#136 prometeo Gio 22 Nov, 2012 06:53
Continuo a vedere solo pioggia e scenari potenzialmente pericolosi...
E prima del 15 del prossimo mese non se ne esce....
Sicuramente le alpi partoranno in pompamagna
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#137 Gianni Ferri Gio 22 Nov, 2012 07:40
continuo a credere in neve su alpi ( appennino intorno ai 1000mt se non sopra)
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#138 Poranese457 Gio 22 Nov, 2012 07:57
Continuo a vedere solo pioggia e scenari potenzialmente pericolosi...
E prima del 15 del prossimo mese non se ne esce....
Sicuramente le alpi partoranno in pompamagna
eh insomma il Nord Italia non è messo bene per niente.
Giorni e giorni di piogge ininterrotte con QN in rapido calo fino alla media collina (600mt): scenari davvero molto pericolosi per il rischio di alluvioni ed il terribile mix di pioggia al piano e neve sui colli...
A noi centrali invece, come previsto ormai da giorni, ci attendono piogge si ma ben più blande ed un moderato calo termico verso metà della prossima settimana.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45075
-
7445 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#139 Francesco Gio 22 Nov, 2012 08:06
Il fattore estremamente positivo è che le Alpi e l'appennino settentrionale vedranno ottimi quantitativi nevosi.
Proprio per questo non penso che ci saranno problemi alluvionali al nord.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16133
-
3605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#140 Cyborg Gio 22 Nov, 2012 08:28
Continuo a vedere solo pioggia e scenari potenzialmente pericolosi...
E prima del 15 del prossimo mese non se ne esce....
Sicuramente le alpi partoranno in pompamagna
eh insomma il Nord Italia non è messo bene per niente.
Giorni e giorni di piogge ininterrotte con QN in rapido calo fino alla media collina (600mt): scenari davvero molto pericolosi per il rischio di alluvioni ed il terribile mix di pioggia al piano e neve sui colli...
A noi centrali invece, come previsto ormai da giorni, ci attendono piogge si ma ben più blande ed un moderato calo termico verso metà della prossima settimana.
Perchè? Secondo me il fatto che la quota neve sia bassa aiuterà ad evitare scenari pericolosi
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#141 Poranese457 Gio 22 Nov, 2012 08:38
Continuo a vedere solo pioggia e scenari potenzialmente pericolosi...
E prima del 15 del prossimo mese non se ne esce....
Sicuramente le alpi partoranno in pompamagna
eh insomma il Nord Italia non è messo bene per niente.
Giorni e giorni di piogge ininterrotte con QN in rapido calo fino alla media collina (600mt): scenari davvero molto pericolosi per il rischio di alluvioni ed il terribile mix di pioggia al piano e neve sui colli...
A noi centrali invece, come previsto ormai da giorni, ci attendono piogge si ma ben più blande ed un moderato calo termico verso metà della prossima settimana.
Perchè? Secondo me il fatto che la quota neve sia bassa aiuterà ad evitare scenari pericolosi 
Io ho fatto un ragionamento diverso: ho pensato ad una prima passata piovosa con neve alle quote medio/basse. A seguire un preventivabile rialzo termico causerebbe lo scioglimento della neve sino a quote di montagna e la conseguente immissione nei bacini idrici di ulteriore acqua.... Quindi letteralmente un doppio attacco: prima la pioggia (tanta) e poi la neve (altrettanta).
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45075
-
7445 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#142 andrea75 Gio 22 Nov, 2012 08:45
Diciamo che di pioggia al Nord potrebbe venirne giù tanta, quindi qualche rischio da questo punto vista c'è, ma non per il mix acqua-neve, perché le temperature resterebbero tali da non consentirne lo scioglimento fino alle quote medie.
Ecco gli spaghi di Torino ad esempio:
Scaldate non sono al momento previste. Resta il fatto che la situazione rimane comunque da monitorare attentamente...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45397
-
3910 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#143 il fosso Gio 22 Nov, 2012 10:49
E' sempre preferibile che nevichi a quote basse durante eventi potenzialmente alluvionali, anche se successivamente ci fosse un richiamo caldo. Comporta in ogni caso un rilascio più graduale dei quantitativi d'acqua caduti, permettendo in miglior drenaggio dei terreni. Il vero mix terribile è pioggia-alte temperature...
In ogni caso ormai pare appurato che il primo affondo sarà occidentale, con tutte le conseguenze del caso, con fase di maltempo duratura che colpirebbe maggiormente il nord come già detto, ma che non risparmierebbe nemmeno le nostre zone, i particolari sono ancora da decifrare. Come saranno da decifrare le conseguenze dello split e le derivanti traiettorie antizonali delle masse fredde. Un gran sconquasso su tutto l'NH, c'aspetta un inizio inverno metereologico parecchio movimentato.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#144 marvel Gio 22 Nov, 2012 10:50
onestamente sto abbastanza tranquillo per il nord. Per il momento non vedo fattori di rischio.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#145 marvel Gio 22 Nov, 2012 11:17
Marò che carte, split troposferico in gran stile...
Clamorosa la 240h di reading che porta un pezzo del nocciolo siberiano sin nel cuore d'europa...
http://www.meteociel.fr/modeles/ecm...H1-240.GIF?21-0
attendibilità bassa, ma già vedere ste cose in un run fa capire le potenzialità della situazione...
Lo split riguarderà tutta la colonna d'aria, anche in stratosfera... uno sconquasso del VP pauroso!
La qual cosa, molto probabilmente, avrà conseguenze importanti sulla prima parte della stagione. Difficilmente un VP ridotto a pezzi riuscirà a riprendersi come nulla fosse...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#146 zerogradi Gio 22 Nov, 2012 12:39
Io vedo guai seri per il nord se le cose restano così. Classica situazione di blocco, con masse di aria assolutamente umida che scaricano enormi quantitativi di pioggia per giorni nelle stesse zone.
Male...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#147 marvel Gio 22 Nov, 2012 14:20
La distanza temporale mi fa sperare chesul nord non si verifichi una situazione di maltempo stazionaria, come prefigurato dai modelli.
Tornando al freddo, secondo me la metà di dicembre potrebbe essere molto interessante.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#148 marvel Gio 22 Nov, 2012 14:44
La cosa che mi spaventa di più è che, con un leggero shift, le tirreniche, già tanto martoriate, potrebbero tornare a vivere una situazione critica! In quel caso si che si correrebbe veramente un grande rischio!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Gio 22 Nov, 2012 15:10, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#149 gubbiomet Gio 22 Nov, 2012 14:45
A mio giudizio i modelli sono in forte difficoltà nel prevedere bene la traiettoria di questa prima discesa fredda (quella prevista per fine mese).....
Non mi stupireri se vedessi stravolgimenti dalla mattina alla sera.
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5066
-
417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#150 gubbiomet Gio 22 Nov, 2012 14:48
Guarda caso il canadese continua a crederci...
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5066
-
417 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|