverno pieno,peccato che siamo a Marzo..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7829
-
2451 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#13 Poranese457 Mar 01 Mar, 2022 07:20
Eh già, sembra che l'Appennino voglia riprendersi ciò che gli è stato tolto da Dicembre in poi
Bel peggioramento si annuncia (di nuovo) tra Venerdì e sabato mentre tutta Italia si troverà sotto continue reiterazioni fredde di varia natura almeno per un altra settimana
Purtroppo, lato precipitazioni, gli ormai semi-desertificati versanti occidentali non vedranno praticamente nulla
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#14 Frasnow Mar 01 Mar, 2022 07:28
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#15 Fili Mar 01 Mar, 2022 09:32
Gfs00 da inverno pieno,peccato che siamo a Marzo..
Marzo da noi è pieno inverno, molto più di dicembre. Almeno per la prima decade.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|